Eleven Madison Summer House a East Hampton e la grande festa estiva del primo ristorante al mondo
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-1.jpg)
Eleven Madison
Eleven Madison Summer House
341 Pantigo Road
East Hampton, NY 11937
https://empsummerhouse.tocktix.com
Le coincidenze nella vita a volte sono tutto, ma alla fine non sapremo mai se siamo a New York per Primo a Manhattan organizzato da Giuseppe Di Martino vinto quest’anno da Joshua Pinsky di Momofuku Nishi, per le Strade della Mozzarella, per presentare 50 Top Pizza o per l’inagurazione di EMP Summer House.
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-3.jpg)
Eleven Madison con Daniel Humm a inizio serata
EMP Summer House: si gli americani amano come sapete gli acronimi, EMP sta per Eleven Madison Park mentre la Summer House è la straordinaria avventura estiva che Daniel Humm e Will Guidara si sono concessi a East Hampton, uno dei luoghi più esclusivi degli Usa, a due ore di auto da New York. Ci arriviamo per una scommessa tra Giuseppe Di Martino e Albert Sapere. Giuseppe ha trovato un tavolo last minute perché non si poteva non essere qui in questa circostanza.
![Eleven Madison, esterno](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-esterno.jpg)
Eleven Madison, la festa
Fatto sta che ci siamo divertiti come matti nel bel giardino scelto da Eleven Madison Park per inaugurare la stagione estiva che durerà sino a settembre. Primo per la 50 Best Restaurant , Tre Stelle Michelin, Quattro Stelle New York Times che qui contano molto di più.
![Eleven Madison, forno](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-forno.jpg)
Eleven Madison, forno
Atmosfera rilassata, da località estiva. Rilassata per gli ospiti, ma per il personale è stata una vera e propria battaglia: il sorriso non è mai mancato, la cortesia anche, ma garantire lo standard di una delle più belle sale del mondo durante una festa per chi, come noi, aveva prenotato il tavolo, non è stata cosa facile.
![Eleven Madison, particolare della sala](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-particolare-della-sala.jpg)
Eleven Madison, particolare della sala
Rosé della Provenza a fiumi, cocktail ovviamente al bar che era una catena di montaggio. E soprattutto tanta bella gente, tanti clienti abituali di New York contenti di ritrovare in vacanza il loro ristorante.
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-7.jpg)
Eleven Madison
Già perché questa iniziativa nasce dalla chiusura temporanea di Eleven a Manhattan per consentire di rifare completamene il ristorante. Ma si poteva stare chiusi dopo tutti i risultati raggiunti? Certo che no, un accordo con American Express ha lanciato allora questa nuova avventura.
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-9.jpg)
Eleven Madison: la pizza con le zucchine
Diciamo subito allora che chi si aspetta la stessa complessità di città deve cambiare registro. Qui ovviamente è tutto più informale, il menu ha sei snacks (da 12 ai 34 dollari), sei antipasti (da 17 a 24 dollari), sei piatti principali (da 28 a 48 dollari) più due da prendere in due: la bouillabaisse e 90 Day Dry Aged Ribeye rispettivamente a 95 e 145 dollari. E, questa la novità, cinque piatti di pasta: Linguini (vongole, aglio e prezzemolo), Orecchiette (con pomodoro, basilico e meatballs), Garganelli (piselli e pecorino) e Chittarra (si con due T, con ricci e briciole di pane).
E adesso chi glielo spiega ad alcuni cuochi del Sud, che propongono ancora risotto e pasta fresca per fare i fighi, che il primo ristorante al mondo è concentrato sulla pasta secca?
Infine La cantina è ovviamente ridotta, con una scelta delle ultime annate pizzicata tra un po’ di Francia e Stati Uniti, ma anche Italia con i vini di Mastroberardino. C’è qualcosa di caro, ma niente di stellare.
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-10.jpg)
Eleven Madison, la pizza
Sul piano gastronomico ci ha colpito una cosa che ha già attirato l’attenzione dei critci e degli appassionati. La cultura del vegetale. Il piatto di zucchine croccanti con crema di yougurt è fresco, straordinario.
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-11.jpg)
Eleven Madison
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-12.jpg)
Eleven Madison: Lattuga e avocado
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-13.jpg)
Eleven Madison: aragosta in tempura con la salsa
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-14.jpg)
Eleven Madison: le linguine
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-15.jpg)
Eleven Madison: Fluke, Ceviche con ravanello e cucumba
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-16.jpg)
Eleven Madison: Gamberi e insalata
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-17.jpg)
Eleven Madison: orecchiette
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-18.jpg)
Eleven Madison
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-19.jpg)
Eleven Madison: la chitarra
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-20.jpg)
Eleven Madison: l’aragosta
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-21.jpg)
Eleven Madison: Bouillabaisse primo servizio
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-22.jpg)
Eleven Madison: Bouillabaisse secondo servizio
![Eleven Madison](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-23.jpg)
Eleven Madison: il pollo
Poi però il colpo di reni tipico Eleven. Prima del dolce Will ci invita ad alzarci e ad andare con lui giardino dove troviamo un’altra tavola apparecchiata per il gran finale e due chiacchiere con questi due straordinari personaggi.
![Daniel Humm e Will Guidara](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Daniel-Humm-e-Will-Guidara.jpg)
Daniel Humm e Will Guidara
CONCLUSIONE
La forza di Eleven è nella esperienza nel suo complesso, nell’essere Eleven, lontano cioé da ogni ingessatura formale, divertito e spettacolare, ma anche di tanta sostanza. Certo in una serata come questa il gourmet si può sentire a disagio, ma è stata comunque istruttiva per capire le tendenze. Che, lo ripetiamo, riguarda la valorizzazione straordinaria del vegetale, tutto biologico e dal sapore preciso che non ha nulla da invidare agli ortaggi e le verdure del nostro Sud. Tanto pesce, ovviamente vicino al mare e in estate, e due o tre colpi di scuola come la Bouillabaisse e la carne. Non sarà facile venire qui visto che a ottobre Emp tornerà ad essere Eleven Madison Park nel cuore della città che non dorme mai. Ma questo post è scritto per lasciare la traccia di una delle più belle serate gastronomiche mai vissute, quelle che ripagano dagli sbadigli della materia prima omologata e di una cucina caricaturale post-alberghiera che spesso siamo costretti a sorbirci.
![Eleven Madison, vini](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/06/Eleven-Madison-vini.jpg)
Eleven Madison, vini
Eleven Madison Park Emp Summer House