La Ciceria di San Felice: i ceci di Cicerale al massimo livello biologico
di Marco Contursi
Claudio Paolantonio e la moglie Anna sono, da sempre, conosciuti per la bontà dei prodotti della loro terra, coltivata in biologico, nella loro azienda agricola San Felice, in quel di Cicerale, ma vicina all’uscita Paestum della SS18. Ceci di Cicerale ovviamente, presidio slow food ma anche altri legumi (cicerchie, fagioli, ecc) senza dimenticare le verdure fresche e le ottime confetture (fico bianco, gelsi e kumquat uber alles).

La Ciceria di San Felice – ceci di cicerale

La Ciceria di San Felice – le confetture e marmellate
Da metà luglio hanno aperto la “Ciceria”, uno spazio all’interno della azienda agricola dove poter sostare, sia per una pausa dolce che per un pranzo frugale.

La Ciceria di San Felice – torta crema e gelsi
Torte innanzitutto, fatte con le loro uova e le loro confetture. Senza dimenticare qualche specialità con la farina di ceci e quindi adatta anche agli intolleranti al glutine.

La Ciceria di San Felice – aperitivo contadino con succo di gelsi e limone

La Ciceria di San Felice – aperitivo
Vuoi fare un aperitivo contadino? Qui troverai ceci tostati al forno, pizzette, rustici, bruschette e un calice di vino. Oppure una bevanda dissetante con succo di limone e di gelsi.

La Ciceria di San Felice – ceci tostati tipo snack

La Ciceria di San Felice – rustico
Per chi vuole mangiare seduto, ci sono zuppa di legumi, ceci all’insalata o l’immancabile lagana e ceci. E per chiudere una bella fetta di crostata.

La Ciceria di San Felice – insalata di ceci

La Ciceria di San Felice – crostata
Si precisa che non è un ristorante con antipasti, primi e secondi ma una Ciceria, con piatti a base di ceci. Il consiglio per chi vuol pranzare è di prenotare sempre, poiché in giorni di scarsa affluenza ci si dedica ai lavori in campagna, perchè questa è una vera azienda agricola, che somministra solo ciò che produce.

La Ciceria di San Felice – fichi secchi
Oltretutto fanno dei fantastici fichi al cioccolato e dei torroncini di fichi che io adoro. Prezzi umani (5 euro zuppa legumi, 1,8 euro trancio di pizza, 8 euro lagane e ceci).

La Ciceria di San Felice – un pò di campagna
Insomma una sosta alternativa ai famosi caseifici, della statale 18, sicuramente più economica e bucolica. Eppoi i legumi sono davvero buoni e fanno bene. E c’è questo simpatico cagnolino ad accogliervi. Ah dimenticavo, fanno pure il sorbetto ai fichi e ai gelsi….con una bella fetta di plumcake….

La Ciceria di San Felice – cagnolino
Azienda agricola San Felice
c.da San felice Cicerale (Sa)
tel 388 745 7525