Pizzeria Olio & Pomodoro al Vomero, raddoppio goloso

Olio&Pomodoro-Toto Grasso e Dario Viviani
Pizzeria Olio e Pomodoro
Via Scarlatti 38-42
Sempre aperto
A quasi tre anni dalla nascita di Olio&Pomodoro i soci Toto Grasso (figlio d’arte, Salvatore è il titolare della storica pizzeria centenaria Gorizia), Dario Viviani e Rosario La Marca hanno aperto con la stessa formula sempre al Vomero, che si conferma ormai come uno dei quartieri a più alta densità di pizzerie. Se volete una guida dele pizzerie al Vomero cliccate qui.

Olio&Pomodoro- gli interni
Bell’arredamento, semplice, tutto concentrato sulla pizza. La pizza di Olio & Pomodorohar un buon impasto a lunga lievitazione, condito con ingredienti di prima qualità. In carta non mancano gli antipasti con i fritti della tradizione: crocché realizzato con patate di Avezzano, arancini e frittatine. Dalla collaborazione con lo chef Gennaro Esposito è nata la pizza Sorrentina, una margherita alternativa con pomodoro San Marzano a pacchetelle che riporta la memoria ai vecchi tempi, quando le nonne ci preparavano la pasta al pomodoro.

Olio&Pomodoro- il forno
Un riferimento, insomma, che affonda le sue radici in cento anni di attività della famiglia Grasso ma che ha dalla sua la freschezza e la voglia di fare che è tipica del cambio generazionale.

Olio&Pomodoro il menu’
Bella attenzione ai vini con una carta semplice e ben eseguita.

Olio&Pomodoro – la margherita
Buone e centrate le esecuzione dei classici.

Olio&Pomodoro – la marinara

Olio&Pomodoro – la cosacca

Olio&Pomodoro – il ripieno
E non dimentichiamo anche l’asporto.
Insomma una pizzeria che arricchisce il già interessante panorama del quartiere Vomero.

Olio&Pomodoro – le fritture
FOTO DI FRANCESCA FANNY MARINO

Olio&Pomodoro-pizze da asporto
Un commento
I commenti sono chiusi.
Chissà se la rinuncia alla pizza Sorrentina, sia stata una decisione imposta dalla biologa nutrizionista dal profilo greco…