Napoli, Antica Pizzeria Chiaja: pizze e suppellettili come in una casa d’altri tempi

Antica Pizzeria Chiaja
di Emanuela Sorrentino
Si definiscono pizzajoli con bottega. E la bottega somiglia più alla casa dei nonni, dove ci si incontrava soprattutto nei giorni di festa e la domenica, tra odore di sugo e percoche nel vino in estate, palle di riso e pizze nei ruoti. Ci si intrattiene in cucina e nel soggiorno, dove sono posizionati i tavoli, ammirando suppellettili, merletti, zuppiere nelle credenze di un tempo, le scatole dei biscotti danesi. Il profumo dell’incenso.

Antica Pizzeria Chiaja – ingresso
Sembra la casa uscita da un racconto di Matilde Serao di fine Ottocento, dove anche le foto alle pareti sono ritratti autentici di vita vissuta di parenti dei titolari.

Antica Pizzeria Chiaja
Siamo all’Antica Pizzeria Chiaja, aperta da poco nella suggestiva Passeggiata Colonna nei pressi di piazza Amedeo a Napoli, tra particolari bar, negozietti di artigianato e di design. Al momento aperta solo di sera, poi a settembre si penserà anche ad orari di pranzo.

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja
Ma qui, varcando la soglia della bottega, si compie un viaggio indietro nel tempo. C’è il forno delle pizze, all’ingresso, con il maestro Aniello Ferrara: 32 posti, tavoli che riprendono quelli in marmo di una volta così come le posate, i bicchieri, le sedie.

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja
C’è l’immancabile carrello degli amari, la vetrina con i dolci, ci sono le statue dei santi a cui i napoletani sono legati. Il drappo della Madonna di Pompei a mo’ di altarino è ben illuminato all’ingresso (è anche un rimando alle origini di Falanga), in segno di devozione e di benevolenza. Il menu non è un menu: è il listino dei prezzi, con font dei caratteri chiaro e senza fronzoli, grammatura della carta come una volta. Non si paga il coperto e l’acqua “è omaggiata dal sindaco”, nel senso che si serve quella del rubinetto con un sistema microfiltrato.

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja – gli amari
Sono tutti giovani i ragazzi e le ragazze che accolgono i clienti in questo che non è un locale come gli altri, ma un’autentica casa d’altri tempi. “Vogliamo solo far divertire i clienti”, dicono tra un consiglio e l’altro senza mai essere invadenti. Una pizzeria che intende essere anche spazio di ricerca, di teatro, di aggregazione intorno al mondo pizza e non solo.

Antica Pizzeria Chiaja – fritti
Tre i menu degustazione e poi pizze nel rutiello, pizze fritte, pizze ripiene, oltre ovviamente alle classiche. Da provare la Cosacca, la Capricciosa, quella Marinara dorata nel rutiello. Le palle di riso e le frittatine di pasta abbondano di ingredienti, la carta dei vini è fornitissima: tutti sono disponibili al calice e se poi si sceglie la bottiglia e non la si finisce, si chiede il tappo e la si porta con sé.

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja

Antica Pizzeria Chiaja
Antica Pizzeria Chiaja
Piazza Amedeo 16/A Passeggiata Colonna – Napoli
+39 081.2353775
info@anticapizzeriachiaia.it