Successo per la seconda edizione di Emozione tra le Stelle la cena in memoria di Luciano Bifulco
di Annatina Franzese
Bissa il successo del 2024, “Emozione tra le Stelle“, la charity dinner organizzata alla “Braceria Bifulco” in memoria del patron Luciano Bifulco, coordinata dalla giornalista Rosa Iandiorio, sotto l’occhio vigile del due Stelle Michelin Gennaro Esposito e con l’immancabile ed il prezioso supporto di sua moglie Ivana D’Antonio.
Anche in questa seconda edizione, tanti sono stati gli chef accorsi non solo per ricordarlo, ma anche e soprattutto per sostenere una giusta causa ossia raccogliere fondi da devolvere all’ETS #micolorodiblu per finanziare corsi di formazione gastronomica per cinque giovani con difficoltà psichiche e sociali.
Semplificare la vita e regalare un futuro meno complicato a chi ha poche possibilità di vivere una esistenza serena, senza perdersi in chiacchiere o fronzoli inutili, era il modus operandi di Luciano, pronto a rispondere ad ogni chiamata e a partecipare ad ogni evento con i suoi furgoni pieni di bontà, pur di sostenere qualunque causa meritevole di attenzione.
L’evento, sviluppato su tre momenti fortemente coesi tra loro, si è consumato sulle note alternate di Willy Dj e Maurizio Filisdeo.
Nel caveau delle meraviglie tanto caro a Luciano, l’eccellente aperitivo a cura delle Stelle Michelin: Peppe Aversa (Il Buco), Paolo Barral.e (Aria), Ernesto Iaccarino (Don Alfonso), Nicola Somma (LAQUA countryside).
Ad intervallare, l’immancabile tartare di Nando Bifulco con le chicche di Giovanni Napolitano e Nathan Whichman (Roji Restaurant) e le ostriche di Simone e Daniele Testa (Punto Nave).
Angolo pizza con Luigi Cippitelli (Pizzeria Luigi Cippitelli), Giuseppe Maglione (Daniele Gourmet), Enzo Piccirillo (La Masardona), Luigi Salomone e Valentino Buonincontri (Bettina Pizza In Teglia).
I pani di Catello Di Maio (Cesto Bakery), ad accompagnare le degustazioni di Jamòn Joselito, Carmasciando e S.Ilario Prosciutti.
Accomodarsi in sala?
Si, ma non prima di un toccante momento volto a ricordare il buon cuore di Luciano, il sostegno da sempre profuso in favore dell’ETS #micolorodiblu e l’obiettivo raggiunto con i proventi raccolti lo scorso anno: garantire gli studi universitari e tutte le spese che ne conseguono ad una ragazza in difficoltà, il cui sogno è quello di specializzarsi nella riabilitazione.
Ad aprire la cena, la zuppetta di olive nocellara e mandorle, purea di finocchi e pesce bandiera “stile anni 80” di Gennaro Esposito (Torre Del Saracino).
A seguire, risotto brodo di pesce alla brace, ricciola e salmoriglio di Luigi Salomone (Re Santi e Leoni) e raviolo ai due pomodori con salsa di Carmasciando ( Braceria Bifulco).
Non poteva non esserci la “cioccolata di Luciano”: strip steak dry Age 180gg selezione Bifulco preparata da Nando Bifulco.
Precisione massima di Gennaro Esposito, Luigi Salomone e Nicola Somma nell’unione delle corrispettive brigate.
Ad accompagnare, cestino di pane a cura di Foorn Lab e Cesto Bakery.
Da bere
Acqua Panna e San Pellegrino
Vesuvius MagmaGin
Villa Dora
Salvatore Martusciello
Pico Maccario
Armando Coppola
Cantina Antinori
Cantina Abraxs Pantelleria
Luciano Ercolino
Fantinel La Roncaia
Dopo le 4 portate è il momento dei dolci.
Si ritorna in caveau e ad accoglierci ci sono, oltre ai cioccolati Venchi, Tommaso Foglia, Giuseppe Pepe, Salvatore Capparelli, Gran Caffè Romano, I Marigliano, De Vivo Pasticceria, Ro World, O’ re ra sfugliatella.
Il progetto “Emozione tra le Stelle” è oggi un appuntamento fisso e atteso, che si rinnova annualmente grazie alla estrema determinazione di tutta la famiglia Bifulco, coinvolta attivamente e personalmente.
Mamma Teresa e papà Franco, certo, non fanno mancare i loro consigli, ma fondamentale è l’impegno di Nando e della giovane quota rosa della famiglia: Carmela, Mariateresa e Speranza, instancabili madrine di una ben riuscita manifestazione.