La Fontanina al Mare Ristorante a Torregaveta Campi Flegrei
La Fontanina al Mare Ristorante, Torregaveta
Pontile di Torregaveta Bacoli (NA)
Telefono: 081 868 9229
Aperto a pranzo e a cena. Chiuso il lunedì
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Mimmo-Sgariglia-Maurizio-Costigliola-Luca-Fioravante-Dario-Del-Monte-Umberto-Albanese-e-parte-della-brigata-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Mimmo Sgariglia, Maurizio Costigliola, Luca Fioravante, Dario Del Monte, Umberto Albanese e parte della brigata – La Fontanina al Mare Ristorante
di Antonella Amodio
Si rimane senza fiato all’arrivo alla piccola spiaggia di Torregaveta, tra Baia e Monte di Procida, specie in questo periodo dell’anno in cui i bagnanti non ci sono, se non gli abitanti locali che approfittano delle temperature calde per passeggiare sull’arenile. Acque cristalline, spiaggia dorata racchiusa in due imponenti scogliere di tufo giallo e un lungo pontile che la sera, al tramonto, si riempie di coppie. Sull’alto di uno sperone tufaceo sono ancora visibili le tracce della villa marittima del console romano Servilio Vatia di età repubblicana.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Costone-di-roccia-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Costone di roccia – La Fontanina al Mare Ristorante
Questo angolo naturale, nascosto tra le insenature della costa flegrea, è un vero paradiso di tranquillità e bellezza. Qui Restituta e Biagio, nel lontano 1973, aprirono La Fontanina al Mare, uno chalet con cucina, proponendo il pescato che arrivava quotidianamente dai pescatori che affollavano e frequentano tuttora il luogo. I nonni di Mimmo Sgariglia, attuale proprietario, nel tempo sono diventati una vera istituzione, tanto che la figlia Clementina nel 1987 decise di dare una svolta e ampliare il locale.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Il-pontile-di-Torregaveta-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Il pontile di Torregaveta – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-22-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
Dal 2000, la gestione è interamente nelle mani di Mimmo, il quale ha deciso di adottare un approccio più ricercato alla ristorazione, mantenendo però intatto il progetto originale dei nonni. La filosofia resta quella del pescato fresco e della qualità abbinati ad una passione autentica, che affondano le loro radici in una tradizione consolidata. Da 51 anni, questo locale rappresenta un punto di riferimento per la cucina di mare, accompagnata da comfort, servizio impeccabile e splendidi panorami naturali.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-4-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-6-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-5-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-8-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-1-640x480.jpg)
La Fontanina al Mare Ristorante
La Fontanina al Mare dispone di due ampie sale: una con un camino sempre acceso durante l’inverno, specialmente quando il mare è in tempesta e si infrange contro le scogliere, e l’altra con una veranda che si affaccia direttamente sulla spiaggia e offre una vista mozzafiato. All’interno ci sono circa cento posti a sedere, mentre all’esterno, nello spazio che si affaccia sul mare, ci sono circa cinquanta coperti, creando un’atmosfera affascinante e coinvolgente.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Tramonto-a-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Tramonto a La Fontanina al Mare Ristorante
La cucina è guidata dallo chef Maurizio Costagliola, affiancato dal sous chef Luca Fioravante e da un vivace team di giovani cuochi. La supervisione del ristorante è affidata al consulente F&B Dario Dal Monte, un professionista rinomato nel settore delle start-up e nel riposizionamento delle aziende turistico-culinarie. A completare il progetto Fontanina a Mare, c’è una cantina, ricca di etichette d’oltralpe, italiane, campane e flegree (è in corso l’ampliamento con i vini locali), curata dal sommelier Umberto Albanese.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Chef-Maurizio-Costagliola-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Chef Maurizio Costagliola – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Sommelier-Umberto-Albanese-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Sommelier Umberto Albanese – La Fontanina al Mare Ristorante
Cosa si mangia a La Fontanina al Mare
La cucina propone autenticità, con una selezione di pesci e crostacei locali presenti in base alla stagionalità. In questa stagione, le cozze di Bacoli sono state sostituite con quelle pelose, mentre le ostriche variano di tipologia anch’esse secondo il periodo. Si opera con trasparenza, mettendo al primo posto le migliori materie prime, indipendentemente dal luogo di origine e dalla stagione. Crudo o cotto, il pesce è il vero protagonista della cucina de La Fontanina al Mare. Accanto alla creatività dello chef, si possono trovare i grandi classici come gli spaghetti alle vongole, il sautè di vongole, la frittura di pesce del giorno, gli scialatielli allo Scarpariello e gli ziti spezzati al tonno. Il menù è sempre in evoluzione e include anche legumi locali, come le cicerchie dei Campi Flegrei, insieme a qualche piatto di carne, salumi e un ricco plateau di formaggi.
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Baccala-in-carpione-rinforz-ato-Tapas-di-baccala-e-salsa-alla-procidana-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Baccalà in carpione rinforzato – Tapas di baccalá e salsa alla procidana – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Mini-bun-al-nero-di-seppia-pancetta-di-t-onno-cotto-a-bassa-temperatura-e-friarielli-Tapas-di-baccala-e-salsa-alla-procidana-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Mini bun al nero di seppia, pancetta di t onno cotto a bassa temperatura e friarielli – Tapas di baccalá e salsa alla procidana – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Polpetta-croccante-Seppia-calam-aro-e-totano-in-ragu-e-kefir-640x480.jpg)
Polpetta croccante seppia, calamaro e totano in ragù e kefir
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Alici-fritte-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Alici fritte – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Seppia-e-friarielli-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Seppia e friarielli – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Pasta-fresca-di-acqua-e-farina-gam-beri-burrata-e-tartufo-Tapas-di-baccala-e-salsa-alla-procidana-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Pasta fresca di acqua e farina, gamberi, burrata e tartufo – Tapas di baccalá e salsa alla procidana – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Spaghetti-ai-ricci-di-mare-Tapas-di-baccala-e-salsa-alla-procidana-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Spaghetti ai ricci di mare – Tapas di baccalá e salsa alla procidana – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Tartare-di-tonno-nostrano-riso-int-egrale-e-senape-di-Dijone-Tapas-di-baccala-e-salsa-alla-procidana-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Tartare di tonno nostrano, riso int egrale e senape di Dijone – Tapas di baccalá e salsa alla procidana – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Gelato-alla-pastiera-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Gelato alla pastiera – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Semifreddo-di-mela-annurca-e-cannella-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Semifreddo di mela annurca e cannella – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Spumante-Brezza-di-mare-Cantina-del-Mare-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Spumante Brezza di mare, Cantina del Mare – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Vigna-Astroni-2019-Cantine-Astroni-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Vigna Astroni 2019 Cantine Astroni – La Fontanina al Mare Ristorante
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2024/12/Vigna-Caracci-2014-Villa-Matilde-La-Fontanina-al-Mare-Ristorante-640x480.jpg)
Vigna Caracci 2014 Villa Matilde – La Fontanina al Mare Ristorante
Tra gli altri ingredienti del territorio utilizzati in cucina ci sono il pomodoro cannellino, il miele, le verdure fresche e la pasta montese, preparata dal pastificio artigianale “Delizie di Pasta” di Monte di Procida.
Per un antipasto e un primo piatto, in media la spesa si aggira intorno ai 38,00 €