La cruna del lago a Lesina, la pizza e la cultura del mare
La Cruna del Lago a Lesina
via Isonzo 64
Tel. 3396101531
Aperto la sera

La cruna del lago
di Francesco Costantino
Percorrendo la passaggiata del lungo lago, c’è un insegna, una di quelle tipiche che preannunciano il mood: genuiità e ospitalità.
Locale su due piani con un piccolo spazio all’aperto e terrazzino panoramico.
Qui Vincenzo D’Apote e consorte propongono la loro offerrta gastronomica , fatta di pizza e cucina tipica territoriale, sia lacustre che terrestre. Vincenzo ha precorso i tempi con il granchio blu, in tempi non sospetti, ma sulla sua pizza c’è tanto altro. Non mancano l’anguilla, il muggine, la salicornia, cosi come il capicollo di Martina Franca, il podolico della daunia, il fiordilatte del Gargano.
La Terra di Puglia è terra di grani. Lo studio sulle miscele delle farine e sull’impasto è il focus su qui pone l’attenzione. La pizza è la versione di Vincenzo D’Apote, partita da quella contemporanea, a base di biga, ma riadattata alle sue esigenze e quelle della sua clientela, con cornicione meno imponente, votato più al crunch.

La cruna del lago
Sia la Margherita che quella con Fiordilatte e Podolico ben fatte.

La cruna del lago, pizza ai formaggi del Gargano
La versione fritta e ripassata consente abbinamenti più azzardati, spostando l’attenzione sui condimenti che diventano centrali.Identitaria, quasi iconica quella con Salicornia e Muggine.

La cruna del lago, salicornia e muggine
La cucina ha un’espressione chiara e diretta con una proposta semplice. La zuppa di anguilla e cicoria è un must da assaggiare necessariamente.
Cortesia e attenzione per un servizio preciso e puntuale, seppur informale.

La cruna del lago, minestra di anguilla
La Cruna del Lago a Lesina
via Isonzo 64
Tel. 3396101531
Aperto la sera