La Bolla: tappa casertana della pizza a filiera corta e menù di pizze dolci
Pizzeria La Bolla a Caserta
Via Acquaviva, 24
Tel. 0823 123456
Chiuso il lunedì. Venerdì, sabato e domenica aperto anche a pranzo.

Mariano Magliocca, Simone De Gregorio e Raffaele Sepe
di Antonella Amodio
In pochi anni dall’apertura, La Bolla a Caserta, si è affermata come declinazione della buona pizza in un triangolo magico, dove a pochi metri c’è la pizzeria di Sasà Martucci – pizzaiolo dell’anno 50 Top Pizza – e qualche chilometro più in là quella di Francesco Martucci, il pluri campione in carica per 50 Top Pizza, quest’anno in ex aequo con Diego Vitagliano. Simone De Gregorio è al banco e al forno de La Bolla (34° posto 50 Top Pizza) dal primo giorno di apertura nei locali all’interno di Villa Maria Cristina, nello splendido scenario green, con tanto di giardino e piscina. Un’oasi nel centro città dove la pizza ha uno stile ben preciso, firmata dal giovane Simone, pizzaiolo sempre più concentrato ad ottenere un prodotto performante e di qualità, dove il panetto nell’ultimo periodo ha raggiunto i 220 grammi di leggerezza.

Pizza-Margherita
D’obbligo provare la pizza Margherita, un classico per conoscere lo stato dei lavori, poi le creazioni contemporanee stagionali, che lasciano libertà di espressione al pizzaiolo sulle farce. La Parmigiana e la Tonnarina, sono una garanzia in questa stagione, in attesa delle nuove creazioni dedicate alla Reggia di Caserta, dove Simone ha prestato particolare attenzione, studiando gli ingredienti a filiera corta che fanno parte del contesto artistico, come le erbe aromatiche del Giardino Inglese, che a breve saranno disponibili (ne avremo modo di parlare). Un richiamo al monumento Patrimonio Unesco che è sinonimo di sensibilità non da poco.

Pizza Parmigiana

Pizza Tonnarina
Scegliere la pizza dalla proposta di La Bolla è un’impresa ardua, per cui oltre ai grandi classici, vi suggerisco di affidarvi per un giro pizza, dove i gusti nascono dall’incontro con i piccoli produttori locali. Gustoso il sandwich/pizza ottenuto con impasto multicereali e il 92% di idratazione, cotto a vapore e al forno, da condividere e farcire con la tartare di chianina e mascarpone, oppure con il polpo arrostito, agrumi e scarola, o con il salmone che sposa la mozzarella di bufala campana.

Sandwich/pizza
Interessante e azzeccata la scelta della carta delle pizze dessert, con impasti e topping ricercati, che si ispirano a singoli ingredienti, coma la mela annurca e il conciato romano, e che si rifanno anche a rinomati dessert.

Spicchio-con-Crema-Amarena

Spicchio-di-assoluto-di-mela-annurca-con-mela-in-quattro-consistenze
Ben bilanciate nei sapori e servite rigorosamente a spicchi, l’idea dolce di 5 gusti differenti, rispecchia pienamente la filosofia di ricerca ed evoluzione del locale, ed è la degna chiusura di un percorso di pizze altamente gastronomiche pensate da Simone De Gregorio e cucite per una clientela variegata ed esigente.
Spicchio di pizze dolci: dai 5,00 ai 6,00 €
Pizzeria La Bolla a Caserta
Via Acquaviva, 24
Tel. 0823 123456
Chiuso il lunedì. Venerdì, sabato e domenica aperto anche a pranzo.