Sorrento, Terrazza Bosquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria
Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento
Piazza Torquato Tasso, 34
Tel. 081.8071044
www.exvitt.it
Sempre aperto
Costo: da 60 a 100 euro
Diciamo la verità: Luigi Tramontano gioca il campionanto partendo con parecchi punti di vantaggio perché la struttura non solo è bellissima, completamente nelle mie corde, ma gode di una delle viste più belle del mondo.
Venire qui è dunque una esperienza straordinaria: in sala la moglie Nicoletta Gargiulo, presidente dell’Ais Campania e Luciano Esposito, storico sommelier della Torre del Saracino qui dalla prima stagione del nuovo corso, fanno girare tutto alla perfezione.

Terrazza Bosquet, variazione di ostriche composto da ostrica su crema di mais e peperoncino e croccante di polenta, ostrica in gelatina, con coulis di lamponi e spuma di fave tonka, ostrica con spaghetti di gelatina di soia, olio allo zenzero, e nuvola al lime
Ed è questo il termine giusto per definire la cucina di Luigi, tutti i piatti sono ben pensati nel contenuto e dal punto di vista estetico.

Terrazza Bosquet, Profumo del mare composto da un carpaccio di gamberi, polpo al finocchietto, capesante alla griglia, ricciola scottata, spuma di ricci, crocchetta di baccalà, salicornia, meringa al nero di seppia e foglia d’ostrica
Veramente ogni piatto è un mondo a se e vale da solo il viaggio per la complessità e l’equilibrio. Siamo di fronte ad una espressione della più classiche cucine di ispirazione francese declinata con le materie prime, le suggestioni e l’atmosfera della Penisola Sorrentina.

Terrazza Bosquet, tonno marinato con spuma di pomodoro, tapenade di olive nere, maionese di capperi, cialda croccante alle alghe
Pazziando e ridendo, come si dice, erano ormai due anni che non passavamo di qui e dobbiamo dire di aver trovato una esperienza ben consolidata che va bene e fa i giusti numeri. Gestire questi alberghi in Penisola è un grande impegno perché ci sono più linee di cucina e le esigenze sono molteplici, scegliere dunque di avere una gourmet così importante è una bella prova di forza.

Terrazza Bosquet, spaghettone di gragnano con caviale siberiano, emulsione di limone ed erba cipollina
Ricchi e pieni di sapore anche i primi piatti mentre la linea dei secondi di carne e di pesce è sostenuta da una piena padronanza tecnica.

Terrazza Bosquet, stinco di vitello brasato profumato alla noce moscata con gambero scottato, spuma di carote e limone con crocchetta di patate al tabasco

Terrazza Bosquet, filetto d’agnello di crosta di pane profumato alla lavanda, con verdure e salsa all’anice stellato

Terrazza Bosquet, trancio di ricciola cotta in carpione con agrumi del nostro giardino su coulis di pesca, accompagnato da una purea di patate viola

Terrazza Bosquet, astice blu su cous cous con verdurine e curcuma, con tartare di pomodoro e maionese all’arancia
Il capitolo dei dolci poi segna una visione moderna e piacevole di gusto oltre che di alleggerimento finale che chiude perfettamente il pranzo.

Terrazza Bosquet, predessert: sfera di cioccolato al latte ripiena di gelato alla pinacolada, su gelatina di ananas, caviale di cocco e pan di spagna olio di oliva e cocco

Terrazza Bosquet, sinfonia di pesca composta da semifreddo e salsa alla pesca, sorbetto di pesca e verbena e ganache di cioccolato blond

Terrazza Bosquet, babà al cacao su salsa di arancia caramellata con sesamo nero e caviale di lampone accompagnato da un gelato alla menta e peperoncino su crumble all’arancia
Della carta dei vini è quasi inutile parlare tanto è vasta e appagante per tutti gli appassionati, con le etichette imperdibili ma anche molte curiosità che esprimono una profonda conoscenza della materia prima.
Dunque Terrazza Bosquet è una di quelle esperienze da non perdere a Sorrento, una città che nonostante i numeri spaventosi (questa estate non si trovava un buco) riesce a garantire un livello molto interessante per i gourmet grazie alla molteplicità delle proposte.
Settembre e ottobre sono i due mesi più interessanti. Ma avete tempo anche fino alle feste di Natale. Approfittatene:-)
Piccola degustazione a quattro portate 100 euro, grande degustazione di sette a 130.
Un commento
I commenti sono chiusi.
Esiste un menu degustazione e a quanto?