Marenuesciu, un’Osteria Tipica Marinara a Squinzano nell’alto Salento
di Tiziano Terracciano
Durante i tre giorni della nostra sosta, in una Masseria nell’alto Salento, nella vicinissima Squinzano abbiamo trovato Marenuesciu, un’Osteria Tipica Marinara, un bel locale familiare dove la moglie è la chef ed il marito il responsabile della sala e, con una cortesia straordinaria, dell’accoglienza.
La cucina qui proposta è prettamente di mare ed il pescato del giorno si fonde il più delle volte con i sapori dell’entroterra Salentino.

Marenuesciu, L’Ingresso
E questo connubio tra mare ed prodotti dell’entroterra Salentino lo si comincia ad apprezzare nell’Antipasto (12 euro p.p.) che varia giornalmente in una sequenza di portate.

Marenuesciu, I Tavoli

Marenuesciu, La Sala

Marenuesciu, La mise en place
Stasera è composto da: -Insalatina di Farro con Polpo; -Zuppetta di legumi alla Marinara; -Crostini con salsa al Tonno; -Polpette di Baccalà e Polpette di Polpo; -Insalatina di Bianchetti fritti con Pomodori e Olive locali; -Frise con Cipolle: -Sformatino alle Cozze.

Marenuesciu, Antipasto – Polpette di Baccalà e Polpette di Polpo

Marenuesciu, Antipasto – Bianchetti fritti con Pomodori e Olive locali

Marenuesciu, Antipasto – I Crostini al Tonno

Marenuesciu, Antipasto – Insalatina di Farro e Polpo

Marenuesciu, Antipasto – La Frisa alle Cipolle

Marenuesciu, Antipasto – Zuppetta di Legumi alla Marinara

Marenuesciu, Antipasto – Sformatino alle Cozze
Al quale facciamo aggiungere anche una Tagliatella cruda di Seppioline (4 euro).

Marenuesciu, Tagliatella cruda di Seppioline
Un modo assai sfizioso e gustoso di cominciare questa cena di pesce che continuiamo con dei Cavatelli con Vongole su vellutata rustica di Ceci e Gamberi(15 euro).

Marenuesciu, I Cavatelli alle Vongole su vellutata rustica di Ceci e Gamberi
Concludiamo con una Frittura di Calamari(12 euro) eseguita in maniera impeccabile e dal sapore che non si dimentica.

Marenuesciu, La Frittura di Calamari

Marenuesciu, I Pani

Marenuesciu, L’Olio
Per il Vino ci si può affidare alla carta od anche, come deve essere in ogni Osteria che si rispetti, al Vino dell’Oste, che nel nostro caso è un Primitivo locale (7 euro al lt.)

Marenuesciu, Il Primitivo dell’Oste

Marenuesciu, L’Insegna
Considerando la bontà e l’originalità delle preparazioni, la bellezza del locale e della mise en place, la calda accoglienza e non da ultimo i prezzi ragionevolissimi, questa Osteria, può essere appuntata nel taccuino dei locali in cui ritornare senza esitazione!
Marenueusciu
Via Botteghe Nuove 66
73018 Squinzano (LE)
Tel. 329 022 7227