Fiordilatte di Tramonti, tre caseifici da non perdere in Costiera Amalfitana

IL VALICO – Antonio Campanile mentre produce il fior di latte
di Francesca Faratro
La tradizione casearia di Tramonti, il paese verde della Costa d’Amalfi, parte da molto lontano, da ricordi e storie di famiglie che nel proprio sangue vedono “scorrere” il latte per creare quotidianamente inimitabile nella qualità e nel gusto: il fior di latte.
L’unica soluzione per poter godere di tale viaggio multisensoriale, sarebbe quella di visitare uno dei diversi caseifici storici che vi sono a Tramonti; solo lì sarete sicuri di poter assaggiare il vero Fior di latte, frutto di fatica e lavoro svolto nel migliore dei modi per garantire un prodotto eccellente e capace di soddisfare le vostre aspettative.
Un ingrediente che sa di aria buona e che conserva il suo bianco più vivo, un prodotto che, sin dal primo taglio, lascerà cadere la classica goccia di latte, sinonimo di freschezza e naturalezza.
Di aziende casearie ne abbiamo selezionate tre, le migliori a parer nostro, quelle che ancora lavorano secondo antiche tradizioni, rispettando la materia prima senza utilizzo di sostanze chimiche o grandi strumentazioni industriali.
_____
OLIVA
_____

OLIVA – La lavorazione del fior di latte
L’azienda, creata dai primi del Novecento con la signora Raffaella Campanile, si è sempre basata su una piccola produzione derivante da solo latte locale. Con l’aumento delle richieste e il passare degli anni, Adolfo Oliva, assieme ai figli Silvio e Vincenzo, ha continuato la professione mettendo su un vero e proprio caseificio, utilizzando, oltre al latte di Tramonti, quello delle varie zone di Salerno e del Cilento.

OLIVA – La treccia
Solo la migliore materia prima per ottenere bocconcini, fior di latte, trecce, ricotta, provole bianche ed affumicate e caciocavalli. Da provare, le specialità della casa, lontane dalla tradizione, con sfoglie di mozzarella adatte per la farcitura e la burrata, delicata ma esplosiva allo stesso tempo.

OLIVA – Le ricotte

OLIVA – Presentazione di fior di latte e ricotta
Caseificio Oliva di Oliva Silvio & C.sas
Via Trugnano, 7 – Tramonti
Tel. 339-2431738 Silvio
Tel. 348-7198911 Vincenzo
Email :info@caseificiooliva.it
____________________
ANNA DORA CAMPANILE
____________________

ANNA DORA CAMPANILE – La titolare al centro con suo marito, a destra
Dopo una tradizione tramandata per anni, è stata la signora Anna Dora Campanile nel 1992 a rilevare il caseificio di famiglia, per farne un’attività da portare avanti assieme a suo marito Antonio Vaccaro e la propria famiglia.

ANNA DORA CAMPANILE – Vari prodotti caseari
Lavorando sempre con la qualità ed il rispetto degli ingredienti principali, l’azienda produce fior di latte, provole, caciocavalli, burro e primo sale, con una particolare attenzione alla ricotta, proposta solitamente durante le degustazioni, con miele e limone grattugiato.

ANNA DORA CAMPANILE – La provola affumicata

ANNA DORA CAMPANILE – Poduzione dei bocconcini
Caseificio Anna Dora Campanile
Via Trugnano, 28 Corsano – Tramonti
Tel. 089876570
Email:annadoracaseificio@alice.it
________________________
IL VALICO – Famiglia Campanile
________________________

IL VALICO – Prodotti vari del caseificio
Il caseificio “Al Valico”, fondato nel 1950 dai coniugi Campanile, continua al giorno d’oggi a mantenere intatte le tradizioni casearie tramandate da ben tre generazioni.

IL VALICO – Produzione del fior di latte
Il titolare Antonio, assieme alla sua famiglia, porta avanti da ben sessantasei anni un’attività che assicura ai propri clienti una produzione varia e giornaliera, utilizzando solo latte proveniente dalla provincia di Salerno.
Fra i prodotti più richiesti, oltre al fior di latte, la provola affumicata, bocconcini e trecce. Spazio anche a formaggi freschi, caciocavalli, caciotte, primo sale, ricotta e burro.
Caseificio Il Valico di Antonio Campanile
Via Chiunzi,87 – Tramonti (SA)
Tel. 089856205
Cell. 3299512179
caseificioalvalico@hotmail.it