Vini Monserrato 1973 – Nuove Annate


Vini Monserrato

Vini Monserrato

di Enrico Malgi

L’azienda Monserrato ha visto la luce nel 1973 per merito del Cavaliere Francesco Zecchina imprenditore edile napoletano appassionato del territorio sannita e della sua eccellente viticoltura. Egli si stabilisce nei dintorni di Benevento ai piedi del Monte Serrato, acquisendo una superficie di 60 ettari in cui pianta tabacco, olivi e vigneti. Attualmente l’azienda è condotta dal nipote Lucio Murena, il quale nel 2022 ha riconvertito l’impresa a conduzione biologica certificata.

Controetichette vini Moinserrato

Controetichette vini Monserrato

Sono cinque le bottiglie di vino che ho assaggiato in questa occasione.

Levata Falanghina Campania Igp 2023. Falanghina in purezza. Maturazione in acciaio ed anfora per quattro mesi. Tasso alcolico di tredici gradi. Prezzo finale di 12,00 euro.

Nel calice brilla un sintomatico e coreografico colore giallo paglierino intenso, appena screziato da giovani riflessi verdognoli. Espansivo e multiforme il pregevole bouquet, dal quale un naso curioso ed impaziente aspira gradevoli profumi di mela annurca, pera spadona, clementina, nespola, pesca gialla, banana, ananas, ginestra, gelsomino, salvia, timo e coriandoli speziati. Bocca molto ricettiva ed ospitale, che accoglie un sorso massimamente fresco, pulito, morbido, sapido, minerale, succoso, elegante ed ottimamente equilibrato. Sviluppo palatale tonico, raffinato, leggiadro, aggraziato e scattante e che riesce a conservare una succosa naturalezza per tutto l’arco gustativo, alimentando così un crescendo molto espressivo e ben ritmato. Buona la serbevolezza. Affondo finale pervasivo. Da abbinare ad un bel piatto di spaghetti a vongole e latticini freschi sanniti.

Le Murate Bianco Campania Igt 2023. Blend di Falanghina e Fiano. Affinamento parte in acciaio per sei mesi e l’altra parte sempre per sei mesi in barriques. Tenore alcolico di tredici gradi. Prezzo finale di 18,00 euro.

Le Murate Campania Bianco Igt 2023 Monserrato

Le Murate Campania Bianco Igt 2023 Monserrato

Perfetto il connubio tra la Falanghina tipicamente beneventana ed il Fiano simbolo del comprensorio irpino. Intanto nel calice serpeggia un esemplare colore giallo paglierino abbastanza carico. Spettro aromatico di grande impatto olfattivo, laddove esprime un accumulo di gioiose, voluttuose e poliedriche essenze di tanta buona roba.

Le Murate Campania Bianco Igt 2023 Monserrato sul risotto allo zafferano

Le Murate Campania Bianco Igt 2023 Monserrato sul risotto allo zafferano

Ovviamente l’incipit è appannaggio di eccellenti fragranze fruttate di mela renetta, pera kaiser, pesca bianca, albicocca, nocciola, mandarino, melone bianco, mandorla ed ananas. In prosieguo vengono evocate al naso goliardiche e ricamate percezioni di biancospino, magnolia, eucalipto, timo, salvia, chiodi di garofano e zenzero. In bocca penetra un sorso avvolgente, morbido, sapido, elegante, sospiroso, citrino, balsamico, succoso, tonico e tagliente di freschezza. Pregnanza gustativa pervasiva, deliziosa, ammaliante e dinamica, che anticipa un finale godereccio, stuzzicante ed affabulatore. Resisterà al tempo che avanza almeno per altri sei-sette anni. Perfetto l’abbinamento con un risotto allo zafferano e pesce e vongole.

Scuotiterra Beneventano Rosato Frizzante Igp 2023. Soltanto Barbera (Camaiola). L’affinamento avviene in anfora. Una piccola parte viene conservata per essere utilizzata in primavera come liqueur de tirage per la presa di spuma. Gradazione alcolica di dodici e mezzo. Prezzo finale di 14,00 euro.

Scuotiterra Beneventano Rosato Frizzante Igt 2023 Monserrato

Scuotiterra Beneventano Rosato Frizzante Igt 2023 Monserrato

Alla vista risalta un caratteristico colore rosato sanguinello. La spuma è abbastanza vaporosa e voluminosa, mentre le calibrate bollicine danzano felici nel calice. Al naso salgono tipici e delicati profumi di fragola, visciola, melagrana, ribes, mirtilli, rosa canina e vegetali freschi, unitamente a briciole speziate. In bocca arriva un sorso secco, lieve, vivace, fragrante, succoso, sapido, suadente, teso, birichino, morbido, beverino, dissetante, scorrevole, divertente e felpato. Palato tenue, slanciato, verticale, sfizioso, carezzevole e percettore di una solida scorta di frutta. Scatto finale appagante.  Da provare su finger food, pizza margherita ed un piatto di pasta e ceci.

