Vini rosati in Campania: 31 etichette da non perdere

rosati campania
A cura di Enrico Malgi
1-.Gabry Vino Rosato Frizzante Colli di Salerno Igt
Viticoltori Lenza
Sede a Pontecagnano Faiano (Sa) – Via Lago Carezza
Cell. 336 566515 – Fax 089 3866068
2-Piscrai Rosato Paestum Igt
Cobellis
Vallo della Lucania (Sa) – Fraz. Pattano – Località Prevetelupo
Tel e Fax 0974 78955 – cantinecobellis@virgilio.it – www.cobellis.it
3. Primula Rosa Paestum igt
Cantine Barone
Sede a Rutino – Via Giardino, 2 – Tel. e Fax: 0974/830463
info@cantinebarone.it – www.cantinebarone.it
4. Mariciné Rosato Paestum Igp
Albamarina
Sede a Castinatelli di Futani (Sa)
Via Piedi alle Vigne, 4
Tel. 0974 2744181 – Cell. 334 6543672
contact@fattorialbamarina.com
5. Costa d’Amalfi Rosato Doc
San Francesco
Sede a Tramonti (Sa) via Solficiano 18
Tel. 089 876748 – 856190
aziendasanfrancesco@libero.it
– www.vinitenutasanfrancesco.it
6. Costa d’Amalfi Rosato Doc
Marisa Cuomo
Sede a Furore (Sa) – Via G.B. Lama 16/18
Tel. 089 830348 – Fax 089 8304014
info@marisacuomo.com – www.marisacuomo.com
7. Vetere Rosato Paestum Igp
San Salvatore
Sede a Stio (Sa) – Contrada Zerilli –
Cantina a Giungano (Sa) – Via Dioniso
Tel. 0828 1990900 – Fax 0828 1990901
info@sansalvatore1988.it – www.sansalvatore1988.it
8. Rose d’Autunno Rosato Paestum Igp
Rotolo
Sede a Rutino (Sa) – Via San Cesareo, 18
Tel e Fax 0974 830050 – Cell. 338 3839224
info@alfonsorotolo.it – www.alfonsorotolo.it
9. Lacryma Christi Rosato Bio Vesuvio Doc
Sorrentino
Boscotrecase (Na) – Via Rio, 26
Tel. 081 8584963 – Cell. 338 1354415
info@sorrentinovini.com . www.sorrentinovini.com
10. Primavera Aglianico Rosato Colli di Salerno Igp
Casula Vinaria
Sede a Campagna (Sa) – Via Mattinelle, 109
Tel. 0828 48428 – Cell. 348 5437133
info@casulavinaria.com – www.casulavinaria.com
11. Cala Mona Rosé Primitivo Paestum Igp
Alessandra
Sede ad Acciaroli di Pollica – Contrada Calamona
Cell. 348 4501077 – Tel e Fax 081 2343999
Alessandra.srl@libero.it – www.calamona.it
12. CapitiRosè Costa d’Amalfi Tramonti Rosato Doc
Ida Giordano
Sede a Capitignano di Tramonti (Sa) – Via De Matteis, 11
Cell. 320 6357928 – 338 4522875
cantine@idagiordano.it – www.idagiordano.it
13 . Il Fric Aglianico Rosato Frizzante Secco Paestum Igp
Casebianche
Azienda Agricola Casebianche
Via Case Bianche, 8 – Torchiara (Sa)
Tel. 0974 843244 – Fax 0974 841491
info@casebianche.eu – www.casebianche.eu
14. Rosié Rosato Irpinia Doc
Colli di Castelfranci
Sede a Castelfranci (Av) – Contrada Braudiano
Tel. e Fax 0827 72393
collidicastelfranci@virgilio.it – www.collidicastelfranci.com
15. Le Mongolfiere a San Bruno Aglianico del Taburno Rosato Docg
Fattoria La Rivolta
Fattoria La Rivolta
Torrecuso (Bn) – Contrada Rivolta
Tel 0824 872921 – Fax 0824 884907
info@fattorialarivolta.com – www.fattorialarivolta.com
16. Aglianico Rosato Roccamonfina Igp
Torelle
Sede a Cascano di Sessa Aurunca (Ce) – Via Nazionale Appia, 1 – Località Torelle-
torelle.info@gmail.com – www.vinitorelle.com
17. Terre Cerase Rosato Campania Igp
Villa Matilde
Sede a Cellole (Ce) – S.S. Domiziana, 18
Tel. 0823 932088 – Fax 0823 932134
info@villamatilde.it – www.villamatilde.it
18.Isca Rosa Rosato Paestum Igp 2018
Verrone
Sede ad Agropoli (Sa) – Località Cannetiello
Tel. e Fax 089 236306
info@verroneviticoltori.it – www.verroneviticoltori.it
19 RosatoAglianico delTaburno doc
Fontanavecchia
Torrecuso
Via Fontanavecchia
Tel 0824 876275
www.fontanavecchia.info
20 Costa d’Amalfi Terre Saracene Rosato Doc
Sammarco
