La giornata irpina di Marco Contursi
di Marco Contursi
Mancavo dall’Irpinia da un po’ e il portare carissimi amici brianzoli, è stata la scusa per venirci. Dici Irpinia e a Lello Tornatore fischiano le orecchie, lui che ne conosce vita morte e miracoli e quindi una sosta alla sempre bella Tenuta Monte Laura per prenderlo e portarlo con noi è cosa buona, pulita e giusta. Direzione Montemarano, per un saluto a Soccorso Molettieri della azienda Boccella Rosa, che ci delizia con un metodo classico da uve coda di volpe e un rosato che metto ai primi tre posti dei rosati campani che preferisco. Da ritornare con calma e magari abbinarli agli splendidi salumotti che Soccorso e la sua famiglia preparano per sé ma che sicuramente condivideranno con buoni amici come siamo noi, in una prossima e, si spera, vicina visita.
![Giornata irpina - caciocavallo La Bruna Alpina](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-caciocavallo-La-Bruna-Alpina-e1665303922414.jpg)
Giornata irpina – caciocavallo La Bruna Alpina
Si prosegue per Montella e Bagnoli Irpino per due soste a forte presenza lattica. La prima al caseificio “La Bruna Alpina” che alleva le omonime mucche e ne trasforma il latte in pregiati caciocavalli. Io formaggi non ne mangio, i miei amici sì e subito si degusta caciocavallo in due stagionature, di cui uno invecchiato ben 13 mesi.
![Giornata irpina - metodo classico montelaura](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-metodo-classico-montelaura-e1665304533357.jpg)
Giornata irpina – metodo classico montelaura
Mi dicono ottimi, ci credo senza riserve. Seconda tappa al caseificio “La Gessica” che crescemucche Jersey. Questi bovini offrono un latte particolarmente grasso e dal sapore pieno con cui, qui, preparano prodotti straordinari. E, proprio qui,ho provato una delle due cose della giornata che mi hanno fatto dire un bel “WOW”: dei saccottini ripieni di ricotta al tartufo.
![Giornata irpina - saccottino ricotta e tartufo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-saccottino-ricotta-e-tartufo-e1665304413748.jpg)
Giornata irpina – saccottino ricotta e tartufo
La sfoglia callosa e saporita, racchiudeva un cremosissimo ripieno di ricotta con scaglie del pregiato tartufo locale. Mamma che bontà inaspettata!!! I miei amici degustano anche altro, io i formaggi li salto a piè pari e mi prendo una scamorza da portare nel ristorante scelto per pranzo. Dove andiamo? Dove non andiamo? Ma qui vicino c’è il mio amico Vincenzo Parziale, della azienda Biancaniello che alleva all’aperto e trasforma suini belli grassi e, come me,
ama la buona tavola, quasi quasi lo chiamo. Detto, fatto e ci propone di andare ad Osteria La Petra a Castelfranci e lui ci raggiungerà con un assaggio dei suoi salumi.
Il locale è carino, Natalina in cucina e Michele in sala, corone di cruschifanno bella mostra di sé. Le premesse fanno ben sperare.
![Giornata irpina - pancetta e scamorza](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-pancetta-e-scamorza-e1665304285121.jpg)
Giornata irpina – pancetta e scamorza
![Giornata irpina - pizziddo e pancetta](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-pizziddo-e-pancetta-e1665304346763.jpg)
Giornata irpina – pizziddo e pancetta
Iniziamo subito con un assaggio di soppressata e pancetta di Vincenzo che sposano a meraviglia il metodo classico di Lello Tornatore, una bottiglia che mi è sempre piaciuta.
Ma che esperto sarei di salumi se non ne individuassi recondite qualità solo a vederli? Ed ecco che chiedo che quella grassa pancetta finisca su un crostone di pane bruschettato con la scamorza che previdentemente mi sono portato dietro. Divino!!!.
![Giornata irpina - maccaronara](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-maccaronara-e1665303840624.jpg)
Giornata irpina – maccaronara
Ma siamo a Castelfranci e un assaggio di Maccaronara è d’uopo, mentre sui secondi mi lascio guidare da che propone baccalà alla perticaregna, mugliatielli in padella e pollo ruspante ai porcini.
![Giornata irpina - pollo ruspante ai porcini](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-pollo-ruspante-ai-porcini-e1665304594278.jpg)
Giornata irpina – pollo ruspante ai porcini
Buoni Buoni sia i mugliatielli sia il pollo ma è il baccalà che fa scattare il secondo “WOW”.
![Giornata irpina - baccala alla perticaregna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-baccala-alla-perticaregna-e1665303712812.jpg)
Giornata irpina – baccala alla perticaregna
Perfettamente dissalato, saporito e con quelle fette di aglio che erano una cosa pazzesca. Lo so, alla vista sembra quasi bruciato ma sarà la varietà, sarà non so cosa, ma aveva un sapore delicatissimo, e una consistenza croccante tipo patatine chips. A me l’aglio, a differenza della cipolla, piace molto, come pure i peperoni cruschi e quindi chapeau alla Chef.
![Giornata irpina - Mugliatielli irpini](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-Mugliatielli-irpini-e1665303755565.jpg)
Giornata irpina – Mugliatielli irpini
![Giornata irpina - mugliatielli](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-mugliatielli-e1665304233567.jpg)
Giornata irpina – mugliatielli
Sul baccalà-mugliatielli-pollo che si beve-? Il Taurasi che Soccorso ci ha regalato che grazie ad una morbidezza, inusuale per questo vino, si marita alla grande con la triade dei secondi. Un gran bel bicchiere.
![Giornata irpina - taurasi boccella](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-taurasi-boccella-e1665304037551.jpg)
Giornata irpina – taurasi boccella
![Giornata irpina - Rosato Boccella Rosa](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2022/10/Giornata-irpina-Rosato-Boccella-Rosa-e1665304379231.jpg)
Giornata irpina – Rosato Boccella Rosa
Dolcino al cioccolato, un goccio di amaro e via verso casa. Gli amici brianzoli sono stati bene, io pure, Lello è di casa. Da ripetere. L’Irpinia va approfondita, soprattutto, per me, sotto l’aspetto dei salumi. E’ ora di fare una precisa mappatura di chi trasforma, con amore e grazia, la carne del divin porcello. Tanto qui un calice da abbinarci non manca mai..
Osteria La Petra via Valle 3 Castelfranci (Av) tel 0827 72716 prezzo medio 30€
Azienda Agricola Boccella Rosa c/da Terrone 8 Montemarano (Av) tel3494292696
Caseificio La Gessica c/da Pietà Bagnoli Irpino tel 082762600
Caseificio La Bruna Alpina c/da Cerrete Montella (Av) tel. 0827 69849
Azienda agricola Biancaniello SS400 n 13 Torella dei Lombardi (Av) tel0827 44129