Roma: Stilelibero, a Prati il nuovo ristorante e club con lo zampino di Max Mariola

Stilelibero – La brigata della cucina
di Floriana Barone
Marito e moglie: lui musicista, lei cantante, un cugino Sommelier e Mastro Birraio e uno chef dinamico e creativo. Sembra la scena di un film d’epoca ambientato a Parigi, invece siamo a Roma, a due passi dai Musei Vaticani, nel nuovo ristorante Stilelibero, nato da un progetto familiare.

Stilelibero – Entrata
Pezzi unici di design, lampade scenografiche in stile artdecò, divanetti, boiserie in rovere con linee diagonali ed esclusive collezioni di moda: l’arredamento è stato curato dall’interior designer Tommaso Guerra, che ha ideato uno spazio poliedrico, con un’anima eclettica.

Stilelibero – Cocktail bar

Stilelibero – La cucina a vista
Il locale di Prati è una piacevole sorpresa: un ristorantino al piano terra, con una grande finestra che dà sulla cucina e che, al piano inferiore, diventa un piccolo club notturno con un cocktail bar, un grande bancone all’inglese e bottigliera a vista. L’ambiente è originale, con pareti a mattoni vivi, carta da parati con toni orientali, arredi in noce e ferro color nero. Uno spazio esclusivo in cui si può ascoltare buona musica dal vivo fino a tarda notte, sorseggiando un bicchiere di vino o scegliendo tra i piatti del menu curato dallo chef Max Mariola.

Stilelibero – Sala interna

Stilelibero – Sala blu
Le proposte gastronomiche tendono a valorizzare i sapori tipici della cucina italiana, senza seguire uno stile preciso, con un respiro più internazionale, anche grazie alla possibilità di optare per moderni finger food e piatti caratterizzati da un tocco fusion. I sapori sono ben definiti e di carattere, segno distintivo della cucina di Massimiliano Mariola. Un esempio? Le Fettuccine con ragù bianco con brodo di lemon grass e verdure profumate al ginepro o il Raviolo ripieno di zucca con burro e tartufo nero.

Stilelibero – Fettuccine con ragu’ bianco
A Stilelibero si punta sulla stagionalità dei prodotti: cicoria di campo, zucca, pomodori del Piennolo, che solitamente durano fino a marzo. L’obiettivo è quello di proporre piatti riconoscibili, dal gusto semplice, preparati con materie prime di alta qualità. La carne arriva dalla Macelleria Campo dei Fiori, i dolci sono della Pasticceria De Bellis, il pane dell’Antico Forno Roscioli, la frutta e verdura viene consegnata freschissima ogni giorno grazie a un accordo con il Centro Agroalimentare Roma. L’olio è quello del Frantoio di Giorgio Franci: in particolare il Grand Cru, il Delicate, Villa Magra e la selezione in cucina.
La domenica il menu è quello classico dei pranzi italiani: tra i fornelli si destreggiano le donne di casa, le mamme e le zie dei proprietari, proponendo piatti legati alla tradizione, come le intramontabili fettuccine con rigaglie di pollo, paste al forno e cannelloni. Per i secondi, invece, il menu della domenica offre portate apprezzatissime nella Capitale, come abbacchio al forno con patate e polpette alla picchiapò.
L’offerta gastronomica è dinamica e trasversale, al fine di abbracciare una clientela eterogenea, con prezzi che partono dagli 8 euro, come per le degustazioni di salumi e di formaggi, fino ad arrivare ai 20 del Jamon Iberico Bellotta con pane strofinato e pomodori del Piennolo, annoverato tra gli antipasti, un piatto ricco insieme alla Tartare di gamberi con la scaloppa di foie gras, melograno e foglie autunnali (€ 18).
Tra i primi, semplici, ma gustosi gli Spaghettoni con pomodori del pendolo e pecorino(€12); profumatissimo anche il Maltagliato al profumo di rosmarino con triglie e zucca(€16). Tradizionali, ma di forte personalità i Vermicelli aglio, olio, alici di Cetara e mollica di pane(€12).

Stilelibero – Spaghettoni con pomodori del pendolo
Per i le carni e il pesce, lo chef ha bandito le cotture a bassa temperatura, inserendo proposte che rappresentano un giusto mix tra tradizione e modernità e che richiamano la tradizione romana, come le Polpette di agnello con salsa cacio, pepe e limone, le Polpette di baccalà con salsa di pomodoro, uvetta e pinoli e l’Hamburger di agnello alla mentuccia, cicoria di campo e pecorino (€18). Molto sfizioso e fresco anche il Salmone biologico scozzese scottato con salsa guacamole, foglie di rape e uova piccanti(€20).
A Stilelibero, dopo mezzanotte, la cucina chiude e si può scegliere un spuntino più veloce e gustoso “fuori orario”, come Pane tostato, mortadella e finocchi saltati burro e parmigiano (€12), i Club sandwich con il classico e patate fritte (€ 10) e quello con salmone scozzese biologico scottato, pane nero, crema di guacamole e insalata (€ 12). La cantina è a vista e offre ottime etichette e birre artigianali.

Stilelibero – Club sandwich
I dolci partono dai 6 agli 8 euro: sul menu la Cheesecake con salsa di arancia (€6), il Cioccolato fuso con banana, ananas, fragole, sbriciolata di nocciola, scorzette di arancia, biscotto di pastafrolla e zenzero candido (€8), Bignè croccanti con crema chantilly e cioccolato fondente(€ 6). La carta propone anche una selezione di pasticceria fatta in casa con proposte del giorno (€5).
Stilelibero,
Via Fabio Massimo, 68
00192 Roma
Aperto tutti i giorni dalle 16 alle 2 di notte
Tel. 06/3219657
Facebook