Isabella De Cham Pizza Fritta a Napoli: è lei la regina della Sanità
Isabella de Cham, la pizza fritta alla Sanità
Via Arena della Sanità, 27
Telefono: 081 1863 9669
Sempre aperto dalle 12 alle 00

Isabella De Cham
di Antonella Amodio
Allegra e solare come la luce di Napoli, Isabella De Cham, dal cognome francese ma napoletana verace, è nata e cresciuta nella Sanità. Gavetta da Sorbillo, alla Masardona, a Concettina ai Tre Santi e Pizza Fritta 1970, il suo volto è notissimo nel mondo della pizza e la potete trovare a friggere dietro il vetro della sua pizzeria, aperta nel 2018. Dal taglio del nastro ad oggi, nonostante la giovane età (è del 1993), ha realizzato moltissimo, consolidando il suo locale, aprendo una seconda sede ad Aversa e dedicandosi a pop-up fuori dall’Italia, sviluppando tantissime idee insieme a un team composto esclusivamente da donne.
Era da un po’ che non ci andavamo e devo dire che la sua pizza fritta è sempre una garanzia.

Isabella De Cham
L’atmosfera di via Arena della Sanità è affascinante e folkloristica, con una forte identità che coinvolge tutto il quartiere Sanità, con l’immenso patrimonio artistico, culturale e gastronomico che si intrecciano. Il dehors della pizzeria di Isabella de Cham permette di immergersi nello spirito autentico del quartiere mentre si mangia la pizza fritta e arrivano i profumi delle specialità gastronomiche come i famosi fiocchi di neve della pasticceria Poppella, attaccata a Isabella de Cham, o i taralli di Lello Poppella.

Isabella De Cham
Isabella De Cham, premiata insegna della pizza fritta napoletana, ha puntato alla doppia interpretazione di questa specialità: classica-tradizionale, da dove attinge, e contemporanea-gourmet, proponendola in svariati modi. Per chi vuole conoscere appieno la sua filosofia, invito a scegliere il percorso di degustazione tutto dedicato alla pizza fritta (è stata la prima a puntarci nel 2018) con l’alternanza delle preparazioni creative e pop. La versione dolce Millefritta Pastiera è diventata una evergreen, per esempio. In menù c’è spazio per le pizze vegane e senza glutine e se puntate alla scelta alla carta vi consiglio di mangiare il “pallone di Maradona”, la Classica (un’incredibile bolla d’aria), ripiena di ricotta, cicoli, pomodoro, pepe e provola. Il battilocchio e il percorso di frittatine di pasta – ben sette varianti – e la degustazione dei bon bon sono anch’essi dei must!

Panetti per la pizza fritta – Isabella De Cham

Preparazione della pizza fritta – Isabella De Cham

Isabella De Cham

Isabella De Cham

Battilocchio – Isabella De Cham

Il pallone di Maradona, la pizza classica – Isabella De Cham

La Classica – Isabella De Cham
Oltre alla pizza fritta, c’è anche quella al forno che si può mangiare nel locale adiacente, aperto nel 2022 (qui trovate il fornaio, l’unico uomo della squadra De Cham). Il locale è anch’esso distribuito su due piani e con comodi posti a sedere all’aperto.

Forno – Isabella De Cham

Isabella De Cham al banco della pizza

Pizza – Isabella De Cham
In pochi anni, Isabella ha creato una struttura (ambedue le pizzerie) che sfiora i 500 mq nel cuore della Sanità, caratterizzata da sale spaziose, confortevoli e un’offerta di alta qualità. A completare l’esperienza c’è una cantina articolata e profonda, con l’abbinamento pizza e vino che fin dall’apertura ha suscitato un grande interesse, grazie alla sommelier Imma Verde e ad Alessia, anime della sala. Non mancano le birre in bottiglia e una ricca selezione di distillati.

Apparecchiatura – Isabella De Cham

Sala – Isabella De Cham

Sala – Isabella De Cham
La vulcanica Isabella ha in programma nuovi progetti che porteranno la pizza fritta sempre più in giro per il mondo.

