Le stelle torresi insieme per un’iniziativa di beneficenza all’MM Lounge Restaurant

MM Lounge Restaurant gl ichef con il patron Giorgio Parisi
di Simona Mariarosaria Quirino
“Povero ma non troppo”. È il nome dell’iniziativa delle stelle torresi della cucina, organizzata lunedì 28 marzo all’MM Lounge Restaurant. Una bellissima location di via Calastro, a Torre del Greco, che è oggi fiore all’occhiello della ristorazione della città. Nata nel 2017 da un’idea dell’imprenditore Giorgio Parisi, è cresciuta di giorno in giorno dando spazio alla competenza, alle novità e a iniziative come questa.

MM Lounge Restaurant – interno
La serata, che ha riunito gli chef stellati di provenienza o di adozione torrese, ha previsto un menù di cinque portate e il ricavato è stato devoluto in beneficenza ai profughi ucraini della chiesa del Carmine.

MM Lounge restaurant
Presente anche il Sindaco Giovanni Palomba che ha premiato gli chef con una targa. Il nome dell’ iniziativa fa riferimento al pesce protagonista dei piatti, presente nel nostro mare ma poco richiesto. Povero, ma non troppo perché è ricco di proprietà nutritive e perché viene utilizzato nell’ottica di una cucina ecosostenibile. Si comincia con un aperitivo a base di asprinio spumantizzato di Alto Campo, fresco e vivace come i proprietari dell’azienda, anche loro presenti alla serata. L’antipasto è stato a base di pesce leccia frullato con bottarga, del resident chef Vittorio Gambardella, accompagnato da una falanghina del Sannio spumantizzata di Nifo Sarrapochiello.

MM Lounge Restaurant – raviolo di cefalo con olio affumicato e insalata di rinforzo

MM Lounge Restaurant – risotto aglio, olio peperoncino e polvere di alici
Due i primi: il raviolo di cefalo con olio affumicato e insalata di rinforzo di Domenico Iavarone, chef di Josè Restaurant e il risotto aglio, olio peperoncino e polvere di alici di Vincenzo Guarino, consulting chef del Castello di Postignano. Il secondo è, invece, del consulting chef Michele Deleo, a base di tombarello arrosto, doppia consistenza di vignarola, spuma di lardo e salsa di aceto affumicato.

MM Lounge Restaurant – pesce leccia frullato con bottarga

MM Lounge Restaurant – tombarello arrosto, doppia consistenza di vignarola, spuma di lardo e salsa di aceto affumicato
Il tutto accompagnato da un buon fiano di Tenuta Sarno. Per finire, una ricotta e pera in fermento dello chef de Il Comandante, Salvatore Bianco, assaporato con tanto di Passito di Nifo Sarrapochiello.

MM Lounge Restaurant – ricotta e pera in fermento
Un’armonia perfetta nei piatti e tra i piatti, la giusta sintesi di chef tra loro diversi, ma accomunati dalla stessa passione e dalla voglia di conciliare l’eccellenza della loro arte con gli aspetti più nobili della cucina. Tra questi, il rispetto dell’ambiente, la promozione del territorio, ma soprattutto l’attenzione alle persone.
MM Lounge Restaurant
Via Calastro 14
Un commento
I commenti sono chiusi.
Tutti bravissimi!!! Grazie!
C”a Modonna ve benedice!