Tronchetto natalizio di Peppe Daddio
Ingredienti:
(per la montata leggera)
Montare a neve morbida:
Albumi freschi gr. 400
Zucchero semolato gr. 150
____________________________________
Montare a spuma:
Tuorli freschi gr. 200
Zucchero semolato gr. 150
______________________________________
Unire le polveri:
farina “00” gr. 260
fecola di patate gr. 40
procedimento:
montare l’albume con lo zucchero e tenere da parte.
Montare a parte ancora i tuorli con lo zucchero. Unire una parte di massa di albumi ai tuorli montati, aggiungere le polveri setacciate ed infine alleggerire con il restante albume.
Stendere la massa su silpat.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C. per circa 12 minuti.
Abbattere in negativo e sformare.
(crema al cioccolato)
Bollire:
Panna fresca 35% m.g. gr. 500
Latte fresco intero gr. 500
Baccello di vaniglia N°. 1
____________________________________
Stemperare sui tuorli il liquido e cuocere alla rosa (85°C)
Tuorli freschi gr. 300
____________________________________
Versare sul cioccolato ed omogeneizzare
Cioccolato al 70% gr. 500
Procedimento:
bollire il latte e la panna con il baccello di vaniglia.
Versare sui tuorli e stemperare il tutto. Cuocere a 85°C.
Versare la crema inglese sul cioccolato tritato ed omogeneizzare.
(per la crema al burro di base)
Cuocere:
Zucchero semolato gr. 500
Acqua gr. 200 cotto a 121°C
____________________________________________
Versare sui tuorli e montare:
tuorli freschi gr. 250
____________________________________________
A raffreddamento unire:
burro morbido gr. 1000
procedimento:
cuocere lo zucchero a 121°C versare sui tuorli e montare fino a completo raffreddamento.
Unire il burro morbido alla massa.
(per la crema alla nocciola)
Crema base al burro gr. 500
Pasta di nocciola gr. 60
Liquore alla vaniglia gr. 10
Procedimento:
Unire alla crema base al burro la pasta di nocciola ed il liquore alla vaniglia. Montare il tutto in planetaria con la frusta.
Per l’assemblaggio del dolce tronchetto:
_ stendere il cremoso sul biscotto ed arrotolare.
_ attorniare la crema al burro e lasciar rapprendere in frigo.
_ decorare e servire in positivo.
Questa ricetta è di Peppe Daddio della scuola Dolce & Salatodi Maddaloni