L’edizione 2025 di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine” premia la pizzeria trentina per la promozione della cultura dell’olio EVO
Klaus Palumbo, titolare della pizzeria Acquaefarina di Trento, ha ricevuto ieri, 27 gennaio, il premio speciale nella categoria Pizzeria dell’Olio durante la settima edizione di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine”, evento annuale del progetto nato dalla partnership tra Oleonauta e La Pecora Nera Editore per promuovere l’olio Evo di qualità.
Il pizzaiolo – campano ma ormai trentino di adozione – durante la cerimonia ufficiale avvenuta a Roma all’interno del The Hive Hotel, ha ricevuto la targa in porcellana dipinta a mano dall’artista italo-giapponese Yuriko Damiani, come riconoscimento di EVOluto e la Guida degli Oli di Evoluzione 2025.
Il premio attesta il lavoro di Palumbo nella selezione degli oli di qualità, prevalentemente campani ma anche trentini e non solo, che diventano protagonisti nella pizza, in grado di valorizzarne aromaticità e sapori.
Un altro riconoscimento importante per Acquaefarina, la prima pizzeria in Trentino a proporre un lievitato secondo il Disciplinare Internazionale dell’Associazione Verace Pizza Napoletana. Qui Klaus Palumbo applica appieno la sua filosofia: impasti di altissima qualità e selezione di materie prime d’eccellenza.
Non lo conosco ma di sicuro merita il premio vista la serietà degli organizzatori di EVOluzione.Dal canto mio sono rimasto molto gratificato in quando da tempi non sospetti innamorato del piacere che aggiunge al piatto un ottimo extravergine di oliva nel vedere ai migliori banchi di assaggio come ad esempio quello di Maria Provenza dell’oleificio Torretta di Battipaglia personaggi di grande spessore della grande cucina italiana come Nino Di Costanzo titolare dello stellato Danì Maison ad Ischia. FRANCESCO