Rintocco Rosso Campania Igp 2021. Blend di Aglianco, Barbera (Camaiola) e Merlot. Affinamento in acciaio e poi una piccola percentuale della massa matura in legno grande. Tasso alcolico di tredici gradi. Prezzo finale di 12,00 euro.

Veste cromatica segnata da un fulgido colore rosso rubino, appena intaccato da lampi purpurei. Crogiolo ampiamente variegato, che rievoca una molteplicità di profumi che rimembrano in successione l’amarena, la susina nera, le mandorle, le noci, le piccole bacche del sottobosco ed echi di violetta, petali di rosa, geranio, timo, salvia e spezie orientali. In bocca penetra un sorso tagliente e vibrante di frutto, schietto, glicerico, sospiroso, arrotondato, temperamentale, passionevole, sontuoso, balsamico, minerale, sensuale, armonico, equilibrato, tonico e corroborante. Tessitura tannica talentuosa. Allure aristocratica ed affascinante. Potenzialità di conservazione a lungo raggio. Chiusura persistente ed epicurea. Da preferire su un piatto di pasta al forno e formaggi semistagionati.

Beneventano Barbera (Camaiola) Igp 2022. Barbera (Camaiola) in purezza. Affinamento in acciaio ed anfora per otto mesi.  Gradazione alcolica di dodici e mezzo. Prezzo finale di 16,00 euro.

Beneventano Barbera Igp 2022 Monserrato

Beneventano Barbera Igp 2022 Monserrato

Con l’iscrizione nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite avvenuta nel 2021 dell’antico vitigno a bacca rossa sannita Camaiola si è posta fine all’annosa querelle che ha visto questa varietà confusa per troppi anni con la specie piemontese Barbera. Così si è riconosciuto finalmente l’unicità di questa specie come tipica del territorio beneventano. Purtroppo per ragioni burocratiche alcune etichette riportano ancora la vecchia dicitura di “Barbera” come in questo caso.

Livrea ammantata di una coreografica tonalità di rosso rubino scintillante. schizzato di riflessi violacei. Il plastico bouquet subito si esalta, proponendo una sfilza di eccellenti profumi che vanno lancia in resta all’attacco di un naso molto disponibile. Ecco qui allora emergere captazioni di tanta buona frutta fresca della pianta e del sottobosco, insieme a sospirosi aromi floreali di rosso vestiti, a svolazzi vegetali di erbe aromatiche ed a preziose suadenze speziate. Una bocca tenera ma ben ritmata accalappia un sorso succoso, piacevole, avvolgente, morbido, gentile, collaborativo, beverino, arrotondato, fresco, godurioso, fruttato e detentore di una tannicità molto garbata ed affusolata. Il vino poi gioca benissimo le sue carte palesando una lodevole continuità molto espressiva, che riesce a tesaurizzare al meglio un inedito e raro patrimonio ampelografico tipicamente territoriale. Buona la longevità. Retroaroma affascinante e godibile. Personalmente l’ho provato su una tagliata di carne arrosto con broccoli ed è stato perfetto.

In definitiva si è trattato di un’ottima batteria di vini, frutto di un territorio molto privilegiato come quello sannita che riesce a coniugare un’alta produzione vitivinicola (la più ampia di tutta la Campania) con un’eccellente qualità.

Sede a Benevento – Contrada La Francesca
Tel. 0824 565041 – Cell. 338 5691239 – 338 4968620

[email protected] www.monserrato1973.it
Enologo: Fortunato Sebastiano
Ettari di proprietà: 60, di cui 13,5 vitati
Bottiglie prodotte: 13.000 – Vitigni: Aglianico, Piedirosso, Camaiola, Falanghina e Fiano.

 

Scheda dell’11 giugno 2019

Vini Monserrato 1973

Vini Monserrato 1973

di Enrico Malgi

Il Sannio è terra generosa e prodiga con chi la sa rispettare. Tra le tante sue eccellenze la viticoltura occupa un posto privilegiato per quantità produttiva, ma soprattutto per l’ottima qualità dei vini che se ne ricavano. Non per niente il Sannio è stato riconosciuto “Capitale Europea del Vino” per il 2019.

L’azienda Monserrato 1973 Tecno Agricola, situata alla periferia di Benevento in Valle Telesina sopra le colline, è una fattoria di 48 ettari, di cui 12 vitati e 6 destinati ad oliveto. E’ stata fondata proprio nel 1973 dal cavaliere Francesco Zecchina per produrre soprattutto tabacco, mentre adesso produce vino ed olio sotto la gestione di Paola, figlia del cavaliere, e di suo figlio Lucio.

