Falerno del Massico Saulo Bianco 2021 Bianchini Rossetti
Azienda Vitivinicola Bianchini Rossetti
Via Ten. Trabucco, Casale di Carinola (CE)
Telefono: 393 188 0880

Falerno del Massico Saulo Bianco 2021 Bianchini Rossetti
di Antonella Amodio
Sulla collina di San Paolo, nel comune di Casale di Carinola, in provincia di Caserta, nel cuore dell’Ager Falernus, Toni Rossetti, ex atleta e personal trainer, ha scelto di lasciare tutto per dedicarsi, da oltre vent’anni, alla cura della vigna e alla produzione di vino che i suoi avi producono dal 1880. La sua cantina è un piccolo château dove si produce il Falerno, la denominazione antica e prestigiosa che i romani utilizzavano per dimostrare il loro potere. Negli anni trascorsi, Toni ha concentrato i suoi sforzi sulla qualità. Saulo è un vino ottenuto dalla Falanghina coltivata su terreni tufacei a San Paolo. Attualmente, è in corso il restyling della casa accoglienza, che offre una vista panoramica sul vigneto. L’impostazione di questo Falerno del Massico Bianco è tutta orientata alla verticalità, alla freschezza e all’eleganza. Fermenta in barrique di rovere francese, che gli dona profondità, senza scalfire minimamente la natura e le caratteristiche del vitigno. I profumi di agrumi e macchia mediterranea sono alternati dalla nota di liquirizia, mentre il sorso rimane ampio, fresco e salato. Un vino di grande personalità prodotto in sole 3.000 bottiglie, che ho apprezzato alla pizzeria Antonio Zagarella a Castel Volturno.
Il prezzo in enoteca si aggira sui 40€.