Taverna del Leone a Positano: cucina semplice e saporita dal 1965

Cucina Taverna
di Simona Mariarosaria Quirino
Ferragosto in costiera. Precisamente a Positano. Giusto in tempo per vedere i fuochi d’artificio. Dall’alto, in una location d’eccezione. Il nome non fa molto costiera, ma l’ambiente, i piatti e l’ospitalità dei padroni di casa sono decisamente autoctoni. Siamo alla Taverna del Leone a Positano.

Interno Taverna del Leone
Il leone è il simbolo di una delle prime birre importate in costiera negli anni ’60 quando, Giuseppe Guida, positanese DOC, decise di aprire un ristorante/pizzeria per la gente del posto, primo locale in zona a servirla alla spina. Scelta insolita, ma originale tanto da essere di nome e di fatto ancora parte dell’identità del posto. Oggi la Taverna è uno tra i ristoranti migliori di Positano che propone nel menu piatti tipici di mare e di terra, pizza e una tradizionale pasticceria artigianale. Ottima la pizza con cornicione alto e soffice, impasto saporito e croccante e ingredienti di provenienza locale di prima qualità.

Pizza La Taverna del Leone
La pasta è artigianale e ripiena. Delicati i tortelli di astice, stracciatella di bufala e limone sfusato di Amalfi, serviti su crema di porro e chiusi con ciuffi di rucola fresca.

Tortelli La Taverna del Leone
Gli antipasti sono molto ricercati: saporite le polpettine di melanzane accompagnate da letto i rucola. Buona la selezione di vini locali, assieme a quella di altre Regioni.

Polpette de La Taverna del Leone
Servizio veloce e cordiale. Giuseppe, il nipote che porta il nome del nonno fondatore della Taverna, racconta la storia della sua famiglia, impegnata nella ristorazione da 3 generazioni, ma anche le ultime novità apportate come a marzo di quest’anno quando è stata ristrutturata la cucina, ampia, a vista, bianca e blu.

pasta e piselli La Taverna del Leone
Per evocare la freschezza di ogni posto di mare che si rispetti. La cena scorre veloce e piacevole e si conclude giusto poco prima di mezzanotte, quando il mare si illumina e il suo silenzio viene interrotto dal rumore dei fuochi cui fa da eco quello delle sirene delle navi. Sotto l’ombra di un leone che, dalla sua taverna, in lontananza, si gode anche lui lo spettacolo di Ferragosto.
La Taverna del Leone
Via Laurito, 43
Tel 811302
www.latavernadelleone.it