Pizza alla pala alla Danicoop
![Luciano con Paolo Ruggiero](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Luciano-con-Paolo-Ruggiero.jpg)
Luciano con Paolo Ruggiero
di Marco Contursi
La Cooperativa Dani di Sarno è una cooperativa di agricoltori, che ancora coltivano, come una volta, il pomodoro san marzano dop.
![Danicoop, lo shop aziendale](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-lo-shop-aziendale-e1612604589411.jpg)
Danicoop, lo shop aziendale
Da qualche tempo, allo shop aziendale dove trovare le migliori varietà orticole, sia fresche che trasformate, di un territorio, l’agro sarnese nocerino, che ricordiamo essere tra i più vocati per l’agricoltura, grazie a un suolo ricco di acqua e di natura vulcanica, hanno affiancato, Pomodoria, un centro di ricerca gastronomica, dove impasti e pomodori trovano la loro massima espressione.
![Danicoop, pomodoro presidio slow](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-pomodoro-presidio-slow-e1612604449945.jpg)
Danicoop, pomodoro presidio slow
![Danicoop, san marzano dop](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-san-marzano-dop-e1612604477839.jpg)
Danicoop, san marzano dop
![Danicoop, san marzano in campo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-san-marzano-in-campo-e1612604507862.jpg)
Danicoop, san marzano in campo
Dal venerdi al sabato, prenotando, è possibile ad esempio trovare una eccellente pizza alla pala, da asporto, con ovviamente i pomodori aziendali della cooperativa. Il mastro pizzaiolo è Luciano Guarino, che l’Italia l’ha girata in lungo e in largo grazie alla sua passione per gli impasti.
![Danicoop, impasto](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-impasto-e1612604632592.jpg)
Danicoop, impasto
![Danicoop, in forno](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-in-forno-e1612604665459.jpg)
Danicoop, in forno
![Danicoop, condita](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-condita.jpg)
Danicoop, condita
A Pomodorià, fa un impasto di 36 ore, con farina di tipo 1, sale marino integrale e acqua della sorgente del Rio Foce e olio evo del Cilento per un prodotto finale in cui gusto e leggerezza viaggiano a braccetto. Poi c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale pomodoro metterci sopra, anche se credo che la prima volta, sia doveroso lasciarla al protagonista indiscusso di questo territorio: il san marzano.
![Danicoop, margherita](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-margherita.jpg)
Danicoop, margherita
![Danicoop, tagliata](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-tagliata-e1612604742658.jpg)
Danicoop, tagliata
O magari, provare i saporitissimi broccoli locali, che in questo periodo sono al massimo del loro splendore. Un consiglio personale? Fatevene fare una col pomodoro e una bianca, la portate a casa, la riscaldate velocemente in forno e farcitela di mortadella, pure quella del supermercato va bene, senza fare troppo gli speziali. E poi, fate il confronto tra quale delle due è più buona. Magari lo sono tutte e due….magari vi viene voglia pure di quella coi friarielli…
![Danicoop, pizza alla pala](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/02/Danicoop-pizza-alla-pala-e1612604825649.jpg)
Danicoop, pizza alla pala
Danicoop, Gustarosso
Via Ingegno – Sarno
Tel 081944898