Diego Vitagliano convince persino Marco Contursi in visita con una amica
di Marco Contursi
“Mi porti a cena fuori? Però, scelgo io dove andare….10 Diego Vitagliano a Bagnoli secondo di 50 Top Pizza…aspè…ma c’è la partita allo stadio, mica resteremo bloccati nel traffico? No tutto liscio, 21:30 già siamo a tavola. Il Napoli vince e vince anche lui, Diego Vitagliano. Non sbaglia un gol, come Insigne. E’ una degustazione davvero “storciosa”. (Illa scripsit.)
Io non scrivo, mai, di “pizza”. Lo fanno già in troppi.
Ma, oggi, è diverso……me l’ha chiesto Lei.
“A patto che, mi fai tu, il prologo di questo pezzo”, rilancio io. E, Lei lo fa.
L’epilogo, però, spetta a me.
![10 pizzeria](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/10-pizzeria-e1635513424486.jpg)
10 pizzeria
Giovedi sera gioca il Napoli, gioca Diego Vitagliano.
Il menù degustazione è un rincorrersi di sapori, profumi, consistenze. Essenze.
Alcuni pezzi sono pazzeschi. Lei è pazzesca.
![Diego Vitagliano, fritatina aglio e olio](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-fritatina-aglio-e-olio-e1635513458682.jpg)
Diego Vitagliano, fritatina aglio e olio
La frittatina, di spaghetti aglio e olio, ti spara in bocca il sapore del piatto veloce di mia mamma, stessi profumi, stesso amore. E’ di rara perfezione la panatura.
![Diego Vitagliano, margherita](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-margherita-e1635513487293.jpg)
Diego Vitagliano, margherita
![Diego Vitagliano, nodino yogurt e scarola](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-nodino-yogurt-e-scarola-e1635513557431.jpg)
Diego Vitagliano, nodino yogurt e scarola
![Diego Vitagliano, pizza broccoli e salsiccia di cavallo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-pizza-broccoli-e-salsiccia-di-cavallo-e1635513593472.jpg)
Diego Vitagliano, pizza broccoli e salsiccia di cavallo
Poi, margherita, nodino con alici e yogurt, pizza croccante con broccoli e salsiccia di cavallo, e ancora, panettone dolce con sfere di tartufo.
![Diego Vitagliano, panettone tostato con sfere di tartufo](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-panettone-tostato-con-sfere-di-tartufo-e1635513629353.jpg)
Diego Vitagliano, panettone tostato con sfere di tartufo
Qui, La vedo tentennare, torna bambina. L’uvetta la scartava, stasera la mangia. Buon segno. Ok…..a Natale te ne prendo uno, Diego è avvisato.
Chi consiglia i vini, Manuela, è sommelier gentile e preparata. Io, invece, sono un rompipalle. E su 6 vini abbinati, la metà, sono di amici.
Straordinario questo Rossomarea 2012.
![Diego Vitagliano, rosso marea 2012](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-rosso-marea-2012-e1635513685474.jpg)
Diego Vitagliano, rosso marea 2012
Ma in quale pizzeria, al calice, in un wine pairing, vi mettono una roba così? Tornerei solo per berne un altro calice. Sempre che Mario Mazzitelli non me ne regali una bottiglia…fra pochissimo (?), a luglio, è il mio compleanno…
![Diego Vitagliano, marinara sbagliata](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-marinara-sbagliata-e1635513716747.jpg)
Diego Vitagliano, marinara sbagliata
L’ultimo tiro, a porta vuota, è la “marinara sbagliata”, il san marzano è messo a confettura, e la sua nota zuccherina, molto elegante, si allunga nel palato. Emozionante.
![10 Diego Vitagliano, nodini alla spalmabile](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/10-Diego-Vitagliano-nodini-alla-spalmabile-e1635513521781.jpg)
10 Diego Vitagliano, nodini alla spalmabile
![10 Diego Vitagliano, cornetto a crema e amarena](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/10-Diego-Vitagliano-cornetto-a-crema-e-amarena-e1635513905365.jpg)
10 Diego Vitagliano, cornetto a crema e amarena
Sui dolci torno bambino io: croissant a crema, nodino con spalmabile alla nocciola, panettone al cioccolato. Ed, un paio di nodini, vuoti, me li porto a casa per la colazione del giorno dopo, ci spalmo dentro una cosa pazzesca, e appena vedo Diego, gliela faccio provare. Non vi dico cosa, così non vi rovino la sorpresa. Se la mette a menù, dovrete ringraziare me.
![Diego Vitagliano, vini da dessert francesi](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-vini-da-dessert-francesi-e1635513793204.jpg)
Diego Vitagliano, vini da dessert francesi
Due gocce di vini da dessert francesi (rivelsaltes ambrè 2011, banyuls traditionnel 2015), mi vengono versate.
Una stilla di cognac, la chiedo io.
A cosa l’abbino?…….alle sue, splendide, chiome ramate.
![Diego Vitagliano, abbinamento cognac e chiome ramate](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/10/Diego-Vitagliano-abbinamento-cognac-e-chiome-ramate-e1635513833750.jpg)
Diego Vitagliano, abbinamento cognac e chiome ramate
10 Pizzeria Diego Vitagliano
Via Nuova Agnano,1, Napoli
tel 081 1858 1919
p.s. Cosa significa “degustazione storciosa”?….e che ne so, chiedetelo a chi l’ha scritto, chiedetelo a Lei.
8 Commenti
I commenti sono chiusi.
Delitto perfetto.Cherchez la femme!PS Una Margherita da antologia più un goloso nodino con scarola e alici e a concludere,saltando a pié pari su tutto il resto di tutto rispetto e sugli ottimi vini,con un croissant crema e amarena ed il nostro che fa? Passa il tempo a contemplare una splendida signora!O tempora o mores !Non ci sono più i degustatori di una volta FM
Un paio di anni di pandemia e mi hai già sostituito… sembra tutto invitante, chioma compresa
quando non si paga é tutto più bello…
Pippo…..sempre con sta pippa…
Caro Francesco, ti garantisco che ho degustato come garantisco a Marco che si tratta solo di una cena amicale ma nel mio cuore ci sei solo tu. ;-)
Buonasera tutto ben descritto solo un particolare , “marinara sbagliata” e il san Marzano messo a confettura, il procedimento grazie e Saluti a Voi tutti. Tony
Tony, giro la richiesta a Diego Vitagliano cosi ti risponderà lui direttamente sul procedimento.
Marinara sbagliata: pomodoro San Marzano,confettura di pomodoro, pesto di aglio Orsino, origano del Matese, olio extravergine d’oliva.