A tavola la differenza è tutta nella materia prima: Nonna Nannina a San Gennaro Vesuviano

Nonna Nannina, Banco con proverbi
Nonna Nannina a San Gennaro Vesuviano
Via Ferrovia 2
Tel. 081.1876 9025
Aperto sempre
Chi è stato bambino negli anni ’60 torna indietro nel tempo. Chi è giorvane oggi fa un salto nel futuro. Già perché il futuro è nel prodotto, nella materia, nella capacità di creare un filo diretto con i produttori, nella sapienza di produrre in proprio conserve, marmellate, salumi, affinare formaggi. Il futuro della ristorazione di qualità è il ritorno alla materia con le tecniche e le possibilità offerte dalla tecnologia moderna.

Nonna Nannina, sala
Ecco perchè Pietro Parisi sta diventando un riferimento sempre più forte in questo momento. Pur avendo fatt gavetta in grandi ristoranti ha intuito che il modo migliore per esprimere il proprio territorio è quello di rappresentarlo nelle viscere attraverso il lavoro dei contadini, dei pescatori, dei trasformatori, delle buone aziende.

Nonna Nannina, menu’
Entra in questo luogo nel centro di San Gennaro Vesuviano è come entrare nel parco gioco dei sapori antichi, riprendersi quella confidenza con la materia prima che ormai i tanti stanno dimenticando.

Nonna Nannina, il banco e alcuni prodotti
Quello che colpisce è proprio la biodiversità, i volti, le forme. Gli antichi modi di recuperare anche le bottiglie della Coca Cola. Qui si comincia di buon mattino con la colazione a un euro per chi va a scuola. Perché prima si faceva così: un salto in panetteria e poi in aula. E so prosegue con lo sforno di pizze con scarole, pizzette, timballi da asporto, parmigiana. Sino ad ora di pranzo dove c’è una formula veloce, salumeria e cucina, pescheria e cucina.

Nonna Nannina, particolari
Le paste sono quelle campane, le migliori del mondo, i vini anche. I salumi pure. I formaggi idem. Tutto quello che si può trovare di buono nel raggio di 50 chilometri.

Nonna Nannina, esposizione prodotti
A me ha ricordato molto i due locali che hanno reso famoso Raffaele Vitale, Terrasanta e Casa del Nonno. Una sorta di antri di Mangiafuoco con tante bontà. Il territorio, alla fine, è lo stesso, la grande dispensa della città.

Nonna Nannina, salumi e formaggi
E se trovi eccellenze fuori regione, si tratta sempre di prodotti non omologati, di grande qualità e fattura artigianale.

Nonna Nannina, conserve
Insomma: bentornati al passato, benvenuti al futuro!

Nonna Nannina, particolari

Nonna Nannina, zona pescheria