Ciro Coccia riapre Fortuna la storica pizzeria di famiglia alla Duchesca
![Ciro Coccia - Pizzeria La Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Ciro-Coccia-Pizzeria-La-Fortuna-e1638514892406.jpg)
Ciro Coccia – Pizzeria La Fortuna
di Antonella Amodio
Attenzione, attenzione: alla Duchesca c’è aria di festa, riapre Pizzeria Fortuna, dopo lo stop della pandemia e la ristrutturazione che ha coinvolto non solo le mura, ma anche il forno, sostituito dopo moltissimi anni.
Ciro Coccia è emozionato, ed è al forno già da giorni per preparare la giusta temperatura necessaria per cuocere la pizza, che vedremo di nuovo sui tavoli del locale.
![Ambiente- Pizzeria La Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Ambiente-Pizzeria-La-Fortuna-e1638514937856.jpg)
Ambiente- Pizzeria La Fortuna
![Sala- Pizzeria La Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Sala-Pizzeria-La-Fortuna-e1638515613246.jpg)
Sala- Pizzeria La Fortuna
Alla Duchesca, il quartiere alle spalle di Piazza Garibaldi a Napoli, festeggiano l’apertura della storica pizzeria della famiglia Coccia, dove i nonni e poi i genitori di Ciro hanno impastato e preparato pizze a portafoglio per generazioni intere. Ed è anche qui che i fratelli Coccia sono nati professionalmente come artigiani della pizza. Proprio tra queste mura i quattro fratelli sono diventati professionisti della pizza.
![Forno - Pizzeria La Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Forno-Pizzeria-La-Fortuna-e1638515159510.jpg)
Forno – Pizzeria La Fortuna
Da anni l’unico proprietario è Ciro, il penultimo figlio, affezionato come non mai al locale, del quale ha fatto la colonna portante del suo mestiere, una sorta di rifugio sicuro, impregnato di sentimenti e ricordi, anche se nel frattempo ha aperto un secondo locale: La Dea Bendata, pizzeria a Pozzuoli, che differisce per molte cose dalla tipica e verace Pizzeria Fortuna.
L’insegna è sempre quella, l’impasto anche e non mancherà la classica vetrina su strada dove le centinaia di pizze a portafoglio (misura xl) continueranno ad essere vendute quotidianamente.
![Pizza - Pizzeria Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Pizza-Pizzeria-Fortuna-e1638515251669.jpg)
Pizza – Pizzeria Fortuna
![Preparazione- Pizzeria Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/1-Preparazione-Pizzeria-Fortuna-e1638515459966.jpg)
Preparazione- Pizzeria Fortuna
![Preparazione. - Pizzeria Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/3-Preparazione.-Pizzeria-Fortuna-e1638515493109.jpg)
Preparazione. – Pizzeria Fortuna
![Preparazione- Pizzeria Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Preparazione-Pizzeria-Fortuna.-e1638515312980.jpg)
Preparazione- Pizzeria Fortuna
Il menù vedrà solo gusti classici, così come per le pizze fritte e per la classica frittura. L’introduzione della cornucopia (un cono di pasta di pizza ripieno di verdure fritte di stagione) sarà l’unica nota “nuova” della proposta di Ciro Coccia, che la intende come street food.
![Pizza Marinara - Pizzeria Fortuna](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/12/Pizza-Marinara-Pizzeria-Fortuna-e1638515563558.jpg)
Pizza Marinara – Pizzeria Fortuna
Al pian terreno e a quello superiore della Pizzeria Fortuna i tavoli sono pronti. In anteprima ho assaggiato la sua pizza verace napoletana, che in fatto di equilibrio di impasto e di ingredienti è davvero notevole.
Costo pizza a portafoglio 2,00 euro, pizza margherita 4,00 euro
Pizzeria Fortuna
Via Pasquale Stanislao Mancini, 8 Napoli
Tel. 0811205380
Aperto sempre pranzo e cena