Isabella De Cham
SCHEDA DEL 1 FEBBRAIO 2019
di Antonella Amodio
Il variopinto quartiere “Rione Sanità”, situato nel cuore della città di Napoli, offre ai passanti volti e scorci di vita quotidiana, tra la bellezza di edifici di architettura barocca, come il Palazzo dello Spagnuolo e altri destinati al culto religioso. Perciò, tra una visita allo Scalone monumentale di Santa Maria della Sanità e un giro al mercatino di Borgo dei Vergini – cuore pulsante del Rione – vale la pena fermarsi per una pizza da Isabella De Cham Pizza fritta a Napoli, la pizzeria della giovane regina della pizza fritta, miglior pizzaiola dell’anno 2017 per 50 Top Pizza.

Isabella De Cham
Tanto si ė scritto di Isabella De Cham e della sua brillante ascesa, avvenuta in brevissimo tempo; della testardaggine, del coraggio e della curiosità, che le hanno consentito di approfondire la conoscenza di alcuni elementi determinanti del suo lavoro di pizzaiola.

Isabella De Cham – bancono per la vendita su strada
Le farine, i lieviti, gli impasti e le idratazioni non sono più un mistero per lei, ma sono ingredienti e metodi che usa con padronanza e competenza, e con i quali prepara pizze fritte da sogno, nella sua moderna pizzeria di via Arena, aperta meno di un anno fa.

Isabella De Cham – ambiente

Isabella De Cham – mise en place
Solo 35 coperti, la pizzeria gode di due sale con un ambiente moderno ed elegante, dal clima gioioso e familiare. Dietro i vetri della postazione di lavoro, a vista, lavorano tutte donne, che con gesti precisi preparano, come una perfetta catena di montaggio, le succulente pizze fritte, adagiandole con movimenti delicati ma veloci nell’olio bollente.

Isabella De Cham – postazione di lavoro
La missione di Isabella De Cham è quella di deliziare e far innamorare il mondo della sua pizza fritta. Onestamente, devo ammettere che ci riesce senza troppi sforzi, poiché il suo rapporto passionale con la pizza è ampiamente riscontrabile già al primo morso.

Isabella De Cham – Preparazione della pizza fritta
La pizza sottile, elastica e leggera come una piuma, è preparata con impasto biga e metodo diretto che matura e lievita complessivamente dalle 36 alle 48 ore circa. Poi segue la frittura eseguita ad arte, senza odore di olio e per nulla unta.

Isabella De Cham – pizzeria
Il menù stagionale ha 17 gusti diversi, divisi in pizze tradizionali, pizze classiche e pizze coperte, tra le quali la brava Imma – maestra del servizio – vi guiderà con devozia di spiegazioni e professionalità alla migliore degustazione, abbinando anche il vino o la birra adeguati.
Intanto, per “misurare” la bravura di Isabella, iniziate con la pizza fritta tradizionale la “Classica”, farcita con cicoli, ricotta, pepe e basilico.

Isabella De Cham – pizza fritta tradizionale la Classica
Poi, visto la leggerezza dell’impasto, vi farete tentare dall’assaggio della Donna Isabella, la pizza must della pizzeria.

Isabella De Cham – pizza Donna Isabella
È ripiena con rucola, provola, caciocavallo, provola e zest di limone. Immancabile il succulento “Batocchio”, ripieno di pomodoro e provola.

Isabella De Cham -Batocchio pomodoro e provola
Le montanarine sono deliziose: proposte con farce classiche, come al ragù napoletano ( con il pezzettino di carne ), e con la genovese. Ma ci sono anche abbinamenti creativi, come con il fiocco di ricotta, pomodoro secco e basilico; con il capocollo di Martina Franca e carciofo; al mascarpone, prosciutto al tartufo e funghi chiodini, ed infine con ricotta, mortella e limone.

Isabella De Cham – Montanarine classiche e creative
Per concludere, chiedete per dessert la nuova creazione di Isabella, la “millefritta”. Una delizia, composta da strati di pizza alternati dalla crema al gusto di pastiera, servita con nocciole e confettura di albicocche del Vesuvio.

Isabella De Cham – Millefritta
Servizio impeccabile. Carta dei vini ampia con referenze campane, nazionale ed internazionale. Selezione di birre artigianali anche con etichette personalizzate.

Isabella De Cham – Birra con etichetta personalizzata
Costo della pizza fritta mangiata in strada dai 2,00 € in su ( dipende dal gusto)
Costo della pizza fritta classica in pizzeria € 5,50
Isabella De Cham Pizza Fritta a Napoli
Via Arena della Sanità, 27
80137 Napoli
Tel. 081 18639669
The best, confermo! :-)