Nounu a Nocera Superiore: a proposito di donne in cucina…
![Chiara Fiorentino](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Chiara-Fiorentino-e1568721211977.jpg)
Chiara Fiorentino
di Marco Contursi
Ristorante Nounu a Nocera Superiore. Oggi chi apre un ristorante può farlo o animato da una sincera passione o dalla idea, sbagliata, di fare soldi facili, perché “la gente sempre addà magnà”. Chiara Fiorentino appartiene alla prima categoria e quindi lo fa con un sincero amore per i fornelli e i prodotti, aiutata dalla sorella Tina. Due ragazze giovani, belle e determinate. E già perché ci vuole determinazione per portare avanti un locale in una zona non certo centralissima e di passaggio veloce. Io infatti non l’avevo notato e mi sarei perso una bella cena se non fosse stato per l’amico e sodale di tante tavole, Dott. Antonio Polichetti. Il nome, Nounu, si rifà a quello antico di Nocera.
![Nounu - archi interni](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-archi-interni.jpg)
Nounu – archi interni
L’ambiente è molto particolare, tanto verde, e un bel pianoforte, in una struttura del 1600, dai caratteristici archi. La cucina parla il verbo del territorio e della stagionalità, con gentilezza muliebre, quindi preparazioni, leggermente rivisitate, alleggerite, ma non certo nel gusto. Una bella cena.
![Nounu - la sala](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-la-sala.jpg)
Nounu – la sala
Si inizia con chips di polenta taragna e varie salsine di ortaggi del territorio ( cipollotto, melanzana..), sfiziose, ma poi tocca ai porcini, appena raccolti e non puoi non provarli in insalata con una riduzione di aglianico e un goccio di olio, che è l’unica cosa che dovrà migliorare, in una successiva visita.
![Nounu - appetizer](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-appetizer-e1568721514627.jpg)
Nounu – appetizer
Buoni i funghi, carnosi e profumati, anche non proprio al top, non essendo quelli di castagno. Eccellente pure la parmigiana di alici e mozzarella di bufala e il calamaro su crema di ceci, i miei piatti preferiti della serata, insieme ai dolci.
![Nounu - calamaro e ceci](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-calamaro-e-ceci.jpg)
Nounu – calamaro e ceci
Particolari le candele con le chiochiere, ossia i peperoni sotto aceto, che è un piatto dell’infanzia della Chef, che tuttavia potrà non incontrare il gradimento di tutti a causa della spiccata acidità dei peperoni. A me è piaciuto.
![Nounu - candele con papaccelle](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-candele-con-papaccelle-e1568721581678.jpg)
Nounu – candele con papaccelle
Il secondo lo salto e vai con i dolci. Morbidi i bignè con crema al cioccolato e al caffè. Buono il tiramisù in cui il biscotto mantiene una giusta consistenza. Buonissima la millefoglie di pane carasau e salsa al mascarpone. Ci bevi un goccio di nocino home made e sei felice.
![Nounu - bigne'](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-bigne-e1568721336619.jpg)
Nounu – bigne’
![Nounu - millefoglie di carasau](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-millefoglie-di-carasau-e1568721385276.jpg)
Nounu – millefoglie di carasau
Piccola ma ragionata carta dei vini, con bottiglie non banali, come la barbera del sannio che ha accompagnato egregiamente il mio pasto e che non conoscevo.
![Nounu - il vino](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-il-vino.jpg)
Nounu – il vino
![Nounu - liquori](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2019/09/Nounu-liquori-e1568721464675.jpg)
Nounu – liquori
Prezzo gentile 25-30 euro e coi primi freddi, zuppe e pollo e coniglio ruspanti su prenotazione. Se poi quella sera che venite, trovate pure la pizza nel ruoto….
Nounu a Nocera Superiore
Via Nazionale, 733
(il locale ha parcheggio vicino dedicato)
Tel 3404857025
Chiuso domenica sera e lunedi, a pranzo business lunch a 12 euro
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
A te il ruoto(per il tuo bene) la pizza invece ai “benvenuti ”.Perchè locale particolare:elegante curato ma normale cioè non eccentrico.Millefoglie che vale il viaggio:complimenti.Mi permetto di sottolineare che la barbera è del Sannio non piemontese.PS Giusto per la precisione ma è ancora tempo di melanzane di stagione?Con simpatia FM
Qui le melanzane ancora ci sono…le ultime.Magari non turgide ma a crema si difendono bene..