Ozio Restaurant a Roma di Paolo De Angelis con la cucina di Salvatore Testagrossa


Ozio Restaurant a Roma, lo chef Salvatore Testagrossa

Ozio Restaurant a Roma
Via Orazio, 21 (Quartiere Prati)
Tel. 06.87155229
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
oziorestaurant.it

Ozio Restaurant a Roma, scorcio della sala verandata

Vista orizzontale o verticale dall’alto? Se stai in riva al mare (o al lago) il massimo sarebbe mangiare o trascorrere le serate con i piedi sull’acqua. Nelle città invece il massimo è stare su una terrazza. A Roma abbiamo frequentato solo quelle che hanno ristoranti ed è il motivo per cui non abbiamo fatto una grande carriera ma in compenso abbiamo goduto di grandi cucine che si esaltano quando hanno ai loro piedi la vista della città eterna.
Questo  è diventato uno dei locali più accorsati della scena romana grazie ai 120 coperti del rooftop ai quali si aggiungono i 90 interni e i 20 della terrazza coperta. Ozio Restaurant nasce dalla passione Paolo de Angelis, sommelier e direttore responsabile, che fin da subito è riuscito a creare un ambiente elegante ma non oppressivo o ingessato con bottiglie che girano al giusto prezzo. Ma quello che conta per noi è, ancora di più la cucina concreta e senza grilli per la testa di Salvatore Testagrossa, siciliano trapiantato a Roma, classe 1973 con un lunga esperienza alle spalle prima nelle trattorie della capitale, poi all’estero. Tornato in Italia incontra Alessandro Cecere e diventa sous chef prima di Baccano e poi de La Zanzara.
La sua è una cucina di memoria, imperdibile la sua caponatina assolutamente siciliana, di ricerca (buono il millefoglie vegetale), di comfort (una carbonara classica non eccessivamente cremosa) e di ricerca estrattiva (il brodo dei tortelli d’anatra è da antologia.
Ozio esprime al meglio quello che si viene a fare qui e che ci ricorda il libello di Paul Lafargue, genero di Marx: Il diritto all’Ozio. Si puta allla gioia del palato senza pippe mentali mentre per l’abbinamento affidatevi senza dubbio alla esperienza di Paolo.
Si passa una piacevole serata a prezzi  non esagerati (il degustazione è 75 euro) , alla carta sui 50 vini esclusi e tornerete sicuramente, magari anche solo per un drink e un buon piatto di crudo.
Ale

Ozio Restaurant a Roma, bocconcino di baccalà mantecato fritto su maionese di rapa rossa

Ozio Restaurant a Roma, pane fatto in proprio e degustazione di extravergine

Ozio Restaurant a Roma, caponata con tartare di tonno e sorbetto al mandarino

Ozio Restaurant a Roma, uovo di primavera con carciofo alla Giudia

Ozio Restaurant a Roma, millefoglie di verdure e cannolo di patate con ricotta

Ozio Restaurant a Roma, virtù di pasta mista con cozze e fagioli

Ozio Restaurant a Roma, tortello di anatra in brodo di parmigiano

Ozio Restaurant a Roma, baccalà su crema di castagne

Ozio Restaurant a Roma, il nostro dessert, la carbonara

Ozio Restaurant a Roma, due chiacchiere con lo chef

Ozio Restaurant a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.