L’Osteria della Buona Condotta a Ornago va bene anche nelle altre materie

Buona Condotta, insegna
di Marco Galetti
L’Osteria della Buona Condotta va bene anche nelle altre materie, soprattutto quelle prime, l’ex Condotta Arcigola, aperta a Vimercate e poi trasferita in questo accogliente casolare ad Ornago è un “fuori casello”, con parcheggio, che merita la deviazione, personalmente, nel mese di aprile ho messo tre volte la freccia in direzione del locale di Matteo Scibilia e Nicoletta Rossi.
Prima di prendere in mano la tastiera e fare affermazioni non ponderate, ho voluto accertarmi che il mio non fosse solo l’entusiasmo del momento di un risomane innamorato di chi ha certamente la mano sui risotti, parto in didascalico, le immagini aiuteranno i ricordi a farsi strada invitando chi scrive, e spero anche chi legge, a trovare la strada per questo luogo atipico, dal buon rapporto qualità prezzo, migliorabile sotto alcuni aspetti secondari, (dimensioni ridotte dei tavoli da due, cestino dei lievitati, la voce coperto, costo sopra media dell’acqua e del caffè) ma sicuramente di valore assoluto.

Buona Condotta, esterno giorno

Buona Condotta, la saletta con i tavoli da due incriminati, si fa per dire
Tavolo tondo e mise en place, per non vanificare preparazioni sopra media, queste, più o meno, le dimensioni ottimali di un tavolo per una cena di coppia

Buona Condotta, tavolo tondo e mise en place
Riconoscimento, Matteo Scibilia è stato insignito con la medaglia d’argento dal Presidente della Repubblica come benemerito della cultura e dell’arte, è l’unico chef ad aver ricevuto questo riconoscimento dal Ministero dei Beni Culturali

Buona Condotta, riconoscimento, Matteo Scibilia
Pane e crostini, buoni ma non sulla stessa lunghezza dell’onda dei risotti

Buona Condotta, pane e crostini
Focaccia croccante pissaladiere d’ispirazione provenzale, cipolla caramellata, acciughe e olive taggiasche, qui si che ci siamo con i lievitati che stuzzicano…

Buona Condotta, focaccia croccante
Salmone leggermente affumicato con pane al farro, panna acida e olio all’arancia

Buona Condotta, salmone
Orecchiette di grano antico Saragolla con broccoletti, cime di rapa, acciughe al profumo d’aglio e scalogno, nella sua semplicità, uno dei primi piatti più buoni, gustosi, dell’ultimo anno scolastico, se ci fosse un voto, più alto di quello in Condotta, che è buona

Buona Condotta, orecchiette di grano antico

Buona Condotta, dettaglio orecchiette
Spaghetti di grano antico siciliano Timilia con ragù di polpo e olive taggiasche leggermente piccante

Buona Condotta, spaghetti di grano antico
Risotto al Castelmagno con agretti, la barba dei frati, ho chiesto a Matteo un fuori carta con prodotti stagionali, mi ha accontetato

Buona Condotta, risotto castelmagno e agretti

Buona Condotta, dettaglio risotto al Castelmagno con agretti
Tradizionale e non banale risotto alla Milanese con zafferano in pistilli e con midollo di vitello

Buona Condotta, risotto alla milanese
Risotto asparagi e curcuma, altro fuori carta di stagione, altra bella prestazione

Buona Condotta, risotto asparagi e curcuma

Buona Condotta, risotto asparagi e curcuma, dettaglio
Cotoletta di vitello alla milanese cotta nel burro chiarificato, il piatto, nonostante abbia quasi mille anni, mantiene succhi e gusto, la fanno in molti, non così…

Buona Condotta, cotoletta di vitello alla milanese

Buona Condotta, dettaglio cotoletta
Costine di Maiale Pata Negra, cotte a bassa temperatura, sedici ore a 65 gradi, poi rifinitura alla griglia, sulla griglia di partenza in pole per il primato costine, giro più veloce il mio, si raffreddano…

Buona Condotta, costine di Maiale Pata Negra

Buona Condotta, zuppa inglese tradizionale

Buona Condotta, dettaglio zuppa inglese
Brut Rosé metodo classico, chardonnay e pinot nero, Abate Nero

Buona Condotta, Abate Nero ma Rose’

Buona Condotta, Gewurtztraminer di Elena Walch

Buona Condotta, recapiti
Recapiti, se capiti, fatti fare un risotto…

Buona Condotta, dettagli interessanti…
…come le parole che sono riuscito a scambiare con la garbata Nicoletta, più solare di Matteo, che, come un buon vino, col tempo si apre, poi, la sua educazione e competenza fanno il resto, proverò a tornare in notturna, magari, di fronte ad un distillato e a servizio chiuso mi regalerà uno o più racconti, che, inevitabilmente ha nel suo bagaglio.
Alcuni critici gastronomici hanno collocato questo locale tra i primi dieci in Italia, forse un’affermazione azzardata, eppure da Matteo, preparato culturalmente e tecnicamente, ci sono stato tre volte in un mese e quando faccio così (nonostante l’elenco in agenda dei locali da visitare si allunghi ogni giorno) c’è un motivo, uno su tutti, incontrovertibile, è che qui si sta bene, sostanzialmente per questo, solide basi, grande tecnica, dedizione, ottime materie prime e una Buona Condotta delle stesse sul fuoco, ristorazione insomma.
Osteria della Buona Condotta a Ornago
Via Cavenago 2
039 691 9056
Sempre aperto
www.osteriabuonacondotta.it
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
Vado spesso alla Buona condotta e ogni volta trovo sempre un gusto nuovo e fantastico.
Matteo e Nicoletta sono meravigliosi e quando sono da loro mi sembra di essere a casa
Tornerò anch’io, tra poco entrerà in carta un prodotto della terra unico nel panorama italiano e apriranno il dehors…