Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
lunedì 7 aprile ore 11:00.
Verona, Area Irpinia
Spazio Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia.
Greco di Tufo & Terroir: la Zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo
Le Cantine Storiche di Tufo presentano i risultati di una robusta ricerca scientifica multidisciplinare condotta sul proprio patrimonio vitivinicolo.
Un progetto pluriennale che ha coinvolto geologi e enologi, mettendo in relazione dati meteoclimatici, analisi dei suoli, e indagini biochimiche e sensoriali dei vini.
A raccontare il Terroir che plasma l’identità unica dei cru di Greco di Tufo Riserva saranno Ferrante di Somma, titolare dell’azienda, l’enologo Vincenzo Mercurio e il Prof. Mariano Mercurio, mineralogista, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, Tommaso Luongo, presidente Ais Campania. In particolare, verranno descritte le caratteristiche geologiche, mineralogiche e biochimiche che hanno consentito di scoprire una prima associazione, a scala aziendale, tra i vini prodotti e i differenti micro terroir.
Modera: Luciano Pignataro.
A seguire degustazione dei tre cru di Greco di Tufo Docg Riserva 2022: Vigna Ortale, Vigna Serrone e Vigna Laure.