Res, il ristorante del Resort Laghi Nabi con la cucina autentica e mediterranea dello chef Emanuele Mosca, da mangiare sull’acqua.
Laghi Nabi – Res a castel Volturno
Via Occidentale
Tel. 081 18658108
info@laghinabi.it
sempre aperto
![Res Restaurant](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Res-Restaurant-Vista-laghi-640x477.jpg)
Res Restaurant
di Antonella Amodio
Resilienza, rispetto, restare, respirare: Res, il ristorante di Laghi Nabi, nasce ispirandosi a questi valori, come punto di partenza e di arrivo anche per la proposta gastronomica, che fa da filo conduttore al progetto del Resort & Glamping di Castel Volturno, esempio di imprenditoria sana e di qualità, diventato dal 2014 una meta turistica esclusiva e di interesse, la dove un tempo sorgevano cave di sabbia.
Bioarchitettura, natura, rigenerazione ambientale, nonché riqualificazione di un’area che punta alla valorizzazione della biodiversità di questi luoghi, sono le fondamenta di Laghi Nabi – come racconta l’ideatore Gino Pellegrino – un luogo dove la bellezza della natura è il biglietto da visita, con i campi di lavanda che si perdono a vista d’occhio e si alternano ai laghi con le sfumature di colore azzuro/ blu che rendono indimenticabile la sosta. Una tavolozza di colori che racconta di benessere e di relax, di ospitalità “immersiva”, di strutture galleggianti che fluttuano sull’acqua, dove dormire, mangiare e rilassarsi.
![Laghi-Nabi](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Laghi-Nabi-..-640x323.jpg)
Laghi-Nabi
![Laghi-Nabi](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Laghi-Nabi-…-640x472.jpg)
Laghi-Nabi
![Laghi-Nabi](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Laghi-Nabi-640x473.jpg)
Laghi-Nabi
Res Restaurant è uno spazio dalle linee moderne, concepito dall’architetto Rossana Pellegrino, che ha scelto per l’arredo materiali a basso impatto ambientale, realizzati da artigiani, che si integrano totalmente nell’ambiente.
Cucina a vista e tavoli che si fondono nello scenario, orientati verso la grande vetrata vista laghi, facendo vivere un’esperienza gastronomica in totale immersione nella natura, dove l’acqua è l’elemento principale, rendendo speciale la sosta al Res.
![Res-Restaurant](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Res-Restaurant.-640x480.jpg)
Res-Restaurant
![Cucina-a-vista](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Cucina-a-vista-640x440.jpg)
Cucina-a-vista
Lo chef Emanuele Mosca, affiancato da una brigata giovane, modula e formula piatti di cucina fine dining che favoriscono lo scambio con il territorio circostante e che fanno leva sulle produzioni locali, trasformando il Res in un vero e proprio ambasciatore, creando un legame che diventa un unicum con la struttura.
![Chef-Emanuele-Mosca](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Chef-Emanuele-Mosca-493x480.jpg)
Chef-Emanuele-Mosca
Le materie prime di altissima qualità generano una proposta che segue il ciclo della natura e la cucina esplora piatti che attingono all’orto, al mare, al pascolo, con un gusto netto e riconoscibile, e a tratti sfaccettata. Leggera e profonda nei sapori, la cucina è una mappa sensoriale dove si incontrano benessere, tradizione, territorio e creatività.
Dal menù:
![Baccala-al-vapore-in-foglia-di-verza-e-fagioli-dente-di-morto-di-Acerra](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Baccala-al-vapore-in-foglia-di-verza-e-fagioli-22dente-di-morto22-di-Acerra-640x480.jpg)
Baccala-al-vapore-in-foglia-di-verza-e-fagioli- dente-di-morto-di-Acerra
![Riso-Carnaroli-della-22Riserva-San-Massimo22-con-Canocchie-locali-limone-e-Zenzero-](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Riso-Carnaroli-della-22Riserva-San-Massimo22-con-Canocchie-locali-limone-e-Zenzero-640x480.jpg)
Riso-Carnaroli-della-Riserva-San-Massimo-con-Canocchie-locali-limone-e-Zenzero-
![Triglia-rossa-di-Licosa-scoltata-con-purea-di-friarielli-del-Territorio-spuma-di-mozzarella-di-bufala-dop](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Triglia-rossa-di-Licosa-scoltata-con-purea-di-friarielli-del-Territorio-spuma-di-mozzarella-di-bufala-dop-640x480.jpg)
Triglia-rossa-di-Licosa-scottata-con-purea-di-friarielli-del-territorio-spuma-di-mozzarella-di-bufala-dop
![Cremoso-alla-nocciola-di-Giffoni.-biscotto-morbido-di-castagne-di-Roccamonfina-sorbetto-alla-mela-annurca-dop-di-Valle-di-Maddaloni](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Cremoso-alla-nocciola-di-Giffoni.-biscotto-morbido-di-castagne-di-Roccamonfina-sorbetto-alla-mela-annurca-dop-di-Valle-di-Maddaloni-640x480.jpg)
Cremoso-alla-nocciola-di-Giffoni.-biscotto-morbido-di-castagne-di-Roccamonfina-sorbetto-alla-mela-annurca-dop-di-Valle-di-Maddaloni
![Pane-rustico-alla-lavanda-e-miele-di-nostra-pr-oduzione-•-Grissini-allorigano-di-Caserta-Vecchia-•-Sfoglia-di-pane-allolio-Extra-vergine-d-i-Oliva-22Terre-Aurunche22-produzione-propria](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Pane-rustico-alla-lavanda-e-miele-di-nostra-pr-oduzione-•-Grissini-allorigano-di-Caserta-Vecchia-•-Sfoglia-di-pane-allolio-Extra-vergine-d-i-Oliva-22Terre-Aurunche22-produzione-propria-640x480.jpg)
Pane-rustico-alla-lavanda-e-miele-di-propria-produzione. Grissini-all’origano-di-Caserta-Vecchia. Sfoglia-di-pane-all’olio-extra-vergine-di-oliva-Terre-Aurunche-produzione-propria
Il ristorante Res dei Laghi Nabi è aperto a pranzo e a cena tutti i giorni, anche ai clienti esterni della struttura alberghiera.
![Gino-Pellegrino-e-Antonella-Amodio](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/12/Gino-Pellegrino-e-Antonella-Amodio-640x452.jpg)
Gino-Pellegrino-e-Antonella-Amodio
Laghi Nabi – Res a castel Volturno
Via Occidentale
Tel. 081 18658108
info@laghinabi.it
sempre aperto