Perchè La Tradizione di Vico Equense è sempre una buona scelta
La Tradizione a Vico Equense
Via R. Bosco, 969
80069 Vico Equense, Napoli
tel 081. 8028437 – fax 081. 8029791
info@latradizione.com
www.latradizione.com
di Bruno Sodano
Tra i panorami unici della Costiera Sorrentina, vi riportiamo a La Tradizione, un ristorante-bottega a conduzione familiare che riesce a combinare semplicità e autenticità, due elementi centrali della cucina locale. La famiglia De Gennaro, che da anni porta avanti questo progetto, ha fatto dell’accoglienza e della qualità la propria missione. Oggi vi spieghiamo il perchè è sempre una scelta giusta quando si passa per Sorrento.
Un’esperienza completa: dal banco alla sala
La Tradizione si presenta come una bottega a tutto tondo, dove il banco è il punto di partenza di un’esperienza che continua in una sala rustica e accogliente. Durante le giornate di sole, è possibile pranzare o cenare all’aperto, godendosi l’atmosfera rilassante del territorio. Nei giorni meno soleggiati, l’interno, con il suo arredamento semplice e caloroso, offre un rifugio perfetto. La bottega è ben assortita, di ogni bene. La selezione di carne è importante: diversi tagli, marezzature e razze da scegliere. Il pane, i lievitati, le brioche che diventano fette biscottate da portare a casa e gustare nel latte caldo la mattina. Ogni momento è contraddistinto da un gesto che è sempre bello trovare in un luogo: il sorriso.
I sapori del territorio e oltre
Uno dei punti di forza del locale è la selezione di formaggi curata da Salvatore De Gennaro, che include eccellenze locali e prodotti internazionali per soddisfare ogni palato. Chi cerca la genuinità troverà soddisfazione anche nei fritti della casa, apprezzati per la croccantezza e la leggerezza. Disponbili anche crudi, al banco, da portare a casa.
Il vero piatto forte sono però gli gnocchi alla sorrentina, preparati a mano secondo la tradizione e conditi con un tocco speciale: l’amore per la cucina, che si percepisce in ogni dettaglio. Per completare l’esperienza gastronomica, La Tradizione offre una cantina ben curata, con etichette selezionate per valorizzare ogni piatto. Una proposta che conferma l’attenzione al dettaglio e l’impegno nella ricerca della qualità.
La Tradizione non è un luogo che punta su effetti speciali o grandi promesse, ma su solidi pilastri come il rispetto per i sapori autentici, l’attenzione all’accoglienza e la passione per il proprio lavoro.
Se passate da Sorrento e cercate un luogo dove gustare cucina locale in un ambiente familiare, questo ristorante merita sicuramente una visita.
Scheda del 1 novembre 2023
La Tradizione di Vico Equense, una sosta obbligata in Penisola Sorrentina

La-Tradizione
di Antonella Amodio
Era da tempo che volevo fermarmi a La Tradizione a Seano, frazione di Vico Equense, alla bottega gastronomica della famiglia De Gennaro, vero luogo di piacere per il palato e per il cuore. Così complice un pranzo in costiera sorrentina decido di anticiparmi per avere tempo per un aperitivo, perché a La Tradizione il vino e sopratutto le bollicine d’oltralpe hanno sempre avuto un ruolo importante nella proposta.

La-Tradizione

La-Tradizione

La-Tradizione

La-Tradizione
Salvatore De Gennaro, cultore dello champagne, con un palato fine e una ricerca costante di piccoli produttori, ne ha sempre qualcuno nuovo da far degustare. È bello vedere come negli anni la passione per l’enogastronomia tiene salda tutta la famiglia De Gennaro, impegnata a portare avanti questo cavò di specialità che abbraccia in primis le eccellenze locali e campane e poi il resto del mondo. Salumi, formaggi, carni, tartufo, pane, biscotti, olio extravergine e vino sono a disposizione al banco per essere portati via o consumati nel locale che conta un dehors adiacente all’ingresso davvero molto bello.

Dehors-La-Tradizione

Dehors-La-Tradizione
Gli stessi prodotti del banco accompagnano anche l’aperitivo. Una bottega di eccellenze che diventa la dispensa della cucina per tanti ristoranti della zona, da dove poter attingere ingredienti locali prodotti da piccoli artigiani che fanno a gara per entrare a La Tradizione.

