Pizza della settimana: Nonna con Ragù Napoletano – Rovi Pizzeria, in abbinato al Rosso di Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini


Rovi Pizzeria

Corso Resina, 187, Ercolano (NA)

Telefono: 081 461 7690

Nonna con ragù napoletano Rovi Pizzeria

di Antonella Amodio

Preparazione dell’impasto

Ingredienti:

1,4 lt acqua

60 gr sale

3 gr lievito

1,3 kg farina tipo 00

1,700 gr farina tipo 1

Mescolare la farina con l’acqua nell’impastatrice e il lievito. Impastare per almeno 5/6 minuti, aggiungere il sale e continuare ad impastare per un paio di minuti. Una volta pronto l’impasto, lasciarlo riposare per 2 ore.. Successivamente, formare dei panetti del peso di circa 250 grammi l’uno. Lasciare per almeno altre 6 ore a temperatura ambiente.

Preparazione ingredienti:

Ingredienti:

Provola affumicata

Parmigiano Reggiano Dop

Ricotta di fruscella

Ragù Napoletano

Polpettine di carne

Basilico

La provola affumicata va tagliata a julienne e lasciata scolare dal latte in eccesso.

Preparazione Ragù Napoletano: lasciare rosolare il muscolo di scottona con la cipolla. Una volta rosolata la carne, unire la passata di pomodoro e lasciare cuocere a fiamma media per almeno 4 ore. Aggiungere le polpettine di carne nella fase finale di cottura.

Preparazione della pizza:

Stendere il disco di pasta unendo nell’ordine il ragù, la provola affumicata e i tocchetti di ricotta di fruscella. Infornare. Una volta ultimata la cottura, completare con le scaglie di parmigiano reggiano DOP e olio EVO a crudo.

Rosso di Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini

La cantina risale agli antenati di Donatella Cinelli Colombini, attuale proprietaria, ed è stata fondata alla fine del Cinquecento. Casato Prime Donne, situato a Montalcino, si estende su 40 ettari, di cui 17 dedicati a vigneti di Sangiovese. Un aspetto distintivo di questa cantina è che tutte le cantiniere, inclusa l’enologa, sono donne, rendendola un simbolo dell’enologia femminile in Italia. Donatella Cinelli Colombini rappresenta la forza e la bellezza di una donna che ha portato i suoi vini in tutto il mondo, elevandoli a veri e propri ambasciatori dell’Italia nel panorama vinicolo globale. Il Rosso di Montalcino presenta un profumo ampio di frutta rossa, arricchito da delicate note speziate. Il suo sapore ampio e fresco, con tannini ben strutturati ma morbidi, lo rende un vino molto versatile a tavola. L’abbinamento con la pizza Nonna con Ragù napoletano, gustosa e saporita, esalta ulteriormente il suo carattere, bilanciando in modo perfetto la ricchezza di questa preparazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.