Cosa è Triglia, il ristorante di mare che sta facendo impazzire Avellino

lo chef Mirko Balzano
di Lello Tornatore
Triglia ad Avellino. Il mare in Irpinia … l’ha portato Mirko Balzano!!! Con il suo progetto “Triglia, trattoria di mare”, ha riempito uno spazio vuoto da tempo ad Avellino e provincia.

Ristorante Triglia, Avellino
La proprietà è di Franco Giulivo, imprenditore turistico e immobiliare, discendente di una famiglia storica di imprenditori delle costruzioni.

Franco Giulivo, la proprieta’
Il format è semplice, ma geniale : portare la cucina di pesce dove il mare non c’è. Nelle intenzioni c’è la volontà di replicarlo in altri posti strategici in Italia.

Triglia – Cucina a vista
Di Mirko c’è poco da dire ancora, ne abbiamo già scritto e parlato in abbondanza qui, qui e qui . Per condensare il concetto, direi che è uno dei pochi giovani chef del sud che riesce a centrare quasi sempre l’equilibrio del piatto. Dal punto di vista organizzativo non è iscritto alla categoria degli chef che fanno tremare i sous-chef ed i commis, piuttosto riesce a costruire sempre un rapporto di massima collaborazione da “primus inter pares”. Ama circondarsi da giovanissimi, infatti l’età media dei suoi collaboratori a Triglia è al di sotto dei 25 anni. Giovani sì, ma non inesperti. Salvatore Tarantino, irpino di 25 anni è già il responsabile della cucina. Il suo secondo è Claudio Girardi, completano la squadra di cucina Marco Del Giudice, Giuseppe Carpenito e Andrea Perrotti. In sala “spadroneggia” con disinvoltura e gentilezza Gerardo Ferrari in collaborazione con Luca Matarazzo.

Salvatore Tarantino, responsabile di cucina

Mirko Balzano mostra il pescato del giorno
Si nizia dal crudo: ostriche (fines de claire), fasolari, taratufi, ricci, cannolicchi, gamberi bianchi e gamberi rossi, ombrina, triglia e fragolino. Questo il ricco assortimento.

Triglia – Il pescato del giorno
La materia prima è freschissima e da fornitori molto conosciuti e stimati nell’ambito della ristorazione campana.

Triglia, ricci e crudo

Triglia – Crudo di frutti di mare
La presentazione è molto curata. A seguire, per il capitolo antipasti, Carpaccio di baccalà, Polpo, patate e spinaci al limone, Fiore di zucca ripieno di ricotta, acciughe salate e zucchine marinate, Panino con hamburger di tartare di tonno e la sua bottarga, Buzzonaglia di tonno con cipolla ramata. Idee semplici, ma concrete e “ ‘nguacchi free” :D .

Triglia – Carpaccio di baccala’

Triglia – Polpo, patate e spinaci al limone

Triglia – Fiore di zucca ripieno

Triglia – Panino con hamburger di tartare di tonno

Triglia – Buzzonaglia di tonno e cipolla ramata
Ci deliziamo con la Fettuccia grano Armando, peperoncini verdi e cozze (e qualche San Marzano semi-acerbo). Bel piatto, semplicità e sapori all’ennesima potenza. Procediamo con le Trofie (sempre grano Armando), cacio, pepe e lische di alici e … una grattatina di buccia di limone. Qui c’è tutto, la tendenza dolce, il sapido, l’aromatico, l’acido. Suggerirei solo di premere un po’ meno sull’acceleratore (quantità degli ingredienti)…

Triglia – Fettuccia Armando, peperoncini verdi e cozze

Triglia – Trofie cacio pepe e lische di alici
E che facciamo, una “devozione” ce la facciamo mancare??? Certo che no … e allora che Spaghetti ai ricci siano!!! Un piatto basico, ma che trova la sua ragion d’essere nella freschezza della materia prima e naturalmente nell’abilità del manico ;-) .

Triglia – Spaghetti ai ricci
I secondi vorremmo saltarli, ma di fronte al menù che recita Triglia all’arrabbiata con caciocavallo e mortadella Re Norcino voi che avreste fatto ???

Triglia – Triglia all’arrabbiata
E anche qui ci siamo divertiti a riconoscere i quattro pomodori utilizzati nella preparazione e a gustare l’insolito abbinamento con la mortadella. Ottimizzando, come sempre, abbiamo preso tre dolci diversi scambiandoceli per l’assaggio : Fior di fragola con gelato al basilico, Delizia al limone, Cioccolato nelle sue consistenze, minimo comune denominatore delle tre portate la moderata dolcezza.

Triglia – Fior di fragola con gelato al basilico

Triglia – Delizia al limone

Triglia – Cioccolato nelle sue consistenze

Triglia, carta dei vini, vini e champagne
Conclusioni
Anche questa volta credo che Mirko ci abbia visto giusto. La formula easy del servizio per niente ingessato, la “pulizia” dei piatti e dell’ambiente, tra l’altro luminoso e riservato al tempo stesso, l’attenzione che tutto lo staff dedica al cliente, il meraviglioso rapporto qualità/prezzo, sono le causali del sold out di tutti i giorni, sia a pranzo che a cena. Abbiamo ritrovato uno chef che bada al sodo, che non rincorre stelle e stelline (pur avendo tutti i numeri per farlo), piuttosto porta avanti le sue idee, semplici, pratiche ma che mirano ad incontrare le esigenze del pubblico.
Triglia – Trattoria di mare
Via Cristoforo Colombo 33- Avellino
Tel 0825/702123
Chiusura domenica sera e lunedì
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
E adesso che anche Avellino ha il mare(o almeno i suoi frutti)chi lo ferma più l’ambasciatore della “ramata “di Montoro.Di sicuro ,come irpino super doc,si sentirà al centro del mondo e giustamente :dopo vino ,olio,castagne,cipolle formaggi ,mugliatielli,patate e salumi ora anche il pesce.Praticamente tutto per cui cosa vuoi di più dalla vita e sopratutto chi lo sposta più?FM.
Francesco, se posso fare qualcosa per te … lo faccio subito, basta parlare :D