Tre le etichette prodotte, curate dal bravo ed esperto enologo Fortunato Sebastiano, che stanno riscuotendo un grosso successo di critica e/o sul mercato, tanto è vero che all’edizione 2019 di Radici del Sud sono stati conseguiti due importanti premi, come vedremo poi.

Controetichette vini Monserrato 1973

Controetichette vini Monserrato 1973

Levata Monserrato 1973 Falanghina Beneventano Igp 2018. Soltanto Falanghina, lavorata in acciaio per otto mesi e poi elevata in vetro. Gradazione alcolica di tredici e mezzo. Prezzo in enoteca intorno ai 15,00 euro. A Radici del Sud 2019 questa Falanghina si è piazzata al secondo posto assoluto nella sua categoria di appartenenza, così come ha deciso la giuria dei Wine Buyers.

Nel bicchiere colgo un colore giallo paglierino carico e lucente e soltanto leggermente venato di clorofilla. Bouquet caratteristicamente espressivo del territorio sannita, che propone all’olfatto un profilo molto ricco e variegato di elegiaci profumi. In primis si aspirano tipiche essenze di mela, banana, ananas, agrumi, ginestra e chiodi di garofano. Proposizioni mentolate e balsamiche vanno poi ad impinguare il corredo aromatico. Bocca distesa e larga, composita e pulita e connotata poi da una sapida mineralità. Guizzo di ottima acidità che rinfresca così tutto il palato. Parvenze citrine. Sorso succoso, elegante, equilibrato, morbido, di ottimo corpo e gradevolmente fruttato. Finale lungo, edonistico e di bella sostanza. Ottima esecuzione di un vino che vuole godere della compagnia di piatti marinari (senza pomodoro, mi raccomando) e di latticini. Ottima serbevolezza sicuramente.

Barbera del Sannio Monserrato 1973 Sannio Dop 2018. Non tragga in inganno il titolo dell’etichetta, perché in effetti si tratta del vitigno autoctono sannita Camaiola recentemente iscritto nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite. Maturazione parte in acciaio e parte in anfora per otto mesi. Tasso alcolico di tredici gradi. Prezzo in enoteca di 22,00 euro. Anche la giuria dei Wine Writers di Radici del Sud 2019 si è accorta della bontà di questo vino, conferendogli la palma del vincitore nella categoria del Gruppo Misto Vini Rossi del Sud.

Barbera, Barbetta o Camaiola che dirsi voglia, ma si tratta sempre di un vitigno prettamente autarchico dell’areale sannita, unico nel suo genere e di cui andare davvero fieri. Già è sintomatico il colore rosso giovane purpureo-violaceo e brillante. Spettro aromatico singolare, che mette in mostra caratteri olfattivi d’intensa palpitazione fruttata di rosso, come la ciliegia, il ribes, le fragole ed i lamponi, seguiti poi da cadenze odorose di violetta, pepe nero e macchia mediterranea. Sorso leggero, fruttato, fresco, succoso, pieno, morbido, gentile, allegro e conviviale, ma sicuramente non banale. In definitiva di stratta di un vino approcciabile e poco tannico da condividere con gli amici, perché si sta bene insieme. Allungo finale godibilissimo. Da provare su piatti saporiti come la lasagna per esempio, perché la Camaiola riesce benissimo a pulire e sgrassare la bocca. Per me una vera scoperta.

Rintocco Monserrato 1973 Aglianico Beneventano Igp 2018. Solo Aglianico, lavorato in acciaio e botte per sette mesi. Tenore alcolico di tredici gradi. Prezzo finale di 15,00 euro.

Vino molto giovane, ma con grande prospettiva futura. Veste cromatica segnata da un colore rosso rubineggiante, con lampi purpurei-violacei. Intreccio olfattivo ampio e variegato, che mette in evidenza effluvi di frutta rossa come l’amarena, la prugna, la mora ed i mirtilli. Percezioni floreali odorose di violetta, petali di rosa e geranio. Calibrati virtuosismi speziati, balsamici, mentolati, liquiriziosi e tabaccosi. Sorso complesso, robusto, irruente, nerboruto, profondo, temperamentale, tagliente, schietto, corposo, baldanzoso, bene strutturato e leggermente graffiante per un vino che così dimostra tutta la sua giovinezza. Allure fascinoso, rotondo, elegante, polposo, scalpitante e dinamico. Concentrazione di ottima frutta in bocca. Chiusura abbastanza persistente ed epicurea. Darà il meglio di sé tra qualche anno. Da abbinare a sostanziosi piatti della terragna cucina sannita.

 

Sede a Benevento – Contrada La Francesca
Tel. 0824 565041 – Cell. 338 5691239 – 338 4968620
Enologo: Fortunato Sebastiano
Ettari di proprietà: 48, di cui 12 vitati
Bottiglie prodotte: 13.000 – Vitigni: Aglianico, Camaiola e Falanghina.