Montevetrano 2010 Colli di Salerno igt


Montevetrano 2010

Uva: cabernet sauvignon, merlot, aglianico
Fascia di prezzo: da 30 a 35 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio e legno

Fine serata dopo la cena e la consegna degli attestati del corso di Winebusiness a Tenuta Montelaura: una di quelle calde atmosfere pre-natalizie in cui prevalgono buoni sentimenti e ottimismo e che servono a chiudere bene l’anno perchè sei in una Campania operosa, giovane e ottimista.

Quando mi rilasso mi piace bere buone bottiglie, la condizione è quella di essere di fronte alle persone giuste. Dunque è arrivato anche il momento di una magnum di Montevetrano, destinata ad un invecchiamento decennale e che invece è stata stappata per godere della purezza del vino e ricordare una produttrice che è stata vicino a questa bella iniziativa del professore Giuseppe Festa, uno di quegli educatori che pensavo non esistessero più, soprattutto nel medioevo accademico italiano popolato da squali e tonni (gli studenti).
Via allora, in Irpinia la temperatura è sempre quella giusta, anzi, dobbiamo aspettare che si riscaldi un po’ il rosso. Cosa fa grande questo vino ancora giovane? In primo luogo la precisione olfattiva, gradevole, essenziale ma non banale. Poi i tannini, presenti e vellutati, infine l’equilibrio perfetto tra alcol, freschezza, corpo. Il primo ti scalda e parla al cuore, la seconda ti fa salivare e accende i sensi, il terzo ti appaga.
Un rosso di ampio spettro, piacevole, lungo. Di cui non possiamo fare a meno e senza il quale manco scriveremmo di vino.

Silvia Imparato e il suo Montevetrano

Scheda del 12 luglio 2012. Giusto vent’anni fa partì l’avventura di Silvia Imparato. Su una collina vicino Salerno e ai piedi dei Picentini, i monti del Massiccio del Terminio a cavallo con la provincia di Avellino, iniziò a fare vino con i suoi amici romani nella vecchia casa di campagna di famiglia.

Sembra, e lo è, una tipica storiella degli anni ’90, con una differenza di fondo: non l’ha costruita nessun ufficio marketing.
Già, perché questa avventura parte in una regione sino a quel momento assolutamente sconosciuta dal punto di vista enologico: la prima Vini d’Italia del 1988 porta appena sette aziende. Oggi una guida nazionale con meno di 90 non ha senso.

 

Le nuove vigne di Montevetrano

 

C’erano i vini della Mastroberardino, soprattutto i bianchi immessi in commercio già a Natale per le cene della Vigilia e del Capodanno. Poi i bianchi di Ischia, il rosso di Moio a Mondragone e l’enorme quantità di sfuso prodotto dalle cantine sociali e dai vinificatori alle porte di Napoli.

 

Il primo vigneto di Montevetrano

Il Montevetrano ebbe un significato preciso, oggi scontato ma nel 1994 rivoluzionario: che al Sud e in Campania era possibile fare vini degni di attenzione e competitivi sul piano nazionale e internazionale.
Da allora il letargo del vino campano, iniziato prima della guerra, termina per conoscere un risveglio di entusiasmi, successi, sviluppo. Un po’ come in tutta Italia, certo, ma con l’aggiunta di condire con spirito positivo una regione in perenne difficoltà e, soprattutto negli ultimi tempi, con il grande valore di vini territoriali.

Come sempre accade, i grandi campioni subiscono contestazioni. Soprattutto con la nascita della critica 2.0 l’attenzione si è spostata su altre aziende, un po’ come risposta alla critica ufficiale cartacea, un po’ per la voglia che sempre ciascuno ha di voler scoprire qualcosa di inedito e di nuovo.

Silvia Imparato, anno dopo anno, ha inanellato grandi bottiglie che resistono nel tempo e sono grandi attraversando le mode e i modi con sicurezza e signorilità. In questi vent’anni è il mondo ad essere completamente cambiato e il Montevetrano si avvia a diventare un classico.
Un classico costruito su agricoltura vera, autentica, in regime biologico, dove sono in gioco le vite di cui è ricco questo vino. Una storia che va oltre le noiose dispute barrique/no barrique autoctoni/internazionali perché quando è nato non c’era altra tradizione nel Salernitano se non quella di boccioni di sfuso in cui entravano tutte le uve possibili e immaginabili, compresa la barbera piemontese. Oggi il marker di cabernet sauvignon, merlot e aglianico è immediatamente riconoscibile.

Su questa grassa collina è stato scritto il racconto di una viticoltura capace di rovesciare i luoghi comuni e imporre lo stile di vita campagnolo in un contesto di fuga nelle città come pulsione migliorativa.

Il 2010 è buono, vivrà per celebrare i 40 anni di Montevetrano con il fresco 1992 festeggerà i suoi vent’anni.

SAN CIPRIANO PICENTINO
Via Montevetrano, Località Nido
Tel. 089 882285
Fax 089 882010
www.montevetrano.it

Pubblicato in contemporanea su

Alta fedeltà

Italian Wine Review

Lavinium

Luciano Pignataro WineBlog

Winesurf

3 Commenti

  1. Un commento è d’obbligo. Mi sono piaciuti molto il 2009 e il 2010, con un frutto maturo e tanto equilibrio in evidenza, un vino giovane ma con grandi potenzialità d’invecchiamento, quasi un profilo di vino di Silvia diverso che non conoscevo, ( eppur li frequento spesso.i Montevetrano)..avrà cambiato qualcosa Cotarella ? chissà …i risultati sono comunque eccellenti.
    Poi Silvia rimane una persona cortese ed affascinante, una bella visita che ricorderò sempre con molto piacere…ed il cantiniere ? e la persona che ci ha servito a tavola ? Un quadro a tinte definite e ricche di personalità.

I commenti sono chiusi.