PizzeriaConcettina ai Tre Santi: Ciro Oliva lancia la Margherita dimenticata


Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli, tra papà e figlio.

Ciro Oliva lancia la Margherita Dimenticata di Concettina Tre Santi. Si tratta di una margherita con pomodoro Picadilly Nero siciliano stracotto e passato grossolanamente al termine della cottura. L’effetto centra l’umami ed è sicuramente una pizza capace di parlare al mondo, frutto della esperienza realizzata con successo a Capri con a un pubblico tradizionale. Si perché questa estate caprese è stata vinta da lui senza dubbio come avremo modo di vedere alla riapertura di stagione.

Ma l’attenzione dello scugnizzo della Sanità su cui ha puntato Ruffini di Monclair (e non solo) è il ribaltamento della pizzeria di quartiere che resta un ambiente informale e non rigido come uno stellato ma che al tempo stesso introduce la prenotazione, il menu degustazione e punta ad una offerta di alta qualità capace di essere apprezzata da una clientela figlia della grande trasformazione in atto a Napoli, ormai ogni mese in sold out di turisti.
“Ognuno ha la sua strategia legittima e capace di rispondere alla domanda – ci dice -noi parliamo alle persone che non vogliono più fare due ore di fila per mangiare una buona pizza ed essere serviti con una buona carta di vini. Certo venire da noi costa di più, ma la risposta a questa impostazione è positiva e ci consente di replicare Concettina senza perdere però la nostra identità, legata a Napoli oltre che al quartiere. Io sto qua dalla mattina alla sera, non sono solo un nome. E con me la famiglia e i nostri collaboratori”.
Tra loro Emanuele La Bagnara, primo dipendente di pizzeria ad aver preso il diploma Ais di sommelier, che cura una cantina praticamente da stellato.
Le pizze sono piccoli bocconi ben presentati con le alzatine che lasciano sempre la voglia del secondo. Ma ovviamente si può ordinare anche una sola pizza per una media scontrino che oscilla fra i 35 e i 40 euro.

In conclusione: una esperienza da fare quando venite a Napoli, se ne è accorta anche la Michelin. La cosa più bella: l’incredibile energia del giovane patron, del locale, del quartiere e della città

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli. Un Radici 1998 in pizzeria. Meditate voi mondo del vino, meditate

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli, la pizza al limone

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli. La margherita classica con una coccola non riservata solo a me: il piatto personalizzato da portare come ricordo

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli. C’è anche il caffè Sansone a tavola!

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli: la strepitosa Margherita Dimenticata, strepitosa

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli. La fetta di ripieno al forno è stata favolosa

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi - Napoli

Pizzeria da Concettina ai Tre Santi – Napoli: sono oltre 11 anni che questo ragazzo mi perseguita:-)

 

Scheda del 23 maggio 2016

Pizzeria Oliva da Concettina ai Tre Santi: Ciro Oliva crea la “Melanzana a Scarpone”

Melanzana a Scarpone

Melanzana a Scarpone

di Andrea Docimo

Nuova ventata d’aria fresca da Pizzeria Oliva da Concettina ai Tre Santi. L’estate è alle porte e Ciro Oliva ha già diabolicamente individuato l’opus che metterà in crisi la linea dei suoi clienti. Come un Mefistofele dai tratti giovanili ed una vulcanicità che indubbiamente ispira simpatia, il giovane pizzaiolo della Sanità ha saputo ingegnare una pizza infernale (tranquilli, solo per l’apporto dell’ottimo pepe) che trova la sua ragion d’essere in una delle più “devote” tradizioni della gastronomia napoletana nate dopo il secondo dopoguerra (anche se le sue origini sembrerebbero ben più remote): la così detta “mulignana a’ scarpone”. Da dove è giunta l’ispirazione? Beh, le melanzane sono sicuramente tra gli ortaggi estivi per eccellenza.

Melanzana a Scarpone

Melanzana a Scarpone

La materia prima dalla quale partire è dunque stata fin troppo semplice da trovare. Il giusto mix di fantasia e studio avrà fatto il resto. Così, Ciro ha modellato la sua pizza come una piccola barchetta, andando successivamente a ricreare il gusto intenso del piatto nel topping, ivi composto da: polpa di melanzane tagliata a cubetti e cotta al forno con pomodoro datterino, olive nere Caiazzane Presidio Slow Food, capperi di Salina biologici Presidio Slow Food, provola di Agerola affumicata ed una vivace e saporita manciata di pepe macinato. Come completare questo piccolo affresco?

Melanzana a Scarpone

Melanzana a Scarpone

La pizza, il cui topping poggia su un letto di pomodoro San Marzano Dop, è coreografata da sticks di bucce di melanzana fritte e sfoglie di Parmigiano Reggiano Dop. Eppure, la “Melanzana a Scarpone” di Ciro Oliva non è un’opera moderna, non costa milioni di euro. È una semplice pizza di qualità, una pizza jazz, e costa poco. Se poi le piccole ed infernali navi di Ciro toccheranno tanti porti nella loro navigazione estiva, questo solo il tempo potrà dirlo. Nel frattempo, però, posso assicurare che il mio di porto è stato felicissimo di accogliere questa graziosa barchetta, che di sicuro parte già con il vento in poppa.

Pizzeria Oliva da Concettina ai Tre Santi
Via Arena alla Sanita 7 bis
Tel.: 081.290037
Aperti dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 23:30. La domenica aperti dalle ore 12 alle 16.
Sito web: www.pizzeriaoliva.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.