Aperitivo-salumi-formaggi-taralli-e-pane

Tartufo bianco del-Molise-La-Tradzione
Vorrò ritornare per provare i piatti preparati dalla moglie di Salvatore che seguono le stagioni e che sono una full immersion nella cucina della costiera sorrentina e in quella partenopea.
Prenotate con anticipo perché è sempre pieno.
La Tradizione
Via Raffaele Bosco, 969 Vico Equense (NA)
Tel. 081 8028437
Aperto dalle 9.00 alle 23.00
REPORT DEL 5 GIUGNO 2022

La Tradizione a Vico Equense, Salvatore con Annamaria e Lucia
Pit Stop alla Tradizione della famiglia De Gennaro, la curva dopo l’hotel Moon Valley a Seiano. Un bel dehors esterno, pomodori che sanno di pomodori, formaggi pazzeschi, salumi, brioche e caffè: di tutto di più. Una sosta obbligata di cui vi diamo conto prima di passare al report.

La Tradizione, il brindisi

La Tradizione, il baba’ di Annamaria

La Tradizione, i pomodori della Costiera

La Tradizione, brioche con pomodoro, fiordilatte e alici di Cetara

La Tradizione, brioche con pomodoro, fiordilatte e alici di Cetara

La Tradizione, stuzzichino affumicato

La Tradizione, formaggio dei monti Lattari

La Tradizione, dettaglio dell’esterno

La Tradizione, brioche con ricotta
__________________
REPORT 12 Marzo 2018

La Tradizione: Salvatore De Gennaro con le figlie Maria Luisa e Giovanna
La Tradizione a Vico Equense
Via R. Bosco, 969
80069 Vico Equense, Napoli
tel 081. 8028437 – fax 081. 8029791
info@latradizione.com
www.latradizione.com
Cuochi in cerca del formagggio presidio Slow Food perduto, maniaci dell’aperitivo rinforzato che ti fa saltare la cena, romantiche coppie in fuga verso Punta Campanella, fini gourmet impegnati del tour stellato della Penisola, massaie disperate e single depressi. Voilà, la Tradizione raddoppia, apre una sala con una trentina di posti dove mangiare formaggi, salumi, carni alla brace cotta del forno di Paolo Parisi e bere Champagne e Falanghina, Pinot Noir e Piedirosso, tutto quello che ci pare. Perché la notizia è che questo locale, siamo alla curva dopo il Blu Moon di Vico Equense, non farà più da mangiare all’aperto solo con il bel tempo, ma sempre. Con Gennaro e Annamaria aiutati dai tre figli.

La Tradizione, la sala
Ne ha fatta di strada quella che era una semplice salumeria di famiglia che è diventata, come abbiamo scritto qualche anno fa, il backstage degli stellati. Da punto di riferimento fisso e irrinunciabile di tutti coloro che amano la Penisola Sorrentina, adesso puà diventare anche una meta, non solo più il pit stop. Questa è la prima grande novità della stagione alle porte.

La Tradizione, i vini
Come suona moderno oggi all’orecchio il nome di questo locale, la Tradizione quasi stonava vent’anni fa. Era quasi un memo a chi si lanciava in iperbole gastronomiche, invece adesso è un programma preciso, la capacità di guardare al futuro senza passatismi ma con la consapevolezza che tanto è stato inventato da chi ci ha preceduto. Non solo dunque il fior di latte di Agerola da vacche ageroline, ma anche una genovese ben confezionata e arricchita come da queste parti sanno ben fare.

La Tradizione, particolare del bagno

La Tradizione, i carciofi nel forno di Paolo Parisi
Dunque quando uscite dalla galleria di Seiano, fate giusto un paio di curve. Fermate la macchina e godete fino in fondo. Difficilmente superate i 40 euro, vini esclusi doversamente, ma quello sta a voi tra il Paski e il raro Gevrey Chambertein dove vi può spingere la vostra sostanza.
Alè!

La Tradizione, champagne e aperitivo
La Tradizione di Vico Equense

La Tradizione, le fritture
Il vecchio cacciatore di prodotti ora può stare tranquillo quando macina chilomentri sulle colline lucane o nei sentieri alpini, c’è comunque il sorriso della sua famiglia ad attendervi per sfamarvi.
La Tradizione a Vico equense