Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi a Pelago
di Tonia Credendino
Il Quartino della famiglia Frescobaldi si trova nel comune di Pelago, un bistrot country toscano, dove il fast diventa slow e dove vivere un sogno gourmet a chilometro zero

Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Si trova sulla strada che da Pontassieve porta alla Consuma. È un classico esempio di wine bar evoluto, partito da servire salumi e formaggi ai quali oggi si affiancano, tra le altre specialità, gli hamburger preparati con la carne ottenuta da capi allevati in proprio.

Vigne -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Di tutte le tenute e le proprietà dell’Azienza Vinicola Frescobaldi, questo posto a Pelago è uno dei riferimenti più accessibili, lo si deve sicuramente al grande spazio esterno, circondato dal verde, ma anche al carattere della proposta che punta ad accogliere famiglie e gruppi di amici.
Il Quartino della famiglia Frescobaldi, si affaccia su dolci colline ricoperte da vigneti e offre un luogo unico immerso nei vigneti del Chianti Rufina, dove la cucina toscana a km 0 incontra i vini dei Marchesi Frescobaldi.

Ingresso -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Si può mangiare all’aperto, ammirando il meraviglioso panorama, oppure accomodarsi ai tavoli della veranda e della sala interna, dotata di ampie vetrate per godersi la vista.

Sala interna -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Un locale versatile, perfetto per un pranzo, una merenda, un aperitivo o una cena, dove si possono degustare i vini Frescobaldi in accompagnamento a taglieri con salumi, formaggi e altre specialità.

Veranda -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Dal menù noi scegliamo:
Strapazzami di coccoli: Coccoli con prosciutto Toscano DOP e stracchino del Mugello Crostoni Tunn’ hai il fegato Crostini di pane semintegrale ripassato nel lardo, paté di fegatini, cipolle rosse caramellate

Strapazzami di coccoli -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Al contadin non far sapere: Crostone di pane bianco Toscano, pera grigliata, noci, ricotta, miele millefiori del Castello di Pomino

Al contadin non far sapere -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
L’indeciso: Prosciutto Toscano DOP 12 mesi, finocchiona Toscana, filetto di maiale Toscano al vino, pecorino stagionato, caprino, crostone di stagione, assaggio di tartare di manzi allevati allo stato semibrado al Castello di Nipozzano battuta a coltello.

L’indeciso -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Degustiamo anche il loro Olio Laudemio che rappresenta la massima espressione dell’olio extra vergine di oliva proveniente dagli uliveti Frescobaldi, in epoca medievale con il nome Laudemio si indicava la parte di raccolto riservata al signore, proprietario delle terre. Il termine origina dal latino “laude”, ovvero, lode, eccellenza.

Olio Laudemio -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Continuiamo
Lo spargolo: Spaghetti alla chitarra, crema d’uovo, asparagi, prosciutto crudo “Grigo del Casentino” croccante

Lo spargolo -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Sò riso: Riso arborio Maremma, cicoria, acciughe di Orbetello, briciole di pane, limone

Sò riso -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
L’è Ignudo: Gnudi ricotta e spinaci, pecorino stagionato, spuma di burro e salvia

L’è Ignudo -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Ora ti spiedo!: Spiedo con bardiccio, pancetta, fegatelli, pollo, pane, salvia, patate arrosto
La harota: Carote nappate al burro e miele, ricotta alle erbe, chips di patate viola, riduzione di arancia rossa

La harota -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Bistecca fiorentina taglio 1750 filetto e controfiletto frollata da 30 giorni in su, allevato al Castello di Nipozzano

Bistecca fiorentina -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Na’pera: Pera cotta nel vinsanto, scorza di arancia e anice stellato, sfoglia caramellata, noci, uvetta, cioccolata fondente

Na’pera -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Con semplicità: Mele fritte con la crema

Mele fritte con la crema -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Dalla carta dei vini scelgo quelli del vicinissimo Castello di Nipozzano, che mi sono promessa di andare presto a visitare.

Nipozzano Vecchie Viti -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi

Degustazione Leonia Metodo Classico Rosè Frescobaldi-Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Nipozzano Riserva, Chianti Rufina Riserva DOCG. Emblematico vino del Castello Nipozzano, storica tenuta Frescobaldi pochi km a nord-est di Firenze, Nipozzano Riserva è il simbolo della tradizione vitivinicola Toscana e dell’indissolubile legame con il terroir.
Nipozzano Vecchie Viti. Dalle più vecchie viti del castello Nipozzano, Chianti Rufina Riserva DOCG questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana.
Consiglio questo magico luogo se si vuol passare una pausa all’insegna del buon vino, per me è stata una fantastica scoperta, un bistrot dove rilassarsi, respirare aria fresca, mangiare e bere bene, il servizio è preciso, i ragazzi sono preparati, giovani e sorridenti, in particolare Duccio che ci ha guidato nella degustazione dell’olio e ci ha coccolati per tutto il pranzo.

Duccio -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
La vista è magnifica sulle colline dove sembrano dipinti ordinati filari di viti e ulivi, l’atmosfera è piacevolissima, informale ma elegante, calda ed accogliente grazie alla cura e all’attenzione da parte di tutto lo sfaff, la cucina è semplice ma creativa e allo stesso tempo tradizionale, i miei complimenti vanno anche allo chef.
E i vini che, oltre a lasciarti un ricordo nella memoria ti riscaldano anche l’anima: “Un pranzo perfetto in un posto perfetto”.

Tonia Credendino -Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Enoteca Il Quartino di Marchesi Frescobaldi
Aperto dalle 10 alle 22
Lunedi chiuso
Via Casentinese Bassa, 16 Pelago
Tel 055 831 1426