Garantito IGP – Barolo Bussia 2011 Marco Bonfante
![Marco Bonfante](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2018/01/Marco-Bonfante.jpg)
Marco Bonfante
di Roberto Giuliani
Ho scoperto i vini di Marco Bonfante con un certo ritardo, in particolare ho apprezzato in più occasioni il suo Barolo Bussia; la ragione principale è presto detta: la cantina si trova a Nizza Monferrato, al di fuori della zona del Barolo, che invece frequento molto spesso.
L’azienda dimora sulla collina che ha preso il nome dalla famiglia, sono ben otto generazioni che i Bonfante fanno vino, Marco è subentrato nel 2000 e con la sorella Micaela ha fondato la Marco Bonfante srl da una costola della tenuta di famiglia.
![Marco Bonfante - nella vigna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2018/01/Marco-Bonfante-nella-vigna.jpg)
Marco Bonfante – nella vigna
Oltre a produrre tutti i vini tipici del Monferrato, Marco dispone di un vigneto nella Bussia a Monforte d’Alba, dal quale ottiene questo Barolo di carattere. La Bussia non ha certo bisogno di presentazioni, è stato il primo cru del comune ad essere menzionato in etichetta, precisamente nel 1961 con la cantina Prunotto, e ha una fama che va ben oltre le colline del Barolo.
![Marco Bonfante, Barolo-Bussia-2011](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2018/01/Marco-Bonfante-Barolo-Bussia-2011.jpg)
Marco Bonfante, Barolo-Bussia-2011
Chiunque abbia la fortuna di possederne anche una piccola porzione, si garantisce una forte visibilità sul piano commerciale. Ed è proprio questa la ragione per cui dentro la Bussia (divisa storicamente in Soprana e Sottana) confluiscono cru di classe qualitativa eterogenea, raggiungendo complessivamente una superficie di quasi 300 ettari.
![Marco Bonfante - bottaia](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2018/01/Marco-Bonfante-bottaia.jpg)
Marco Bonfante – bottaia
Il Barolo Bussia 2011 di Marco Bonfante ha una bella personalità, profuma di viola, ciliegia matura, sottobosco, felce, tabacco, ruggine. Al palato ha raggiunto una buona maturità, è fresco e il frutto adornato da una piacevole dolcezza, il tannino si è integrato molto bene, la materia ha una certa fittezza e austerità ma il finale è generoso e lungo.
![Marco Bonfante, Barolo-Bussia-2011](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2018/01/Marco-Bonfante-Barolo-Bussia-2011-600.jpg)
Marco Bonfante, Barolo-Bussia-2011
Marco Bonfante
Strada Vaglio Serra, 72 Nizza Monferrato (AT)
Tel. 0123-456787 www.marcobonfante.com
info@marcobonfante.com
![](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2015/06/giovani_promettenti3.jpg)
I giovani promettenti di garantito igp