21- Costa d’Amalfi Selva delle Monache Ravello Rosato Doc
Sammarco
Sede a Ravello (Sa) – Via Civita, 9
Tel e fax 089 872774
info@ettoresammarco.it – www.ettoresammarco.it
22-Vitamenia Costa d’Amalfi Rosato Doc 2018
Patrizia Malanga
Le Vigne di Raito di Patrizia Malanga
Via San Vito, 9 – Frazione Raito – Vietri sul Mare (Sa)
Tel. 089 233428 – Cell. 328 8651452
info@levignediraito.com – www.levignediraito.com
23- Getis Costa d’Amalfi Tramonti Rosato Doc
Reale
Sede a Tramonti (Sa) – Via Cardamone, 75 – Borgo di Gete
Tel, 089 856144 – Cell. 333 1783788 – Fax 089 853232
aziendaagricolareale@libero.it – www.aziendaagricolareale.it
24- Donna Palmina Aglianico Rosato Colli di Salerno Igp
Lenza
Sede a Pontecagnano Faiano (Sa) – Via Lago di Carezza
Cell. 336 566515 – Fax 089 3866086
info@viticoltorilenza.it – www.viticoltorilenza.it
25-Vigna Girapoggio Rosato Paestum Igp
26Verrone26 Isca rosato Paestum igt
Verrone Viticoltori
Sede ad Agropoli – Località Cannetiello
Tel e Fax 089 236306 – Cell. 335 6310320
info@verroneviticoltori.it – www.verroneviticoltori.it
27. Lacrimarosa Rosato Campania igt
Mastroberardino
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81. Tel. 0825 614111, fax 0825 614231
www.mastroberardino
28- Visione Rosa
Feudi San Gregorio
Località Cerza Grossa – Sorbo Serpico (Av)
Tel 0825 986675 feudi@feudi.it
30- Costacielo Rosato Colli di Salerno Igt
LunarossaLunarossa Vini e Passione
Via V. Fortunato – Zona P.I.P. – Lotto 10
Giffoni Valle Piana (Sa)
Tel e Fax 089 8021016
31. Rosato Costa d’Amalfi doc
Apicella
Sede a Tramonti (SA) – Frazione Capitignano – Via Castello a Santa Maria, 1
– Tel. 089/856209 – Fax 089/876075 –
info@giuseppeapicella.it – www.giuseppeapicella.it
Vini rosati Campania
3 Commenti
I commenti sono chiusi.
Senza far torto a nessuno ma fra i tanti che mi piacciono ed un paio che non conosco la mia personale preferenza va a Le Mongolfiere a San Bruno Aglianico del Taburno Rosato Docg
Fattoria La Rivolta PS Peccato non aver messo le annate ma presumo siano le ultime in commercio visto anche l’abitudine non sempre valida e pagante di bere questa tipologia da giovane.FM
anche “Albarosa” l’Aglianico rosato della Cantina del Taburno a seconda delle annate non e’ niente male, rapporto qualita’/prezzo notevole
Cari Francesco e Marcello grazie per i vostri interventi, che sollecitano una mia adeguata riposta a riguardo dei rosati non solo campani, ma di tutto il Meridione, visto che in questo mio excursus sto coinvolgendo tutte le regioni del Sud Italia. Innanzi tutto mi rendo conto che l’elenco non sia del tutto esaustivo, perché può sfuggire sempre qualche etichetta. Ma al di là di questo bisogna considerare che il rosato prodotto da aziende del Mezzogiorno è abbastanza giovane, essendo datato da circa ottanta anni col confezionamento del famoso Five Roses di Leone De Castris nel 1943 nel Salento, frutto di una felice intuizione aziendale per esaudire un’esplicita richiesta del generale americano Charles Poletti, allora commissario per gli approvvigionamenti delle Forze Armate Americane di occupazione, che desiderava bere un vino italiano ma dal nome anglofono. Caso volle che presso la Contrada Cinque Rose di Salice Salentino esistesse una vigna di Negroamaro dalla quale si provvide a vendemmia l’uva per farne un rosato, “Fine Roses” appunto. E così a distanza di circa 50 anni dal primo rosato italiano sperimentato dal senatore Pompeo Gherardo Molmenti sul lago di Garda, anche il Sud Italia ha avuto il suo primo rosato. Il resto è storia attuale.