Guida | Le migliori trattorie della Costiera Amalfitana

Cattedrale di Amalfi
Guida alle trattorie della Costiera Amalfitana. Avete paura sia cara? I parcheggi sicuramente, ma sul mangiare vi potete divertire davvero. In questo angolo di Paradiso che va da Vietri sul Mare a Positano ci sono tante opportunità per chi ha voglia di godersi lo stile quotidiano del mare e dell’orto. Alcune trattorie sono di antica, antichissima tradione, di quando il turismo ancora non si era affacciato su questo versante dei Monti Lattari. Altre più recenti. Su tutti svetta la realtà di Cetara, con quattro locali friendly e ricchi di spunti. Ma finalmente anche la vicina Vietri sembra essersi svegliata. Buon divertimento!
Attenzione, parliamo sempre di trattorie in Costiera per cui il costo può oscillare dai 40 ai 60 a seconda del pescato che scegliete in alcuni di questi
Vietri sul Mare

Riccardo Faggiano di Evù
Cetara

La Cianciola, da sx lo chef-titolare Vincenzo Giorgio, la responsabile di sala Annarita Criscuolo ed il secondo Salvatore De Pascale
Minori
Amalfi

Ciccio Cielo Mare e Terra
Tramonti
Scala
Praiano

Armandino con Andrea Ferraioli e Roberto Boninsegna- foto tratta dal sito www.trattoriadaarmandino.it
Conca dei Marini
Ravello

Locanda Moresca, vista dalla terrazza
Furore
Positano
Detto questo, avete qualcos’altro da suggerire?