in Abruzzo, abruzzo, Eughenos 2014 Igp Malvasia Terre Acquilane, malvasia, vini abruzzesi Eughenos 2014 Igp Malvasia Terre Aquilane dell’azienda agricola Di Cato 12 Luglio 2015 2 commenti
Cantine e Produttori di Vino, Costa d’Amalfi, Monte di Grazia, Tramonti (SA), vini Monte di Grazia Monte di Grazia a Tramonti: elogio della biodiversità in Costa d’Amalfi 11 Luglio 2015 2 commenti
L'olio d'oliva, olio extravergine di oliva, Perdifumo (SA) Paragano a Perdifumo: olio di oliva cilentano da piante secolari 9 Luglio 2015 3 commenti
in Calabria, calabria, Gaglioppo, Il Marinetto Rosé Calabria Igp 2014, radici del sud, vini calabresi, vini rosati Il Marinetto Rosé Calabria Igp 2014 | Voto 85/100 1 Luglio 2015 0 commenti
Salerno, Le Ali di Mercurio, Puntacroce Bianco Costa d’Amalfi Doc, Raffaele Palma, Vincenzo Mercurio Puntacroce Costa d’Amalfi Bianco Doc 2012 | Voto 85/100 20 Giugno 2015 0 commenti
Giro di vite, Barberani Wines, Civitella del Lago - Baschi (TN), Mimmo Gagliardi, Parco Fluviale del Tevere Azienda Agricola Barberani a Civitella del Lago 9 Giugno 2015 1 commento
in Basilicata, basilicata, Gelso Bianco Basilicata Igt 2014, malvasia bianca, vini lucani Gelso Bianco Basilicata Igt 2014 | Voto 85/100 28 Maggio 2015 0 commenti
in Puglia, negroamaro, puglia, Rocci Negroamaro Bianco Puglia Igt 2014, vini pugliesi Rocci Negroamaro Bianco Puglia Igt 2014 | Voto 86/100 15 Maggio 2015 0 commenti
in Puglia, Almurà Primitivo Puglia Igp 2012, primitivo, puglia, vini pugliesi Almurà Primitivo Puglia Igp 2012 | Voto 87/100 6 Aprile 2015 0 commenti
Cantine e Produttori di Vino, mila vuolo Mila Vuolo: viticoltura di qualità a Salerno con Fiano e Aglianico 31 Marzo 2015 4 commenti
Benevento, cantine nel sannio, falanghina, Fois Falanghina del Sannio Doc, Fois Falanghina del Sannio Doc 2013, sannio, vini del sannio Fois Falanghina del Sannio Doc 2013 | Voto 86/100 27 Marzo 2015 0 commenti
in Puglia, Cantiere del Gusto, Le Braci 2007, negroamaro, severino garofano, Slow Food di Bari Le Braci 2007: potenza ed eleganza del nobile Negroamaro 23 Marzo 2015 0 commenti
in Basilicata, Aglianico, Aglianico del Vulture, Aglianico del Vulture Basilicata Doc 2009, basilicata, vini basilicata, vini lucani Aglianico del Vulture Basilicata Doc 2009 | Voto 88/100 17 Marzo 2015 0 commenti
Verticali e orizzontali, aglianico titolo, aglianico Titolo Elena Fucci, basilicata, Il Turacciolo I profumi della Basilicata al Turacciolo di Andria: quattro annate dell’aglianico Titolo di Elena Fucci (2012-2009) 14 Marzo 2015 0 commenti
Giro di vite, in Abruzzo, abruzzo, Cirelli, francesco cirelli, trebbiano cirelli, trebbiano d'abruzzo, vini abruzzesi Francesco Cirelli: dalla terra dei calanchi un Trebbiano d’altri tempi 3 Marzo 2015 0 commenti
Verticali e orizzontali, Brunello di Montalcino, Montalcino, Podere San Giuseppe, rosso di montalcino, sangiovese, Stefano Ronconi, Stella Viola di Campalto Stella Viola di Campalto: interprete originale e fedele del sangiovese a Montalcino 1 Marzo 2015 1 commento
in Puglia, i vini vincitori di Radici del Sud 2014, puglia, radici del sud, Taersìa Salento Bianco Igt 2013, vini pugliesi Taersìa Salento Bianco Igt 2013 | Voto 85/100, winner a Radici del Sud 25 Febbraio 2015 0 commenti
Cantine e Produttori di Vino, Costa d’Amalfi, Gigino Reale, Tramonti (SA), vini della costa d'amalfi, vini di Gigino Reale Reale a Tramonti, il regno delle vigne che camminano 6 Febbraio 2015 0 commenti
Cantine e Produttori di Vino, cantine cilentane, cilento, Giungano (SA), Peppino Pagano, vini cilentani San Salvatore di Peppino Pagano a Giungano: l’eccellenza della viticoltura cilentana 24 Gennaio 2015 2 commenti
Giro di vite, i bordolesi d’Umbria, Santo Iolo, Umbria Cantina Santo Iolo: i vini bordolesi d’Umbria 15 Gennaio 2015 2 commenti
Curiosità, campi flegrei, giappone, prodotti italiani in Giappone, prpdotti dei Campi Flegrei, Silvio Carannante Silvio Carannante produce verdure ed ortaggi campani in Giappone con successo 26 Novembre 2014 1 commento
Cantine e Produttori di Vino, Aglianico, cantine cilentane, cantine nel Cilento, cilento, fiano, vini cilentani Marino di Agropoli, all’origine della doc Cilento 29 Ottobre 2014 1 commento
in Puglia, Drùmon Rosé Gioia del Colle Doc 2013, puglia, radici del sud, radici del sud 2014, vini pugliesi Drùmon Rosé Gioia del Colle Doc 2013 | Voto 84/100 9 Ottobre 2014 0 commenti
in Puglia, Lo Scudo Sannita Rosso Gioia del Colle Doc 2009, puglia, radici del sud, radici del sud 2014, vini pugliesi Scudo Sannita Gioia del Colle Doc 2009 | Voto 86/100 27 Settembre 2014 0 commenti