Mont Blank Bistrot a Eboli e la cucina creativa di Raffaele Della Rocca

Mont Blank, Giuseppe Della Rocca
Un unico posto che racchiude le anime di tre mondi diversi ma interconnessi allo stesso tempo: quello del vino, del bar e della cucina di qualità. Ci troviamo da Mont Blank a Eboli, in località Cornito, dove nel 2019 la famiglia Marcantuono, da anni a capo di una azienda leader nel settore della vendita e dell’assistenza di macchine agricole, decide di investire nel settore della ristorazione e lo fa realizzando questo vivace spazio polifunzionale.

Mont Blank, ingresso
L’area, creata laddove in passato c’era una falegnameria, è composta da ambienti ben strutturati, alcuni dei quali interni e altri esterni, molto godibili soprattutto nel periodo primaverile ed estivo.
Al lounge bar, dove è possibile gustare cocktail, coffee art e dolci, e alla winery, dove fermarsi per assaggiare taglieri e tapas sorseggiando un calice di vino, nel 2020 si è aggiunto il Bistrot ai cui fornelli da poco è approdato un giovane chef promettente, Raffaele Della Rocca, che prima di approdare qui ha lavorato, per alcuni anni, al ristorante Il Magnifico Don Sabatino della Masseria Casella di Pontecagnano Faiano.

Mont Blank, esterno

Mont Blank, esterno
Classe 1984, membro del Team Costa del Cilento, Associazione di chef professionisti fondata da Matteo Sangiovanni, la sua formazione professionale è il frutto di un percorso di studio e di lavoro in strutture come gli Hotel Raito di Vietri sul Mare e Santa Caterina di Amalfi.
Raffaele, che presta attenzione alla stagionalità e alla qualità dei prodotti, propone una cucina moderna che fa delle contaminazioni il suo punto forte con accostamenti mai banali e cotture ben eseguite. I piatti che ne risultano mostrano buone potenzialità e tanti spunti interessanti.
Tre i menu degustazione disponibili, tutti di 7 portate, “A mano libera” e “I colori dell’orto” a 50 euro e “Mare in tavola” a 60 euro (vini esclusi).
La sala, che include 100 posti interni e 30 esterni, è stata progettata dall’architetto Ascanio Cucci in stile industrial.

Mont Blank, interno
Vetro e acciaio si fondono in mondo armonioso in forme e strutture che contribuiscono a creare un ambiente minimal vivacizzato da un tocco di verde esotico.

Mont Blank, la sala

Mont Blank, la sala

Mont Blank, installazione in sala

Mont Blank, angolo bar
Cosa si mangia da Mont Blank Bistrot.
Buona la selezione di lievitati che accompagna il pasto composta da una pagnottina ai cinque cereali e lievito madre, mini buns con burro francese, focaccia a lievitazione mista, datterino rosso e origano, taralli sugna e pepe e grissini.

Mont Blank, selezione di lievitati

Mont Blank, grissini
Iniziamo con l’entrée, pomme soufflé, asparagi confit, lardo di seppia e tartufo di Colliano. A seguire cheesecake con mozzarella di bufala, baccalà, broccoli e peperone crusco e krapfen con ricciola marinata con sale affumicato bilanciato e cipolla rossa fermentata all’aceto di lampone.

Mont Blank, Pomme souffle, asparagi confit, lardo di seppia e tartufo di Colliano

Mont Blank, Cheesecake con mozzarella di bufala, baccalà, broccoli e peperone crusco

Mont Blank, Krapfen con ricciola marinata con sale affumicato bilanciato e cipolla rossa fermentata all’aceto di lampone
Per antipasto polpo cotto a bassa temperatura leggermente marinato con salsa teriyaki, variazione di carciofo e aglio nero.

Mont Blank, Polpo cotto a bassa temperatura leggermente marinato con salsa teriyaki, variazione di carciofo e aglio nero
Per primo risotto con estrazione di cicale di mare, maionese ai ricci di mare e limone nero

Mont Blank, Risotto con estrazione di cicale di mare, maionese ai ricci di mare e limone nero
Si continua con un secondo di mare, rolls di ombrina con rafano, broccoli in tre consistenze, mozzarella di bufala affumicata e porro fondente.

Mont Blank, Rolls di ombrina con rafano, broccoli in tre consistenze, mozzarella di bufala affumicata e porro fondente
Delicatissimo e fresco il pre dessert alla piña colada, mousse al cocco, gel al rhum, glassaggio all’ananas e cremoso all’olio di oliva.

Mont Blank, pre dessert alla piña colada – mousse al cocco, gel al rhum, glassaggio all’ananas e cremoso all’olio di oliva
In conclusione “L’idea di un croccantino all’amarena”, un parfait all’amarena, cioccolato a latte, namelaka alle mandorle e yogurt di bufala e la piccola pasticceria composta da un semifreddo al cioccolato fondente, lampone e barbabietola e una zeppolina con zucchero e cannella.

Mont Blank, L’ idea di un croccantino all’amarena

Mont Blank, Piccola pasticceria – Semifreddo al cioccolato fondente, lampone e barbabietola; Zeppolina con zucchero e cannella
Mont Blank Bistrot
S.P. 30 loc. Cornito, 247 – Eboli (SA)
Tel. 0828/437778
Chiuso lunedì
Foto di Novella Talamo