Mexitaly gemellaggio gastronomico Messico – Italia

il console messicano con gli chef e Gioi Capozzi
di Marco Contursi
Fiesta. Tequila. Tortillas. Birra. Vino. Amici.
Il Suino Casertano incontra la tortilla.

gli chef ed io
Queste le parole per descrivere Mexitaly. Il gemellaggio gastro-culturale tra Messico ed Italia, che ha visto protagonisti lo chef messicano Antonio Josè Del Rivero e Dino Martino, titolare dell’agriturismo Mastrofrancesco di Morcone (Bn), allevatore e trasformatore di suini di razza casertana.

i salumi di Dino Martino

Lo chef del Rivero all’opera
Carnita, questo il piatto principe del pranzo, preparata con grande maestria dallo chef Del Rivero, ossia carne di suino di razza casertana, cotta lentamente in una miscela di sugna e caramello e poi messa nelle sfoglie di mais (tortilla) arrivate direttamente dal Messico, insieme a coriandolo, pomodori, cipolla e varie salse.

tacos de carnita
Un piatto che a dispetto della descrizione era gustoso ma leggero, infatti non sono mancati assaggi multipli da parte dei convenuti.

la carnita in cottura
Ovviamente non potevano mancare la birra, sia industriale, che artigianale con l’ottima blonde del birrificio Serrocroce di Vito Pagnotta, e il vino, gentilmente offerto dalle aziende Fosso degli Angeli di Marenza Pengue, che ha portato una falanghina interessantissima sia nella versione macerata sulle bucce sia tradizionale, e dalla Cantina Ocone di Ponte, presente con aglianico ed un blend di fiano,greco e falanghina, davvero piacevole.

birrificio Serrocroe di Vito Pagnotta

i vini di Ocone
Ma che fiesta è senza sangria, ed ecco che la Cantina Poggio delle Baccanti si porta in cattedra con il Gragnano frizzante in cui tuffare pesche e percoche, ed un goccio di tequila.

la sangria col Gragnano di Poggio delle Baccanti

Il sommelier Yuri Buono e signora

la falanghina di Fosso degli Angeli
Ad impreziosire l’evento la partecipazione del console onorario del Messico, il Cavalier Luciano Cimmino, accolto in veste ufficiale dal consigliere comunale di Morcone Gioi Capozzi, che ha apprezzato i salumi di suino casertano prodotti in azienda da Dino Martino.

spaghetto a concludere con lo chef Manzo Carmine
Un Grazie sentito da parte dello chef Antonio del Rivero e Dino Martino a tutti gli amici intervenuti e e soprattutto a quelli che col loro lavoro hanno reso possibile l’evento, che si spera si possa replicare in futuro.
La vida es corta. Sonrie. Disfruta. Festeja.