I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
di Marco Galetti
Tiramisù con sale Maldon spesso proposto con acume, come in questo caso, a contrasto sui dolci, sensazione piacevole, bocca sgrassata, il cucchiaino potrebbe essere affondato all’infinito, non ci si stanca
Peccati di gola, cremoso al cheesecake glassato al cioccolato bianco, con crema e granella di pistacchi, lamponi disidratati e ananas marinato al limone, ieri ho provato qualcosa di talmente equilibrato e piacevole che mi sto ancora chiedendo per quale motivo mi sia piaciuto così tanto, quali siano stati gli accorgimenti tecnici di Julio, il pasticcere del Rito di Carate Brianza e quanto zucchero ci fosse…
…poco, sicuramente, ma è convincente soprattutto l’equilibrio per nulla precario tra l’indubbia piacevolezza della sensazione dolce al palato e i continui richiami di freschezza, acidità supportati da accenni salini, le papille sentono la rotondità grassa del dolce la perdono e la ricercano in un nuovo assaggio che non stanca ma manca, davvero una bella chiusura di pasto per niente zuccherosa ma nemmeno unicamente rinfrescante&detergente, l’equilibrio che chi lavora seriamente ha saputo trovare mixando esperienza, studio e intuizione.
A fine pasto lo zucchero è di Rito, ma c’è modo e modo, questi tre assaggi mi dicono che Massimo Pasqual e i suoi collaboratori hanno trovato quello giusto.
Panna cotta ai frutti di bosco si lascia mangiare solo guardandola nella foto.Spettacolare,perfetta.
Niente di cioccolatoso..
Tu palesati, poi vedrai se anche un polentone saprà essere ospitale e soddisfare QUASI ogni tua esigenza…