Riscoprire la tradizione: la storia della Masseria Gigli a Limatola


Masseria Gigli, Maddalena, Ornella e Matilde

Masseria Gigli, Maddalena, Ornella e Matilde

di Ornella Buzzone

Nel cuore della campagna di Limatola, due giovani sorelle, Matilde e Maddalena, hanno trasformato un sogno in realtà, riportando in vita la Masseria Gigli, un luogo ricco di storia ed emozioni. Con determinazione e una passione contagiosa per la terra, hanno creato un agriturismo che celebra le radici familiari e i sapori autentici del territorio.

La masseria si estende su 100 moggi di terra, un tempo dedicati alla coltivazione del tabacco. Il padre di Maddalena e Matilde, signorotto della città, le portava spesso in questo casolare per le scampagnate domenicali. Qui risiedono i loro ricordi più cari, legati a un padre che le ha lasciate troppo presto, quando avevano circa 10 e 11 anni.

Masseria Gigli, esterno

Masseria Gigli, esterno

Oggi, il paesaggio è arricchito da circa 5000 piante di mele annurche, autentici gioielli della gastronomia locale, e da oliveti che producono un olio di alta qualità per uso proprio. Le sorelle, spronate dalla loro madre, hanno dedicato cinque anni per riportare in vita questo angolo di paradiso, rendendolo un luogo dove la tradizione culinaria si intreccia con l’amore per la natura.

Masseria Gigli, Matilde in cucina

Masseria Gigli, Matilde in cucina

Matilde, con una formazione in architettura, ha trovato la sua vera vocazione in cucina, dove ha saputo combinare creatività e insegnamenti materni. Oggi è la chef di una cucina che fa dell’autenticità il suo punto di forza, proponendo piatti generosi e ricchi di sapore, preparati con ingredienti freschi e di stagione. Maddalena, laureata in giurisprudenza, si è dedicata alla gestione degli eventi e alla coltivazione, lavorando assiduamente nell’azienda agricola, soprattutto nella raccolta e nella vendita delle mele annurche.

Il legame con la terra è palpabile in ogni piatto: dalle zucchine ai friggitelli, dalle melanzane alle patate, fino ai pomodori datterini gialli e San Marzano, ogni ingrediente è scelto con cura e passione. La Masseria Gigli non è solo un agriturismo, ma un viaggio nei sapori e nella storia di una famiglia che ha deciso di onorare il passato, creando un posto da ricordare.

La Masseria Gigli è aperta per eventi, ma anche per la ristorazione dal venerdì alla domenica, con un menù fisso domenicale che delizia i palati con un antipasto misto di salumi e formaggi locali, un primo piatto di pasta fatta in casa e un secondo di carne accompagnato da contorni freschi. Il tutto è servito con un buon vino, acqua e dolce, per un’esperienza gastronomica completa al prezzo di 40 euro.

Masseria Gigli, interni

Masseria Gigli, interni

Inoltre, la Masseria dispone di cinque accoglienti camere dove gli ospiti possono soggiornare, immersi nella tranquillità della campagna, per un’esperienza di relax totale a contatto con la natura.

Masseria Gigli, brasato al barolo

Masseria Gigli, brasato al barolo

Masseria Gigli, frittatina di pasta con tartufo

Masseria Gigli, frittatina di pasta con tartufo

Masseria Gigli, ravioli di pasta alla parmigiana

Masseria Gigli, ravioli di pasta alla parmigiana

Masseria Gigli, tortillas con pollo avocado

Masseria Gigli, tortillas con pollo avocado

Masseria Gigli, risotto asparagi con tuorlo fondente

Masseria Gigli, risotto asparagi con tuorlo fondente

**Venite a scoprire la Masseria Gigli, dove ogni piatto racconta una storia e ogni visita si trasforma in un’esperienza indimenticabile.**

