Enzo Crivella: il gelato artigianale della gioia
![Daniela Di Bartolo ed Enzo Crivella](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/daniela-di-bartolo-ed-enzo-crivella-640x480.jpg)
Daniela Di Bartolo ed Enzo Crivella
di Enrico Malgi
Con l’arrivo dell’estate e del caldo incombente si sente la necessità di rinfrescarsi con un bel gelato artigianale. E chi meglio del maestro gelatiere più bravo d’Italia, ossia Enzo Crivella, può soddisfare questa esigenza? E così insieme con l’amico Antonio D’Agosto mi sono recato nel suo laboratorio di Sapri, presso lo storico locale “La Chocolathéra” (di fronte sorge anche il chiosco per la vendita diretta) sullo splendido lungomare, per degustare i suoi capolavori.
![Fiori er erbe di campo raccolti da Daniela Di Bartolo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/fiori-er-erbe-di-campo-raccolti-da-daniela-di-bartolo-e1403509437584.jpg)
Fiori er erbe di campo raccolti da Daniela Di Bartolo
![Enzo Crivella mentre assaggia il fiori di campo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/enzo-crivella-mentre-assaggia-il-fiori-di-campo-640x480.jpg)
Enzo Crivella mentre assaggia il fiori di campo
![Daniela Di Bartolo con i suoi fiori ed erbe, preparazione del cioccolato con i fiori di campo e gelato al cioccolato fondente appena fatto con i fiori di campo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/crivella-e1403510505852.jpg)
Daniela Di Bartolo con i suoi fiori ed erbe, preparazione del cioccolato con i fiori di campo e gelato al cioccolato fondente appena fatto con i fiori di campo
Con mia enorme sorpresa mi permette di scoprire i segreti più intimi nel suo laboratorio, facendomi assistere dal vivo alle sue creazioni.
![Crivella, dischetti di cioccolato venezuelano](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/crivella-dischetti-di-cioccolato-venezuelano-640x320.jpg)
Crivella, dischetti di cioccolato venezuelano
![Enzo Crivella che versa il cioccolato per il gelato](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/enzo-crivella-che-versa-il-cioccolato-per-il-gelato-640x480.jpg)
Enzo Crivella che versa il cioccolato per il gelato
Per l’occasione prepara due gelati “della gioia” con l’ottimo cioccolato venezuelano e aromatizzati alla fine con fiori ed erbe medicinali raccolti per l’occassione dalla naturista italo-tedesca Daniela Di Bartolo: Hypericum perforatum (detta anche erba di San Giovanni o cacciadiavoli, perché scaccia il malocchio), Centaurium erythraea (detta cacciafebbre o erba china), Achillea millefoglie, Melissa officinalis (erba di limone o cedronella) e Malva sylvestris. Stupefacente!
![Cioccolato per il gelato con fiori di campo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/cioccolato-per-il-gelato-con-fiori-di-campo-640x480.jpg)
Cioccolato per il gelato con fiori di campo
Gelati deliziosi e pure medicamentosi! La fantasia di Enzo non ha limiti! Le sue continue ricerche e sperimentazioni, unite alla sua innata passione e bravura e all’utilizzo di selezionate ed eccellenti materie prime territoriali, lo portano a cavalcare la cresta dell’onda con grande successo. Tutti lo cercano, lo premiano e lo invitano a partecipare ad innumerevoli manifestazioni, perché la sua presenza è sinonimo di sicura affermazione.
![Fragole zuccherate per il gelato](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/fragole-zuccherate-per-il-gelato-640x480.jpg)
Fragole zuccherate per il gelato
Mi ha confidato che Il Gambero Rosso ha richiesto una sua collaborazione per un servizio e lui, su suggerimento del prof. Pasquale Persico suo mentore, ha risposto filosoficamente che ci deve pensare sopra prima di accettare, perché dice: “…per un anno ho sospeso la mia attività della Chocolathéra per concentrarmi nella sola gelateria, fino a trarne nuovi stimoli per una ripartenza contemporanea. Ispirato in questo dalla necessità di reinventare i temi della fragilità del paesaggio mediterraneo. Ancora una volta ho investito nella speranza dell’improbabilità ed ho dato una nuova identità al progetto Pasticceria Mediterranea da Sorrento a Palermo. Si tratta di moltiplicare le reti di collaborazione nazionali ed internazionali, per rilanciare le identità intrecciate che hanno sempre abitato il Mediterraneo e la Sicilia in particolare. Inoltre, per aumentare le occasioni di convivio, il tema del salato sarà sviluppato assieme al tema del dolce, con iniziative culturali di creatività parallele…”.
![Crivella, il gelato appena fatto](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/crivella-il-gelato-appena-fatto-640x480.jpg)
Crivella, il gelato appena fatto
![Enzo Crivella con i dolci di cerda appena sfornati](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/enzo-crivella-con-i-dolci-di-cerda-appena-sfornati-e1403510340129.jpg)
Enzo Crivella con i dolci di cerda appena sfornati
Prima di andare via, Enzo mi ha anche fatto assaggiare i famosi dolci siciliani di Cerda da lui elaborati al momento e lavorati con i pistacchi di Bronte. Divini!
![da sx Antonio D'agosto, Daniela Di Bartolo, il Prof. Pasquale Persico ed Enzo Crivella](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2014/06/da-sx-antonio-dagosto-daniela-di-bartolo-il-prof-pasquale-persico-ed-enzo-crivella-640x480.jpg)
da sx Antonio D’agosto, Daniela Di Bartolo, il Prof. Pasquale Persico ed Enzo Crivella
Crivella
Corso Italia, 54
Sapri
Cell. 338.1330402
www.crivella.it
Foto di Enrico Malgi