Osteria Mediterranea, il mare vero low cost dei due fratelli Tramontano a Mergellina

Osteria Mediterraneo, Mergellina. L’ingresso
Friggitoria Osteria Mediterranea
Via Mergellina, 16, 80122 Napoli
Tel. 333 994 5814
Sempre aperto, chiuso lunedì
Siamo a Mergellina, il piccolo locale è proprio a fianco al famoso Ciro eppure qua si respira aria londinese e parigina. Praticamente una stanza ricavata dal tufo, un arredamento semplice e marinaro, venti posti e una cucina. Non siamo alle Table de Aki ma gli appassionati di pesce, quello vero trovato al mercato la mattina, si potranno arricreare. Ecco perché vi consiglio questo posticino non turistico che ha l’anima di due fratelli Tramontano: in sala Claudio, il più giovane, laurea in Giurisprudenza nel cassetto. In cucina Vincenzo, passione per la cucina e alcuni anni passati tra le pentole e i fornelli a Londra.

Claudio e Vincenzo Tramontano

Osteria Mediterraneo, Mergellina
Il modello è quello dei piatti semplici, replicabili. Una ristorazione di servizio insomma, senza grilli per la testa. Ma che rispetto al passato ha buona attenzione ai prodotti, al vino e vanta più tecnica nell’esecuzione. Risultato: secondo me una nuova epoca della trattoria italiana.

Osteria mediterraneo, Mergellina. Gli oli
Arrivi qua, ti siedi e stai in grazia di Dio. Certo, magari rifletti sul motivo di come mai su uno dei posti più belli del mondo fuori ci siano baracche che manco nell’ultimo paese disabitato farebbero bella figura e ti chiedi perché non arrivino le ruspe a mettere a posto le cose. Ma Napoli è bella per questo, Ulisse e Polifemo, Inferno e Paradiso, bellezza assoluta e orrore. Proprio in questi ossinori, spesso messi uno a fianco all’altro, scorre il vitalismo partenopeo che rende affascinante vivere qui.

Osteria Mediterraneo, Mergellina. Polpo alla Luciana
Dunque un menu semplice, scritto sulla lavagnetta.

Osteria mediterraneo, il menu
Qualche vino giusto, Claudio sta al primo anno Ais e si vede dalla scelta ben ponderata (Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei tutta la vita in questi locali) e piatti di sapore ben eseguiti. Grande capitolo capitolo è costituiti dai fritti, ben eseguiti e vari. Chi vuole si dedica al fish and chips. Alè.

Osteria Mediterraneo, Mergellina. Fritelle di mare

Osteria Mediterraneo, Mergellina. Fritelle di mare

Osteria Mediterraneo, Mergellina, scialatielli con cozze e vongole

Osteria Mediterraneo, Mergellina. La spigola alla brace

Osteria Mediterraneo, Mergellina. Il Piedirosso
CONCLUSIONE
Una trattoria di mare giusta per gli amanti della materia prima. Il prezzo difficilmente supera i 35 euro. Grande gentilezza in sala e ambiente intimo. Un posto vero.

Osteria Mediterraneo, Mergellina. Il lavabo del bagno
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
“senza grilli per la testa” ma con Pianogrillo tra gli oli che fa presumere sale in testa e attenzioni, due fratelli a condurre una trattoria italiana che può e deve sopravvivere a dispetto del nuovo che avanza, deve avanzare, ma non omologare…leggo venti posti, meglio; come diceva un amico, grandi ristoranti, grandi riserve, meditiamo e spendiamo i nostri soldi anche in queste realtà per “gli amanti della materia prima” ecco appunto, se è prima perché metterla spesso al secondo piano, se non in mansarda…
Tutto vero, Maurizio, anche il posto. I fratellini bisogna tenerlo d’occhio. Sono piccoli ma cresceranno.