Masseria Gigli, entree

Masseria Gigli, entree

La mia degustazione

– Babà fatto in casa con burro montato, maionese e alici del Cantabrico

– Crispy rice: riso croccante con tartare di scottona e crema al basilico

Masseria Gigli, crispy rice

Masseria Gigli, crispy rice

– Magnum di baccalà con insalata di puntarelle e maionese all’avocado

Masseria Gigli, magnum di baccalà

Masseria Gigli, magnum di baccalà

– Pizza nel ruoto con mozzarella, tartare di scottona e chips di polenta

Masseria Gigli, pizza nel ruoto

Masseria Gigli, pizza nel ruoto

– Millefoglie di patate in tre cotture, pancia di maiale orientale e chips di tonno essiccato

Masseria Gigli, millefoglie di patate in 3 cotture

Masseria Gigli, millefoglie di patate in 3 cotture

– Pan bauletto con vitello tonnato

– Pizza nel ruoto con bufala, insalata di puntarelle e alici del Cantabrico

– Bao con pulled pork, maionese all’avocado e maionese di barbabietola rossa

Masseria Gigli, bao di pulled pork

Masseria Gigli, bao di pulled pork

– Cremoso al cioccolato e lamponi

Masseria Gigli, dolce cremoso cioccolato e lamponi

Masseria Gigli, dolce cremoso cioccolato e lamponi

– Scones con crema e confettura di lamponi homemade

 

Masseria Gigli

 SP119, 69, 82030 Biancano BN

Telefono: 0823 250307

 

Scheda del 10 settembre 2020

Masseria Gigli a Limatola: la pizzeria di campagna in agriturismo

Masseria Gigli - La Papaccella

Masseria Gigli – La Papaccella

di Tiziano Terracciano

Ritorniamo sulla vetta di questa collina di Biancano da dove, seduti ad uno dei tavoli esterni dell’agriturismo, è possibile godere della vista su Limatola e il suo Castello.

Masseria Gigli

Masseria Gigli

Masseria Gigli

Masseria Gigli

Siamo qui per la Pizza e troviamo una rivoluzione rispetto al passato. L’impasto è ora un gustoso indiretto con biga che fa gonfiare come si deve i cornicioni durante la cottura nel forno a legna al fine di mostrare, anche visivamente, le qualità di leggerezza impresse dalla lievitazione.

Masseria Gigli -Il Cornicione

Masseria Gigli -Il Cornicione

L’azienda agricola di famiglia fornisce poi gran parte delle eccellenti materie prime utilizzate per il condimento dando così un tocco speciale di unicità.

Prendiamo una Norcina (7 euro) con Salsiccia paesana, Porcini Locali e crema al Pecorino; una Papaccella Gourmet (8,50 euro) con Lonzarda paesana, crema di Papaccelle del proprio orto e pesto di rucola. Gli altri commensali assaggiano una Primavera senza fiordilatte (5,50 euro) con Pomodorini, Crudo, Rucola e scaglie di Parmigiano; una Vegetariana (6 euro) con le verdure dell’orto grigliate; e un Calzone Fritto Napoli (6 euro) con crema di Ricotta di Bufala Campana Dop, FiordiLatte e Salame Napoli.

Masseria Gigli - Il Calzone Fritto Napoli

Masseria Gigli – Il Calzone Fritto Napoli

Masseria Gigli - La Vegetariana

Masseria Gigli – La Vegetariana

Masseria Gigli - La Primavera

Masseria Gigli – La Primavera

Masseria Gigli - La Papaccella

Masseria Gigli – La Papaccella

Masseria Gigli - La Norcina

Masseria Gigli – La Norcina

I dolci sono fatti tutti artigianalmente e assaggiamo la Cheesecake ai Fichi (4 euro) e la Caprese a Limone (4 euro)

Masseria Gigli - La CheeseCake artigianale ai Fichi

Masseria Gigli – La CheeseCake artigianale ai Fichi

Da bere abbiamo preso il buon Aglianico della casa (4 euro lt) e l’eccellente grappa barricata della casa (2,50 euro)

