Guida a Gioi Cilento

Gioi, la piazzetta

Gioi, il tradizionale fusillo cilentano

Gioi, la squadra della Festa nel bosco di agosto

Gioi, scorcio del centro storico

Raffaello Palladino, Piccolo Salumificio Artigianale di Gioi

En Gioi, Agrilocanda cilentana – i salumi di Raffaello Palladino

Piccolo Salumificio Artigianale, i maiali allo stato brado

Piccolo Salumificio Artigianale, i maiali allo stato brado

Gioi, scorcio di uno dei due campanili

Gioi, il campanile di S. Eustachio

I ravioli fatti a mano di EN GIOI, agrilocanda cilentana

Elena, Silvana e Nicola dell’agrilocanda EN GIOI

Anginetti cilentani, tipici tarallini con naspro aromatizzato al limone

Uno scorcio della Cantina aperta agli ospiti dell’Azienda Agricola Nicola Bianco

zienda Agricola Nicola Bianco, il rosso

Azienda Agricola Nicola Bianco, il bianco

Azienda Agricola Nicola Bianco, i fiori fritti col sesamo della Cantina

Guido ed Eleni, in cucina alla Cantina dell’Azienda Agricola Nicola Bianco

La bottega della carne a Gioi