Masseria Gigli - La Grappa barricata della casa

Masseria Gigli – La Grappa barricata della casa

Aperto dal Giovedì alla Domenica

Agriturismo Pizzeria Masseria Gigli
SP 19 – Località Biancano
82030 Limatola (BN)
https://www.masseriagigli.net/

Masseria Gigli - La Pizza con la scarola aperta

Masseria Gigli – La Pizza con la scarola aperta

REPORT DELL’11 DICEMBRE 2017

di Tiziano Terracciano

Masseria Gigli. Siamo a Limatola, un borgo beneventano di origini medioevali, nella vallata del Medio Volturno ai confini con il territorio casertano. E proprio percorrendo la strada che costeggia il fiume, a circa 5 km dal centro cittadino si incontra l’insegna che ci indica il bel viale luminoso che ci porta sulla vetta della collina su cui si erge questa Masseria.

E’ una fredda serata ventosa e piovosa ma veniamo accolti da un’ampia e bella sala perfettamente climatizzata. Decidiamo di mangiare la Pizza e ne scegliamo una dal menù e una tra le nuove proposte ancora non riportate su di esso. Nell’attesa cominciamo a sorseggiare l’ottimo vino della casa, un Aglianico dell’azienda “Torre a Oriente” di Torrecuso, le cui caratteristiche note speziate denotano l’appartenenza a quelle meravigliose coltivazioni del vicino Taburno.

Come di consueto le pizze le dividiamo a metà e assaggiamo una Alifana fatta con Cipolle di Alife e Salsiccia secca di Nero Casertano. La cipolla è ridotta in una sorta di crema che la rende più delicata senza però intaccare minimamente il sapore ed il profumo esaltato ancor di più da quella salsiccia secca che, se tagliata ulteriormente nella divisione in fette della pizza, dà un surplus di inebrianti stimoli olfattivi.

Masseria Gigli - La Alifana

Masseria Gigli – La Alifana

L’altra è una Pizza con Scarole “aperta”, ovvero condita con gli ingredienti che solitamente si mettono all’interno o di un calzone o di una pizza-piena: con alici, noci, capperi, pinoli, olive e…. scarole!

Masseria Gigli - La Pizza con la scarola aperta

Masseria Gigli – La Pizza con la scarola aperta

Masseria Gigli - L'Alveolatura

Masseria Gigli – L’Alveolatura

La qualità degli ingredienti di condimento viene esaltata ancor di più dal riuscitissimo impasto fatto a mano nella màdia di legno. E alla fine, anche se per caso si è lasciato per distrazione qualche pezzetto di cornicione, il piatto resterà completamente vuoto e quei pezzi di cornicione mangiati alla fine daranno solo la conferma di quanto si buono e leggero quell’impasto.

Masseria Gigli - La sezione del cornicione

Masseria Gigli – La sezione del cornicione

L’azienda agricola di casa è anche produttrice di formaggi e poiché la curiosità ha sempre il sopravvento chiediamo di poterne assaggiare qualche pezzetto. Ci viene portato un piattino con un formaggio fresco al pepe e degli straordinari stagionati al Pistacchio, alle Noci e al Peperoncino.

I Formaggi della Masseria

I Formaggi della Masseria

Masseria Gigli - Il Pane casereccio

Masseria Gigli – Il Pane casereccio

Per finire prendiamo una Sbriciolata artigianale alla Mela Annurca qui coltivata servita su crema con pezzetti di Mela Annurca, che non poteva che essere accompagnata dal profumatissimo liquore artigianale…..alla Mela Annurca!

Masseria Gigli - La Sbriciolata alla Mela Annurca

Masseria Gigli – La Sbriciolata alla Mela Annurca

Agriturismo Pizzeria B&B “Masseria Gigli”
SP 119, località Biancano
82030 Limatola (BN)
Tel. 0823 481442
www.facebook.com/MasseriaGigli

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.