Pizza fritta e al forno: gli indirizzi dove mangiarle in Campania

Futuro di Marinara I Masanielli Francesco Martucci
di Antonella Amodio
Al di là della classica cottura canonica a legna, elettrica e friggitrice, la pizza si impossessa di molteplici strumenti per essere cucinata, poi mangiata e apprezzata in consistenze e texture varie. Temperature variabili, shock termico, passaggio in vaporiere, in acqua bollente, in padellino, ricoperte di ghiaccio, eccetera sono tante le proposte in pizzeria. Quella doppia cottura, fritta e poi ripassata al forno, è sicuramente la più apprezzata e amata. Nel 2020, l’autorevole Guida 50Top Pizza, aggiudicò il premio Pizza dell’Anno a “Futuro di Marinara” di Francesco Martucci I Masanielli, il quale ottenne per la prima volta anche il premio di migliore pizzeria del mondo. La sua pizza è preparata attraverso tre fasi di cottura e temperature differenti: cotta al vapore a 100°, fritta a 180° e poi al forno a 400°. Questo approccio innovativo ha introdotto un nuovo modo di preparare la pizza, rendendo Martucci un ambasciatore non solo dell’eccellenza della pizza, ma anche di uno stile e di tecniche all’avanguardia. La sua influenza si fa sentire in Campania, in Italia e nel mondo.
Ecco alcuni indirizzi dove mangiare la pizza fritta e cotta al forno o in tripla cottura, preparate senza alcun rischio per la salute…..
I Masanielli Francesco Martucci

Futuro di Marinara I Masanielli Francesco Martucci
Futuro di marinara, cotta a tre temperature: al vapore, fritta e al forno. Crema di pomodoro arrosto, pesto di aglio orsino, capperi di Salina, olive caiazzane, alici di Trapani e origano di montagna.
Viale Giulio Douhet, 11 Caserta

CambiaMenti
Salto nel vuoto: il disco è prima fritto e poi passato al forno, farcito con masticante di erbe spontanee, mortadella di asina, gel di mandarino, carpaccio di finocchio e stracciata di bufala.
Via Generale Tenga, Caserta

La Conciata di Nicola La Bolla
La Conciata di Nicola: vapore e fritta. Confettura di pomodoro, mascarpone dolce, granella di nocciole di Giffone, scaglie di conciato romano.
Via Archivio, Caserta

Sasà Martucci
Montanara in doppia cottura: pomodoro san Marzano, fior di latte, origano e olio Evo.
Via Antonio Vivaldi, 23 Caserta

La Napoli Reale Fratelli Salvo
La Napoli Reale: pizza “scarfata” ripassata in forno, ripiegata a libretto e riscaldata a bocca di forno per renderla croccante. Realizzata con mortadella artigianale grigliata, insalata di limone, tarallo sbriciolato e formaggio di bufala a crosta fiorita.
Largo Arso, 10 San Giorgio a Cremano (NA)
Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti

Fritta e al forno Gianfranco Iervolino
Fritta e poi ripassata al forno: pomodoro San Marzano dop, mozzarella di bufala, olio evo extravergine, grana padano e basilico fresco.
Via Zabatta, 48 Ottaviano (NA)
10 Diego Vitagliano

Doppio Crunch 10 Diego Vitagliano
Doppio crunch: scarola saltata in padella, olive tagliasse, capperi di salina, acciughe di cetara, provola di Agevola, crosta di grana padano.
Via Nuova Agnano, 1 Napoli

Domenica-Mattina-PiGreco-Pizzeria
Domenica Mattina: fritta e al forno. Ragù di passata pomodorini del pignolo e carne, pomodorini semi dry e in polvere, ricotta di pecora.
Via Famiglietti, 6 Volla (NA)
L’albero dei Visconti Pizzeria

Anima Campana- L’Albero dei Visconti
Anima Campana: fritta e al forno. Pomodoro, alici, capperi, olive, basilico e origano.
Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 1/d, Napoli

Doppia Cottura Pizzeria Da Lioniello
Montanara prima fritta e poi asciugata al forno: ragù napoletano, spuma di burrata e pesto trapanese.
Via Murelle, 1 Succivo (CE)

Montanara in doppia cottura-FrescoPizzeria
Montanara con doppia cottura: fritta e al forno, pomodori del piennolo, provola dei Monti Lattari, pecorino e basilico.
Via Caracciolo, 1 Napoli

Parmigiana a modo mio -Carlo-Sammarco
Parmigiana a modo mio: fritta e al forno, condita con ragù napoletano (8 ore di cottura), melanzane fritte, fonduta di parmigiano reggiano 36 mesi, bottarga di tonno e basilico.
Via Antonio Gramsci, 60 Aversa
Pizzeria Regina Margherita Napoli

Casereccia Regina-Margherita
Casereccia fritta e al forno: ragù napoletano, provola campana, olive caiazzane,alici di Cetara, origano selvatico e capperi di Salina.
Via Partenope, 19 Napoli

Padellino a doppia cottura-Il Segreto di Pulcinella
Il Padellino Revenant: fritta e al forno, salmone selvaggio d’ Alaska marinato e affumicato, stracciata di pezzata rossa, finocchio croccante marinato, cipolle viola in agrodolce, polvere di olive nere infornate, basilico.
Via Benevento, 36/c Montesarchio (BN)

A Marenn-I Borboni
A’ Marenn fritta e al forno: stracciata di bufala, capocollo, papaccelle, melanzane sott’olio, polvere di olive nere, olio evo.
Via Amerigo Vespucci, Pontecagnno (SA)

Pizza dessert-Materia
Pizza dessert fritta e al forno: crema pasticciera, amarene sotto spirito, menta e zucchero filato.
Via Masaccio, 7 Cellole (CE)

Prosciutto e nocciole-I Vesuviani
Prosciutto e Nocciole: cottura a vapore e poi a forno elettrico. Impasto multicereali e semi, prosciutto crudo artigianale, stracciata di bufala, granella di nocciole di Avella Igp, misticanza di campo, olio evo.
Via Madonnelle, 55 Castello di Cisterna (NA)

Genovese DOC – BottegaBruner
Genovese doc: doppia cottura in padellino. Carne marchigiana, crema di provola di Agerola,chips di pecorino romano dop.
Via I Maggio, Cardito (NA)

Radici Pizzeria Agricola
Pizza Sannio 3 C, tripla cottura: prima al forno a legna, poi fritta e poi ancora in forno a legna. Crema di caciobarile stagionato
8 mesi in botte, carciofo stufato di Pietrelcina, capocollo razza maiale nero.
S.S. 1, 69 Pietrelcina (BN)

Granammare
Cosacca fritta e poi passata al forno: pomodoro San Marzano, pecorino, olio extravergine e basilico fresco.
Via LungomareTafuri, 11 Salerno

I Caporale
Marinara 5:0: pomodoro San Marzano, pesto di aglio ormino, olive taggiasche, origano, pecorino romano.
Via Nazionale delle Puglie, 83, Casalnuovo di Napoli (NA)

Pizzaingrammi
Montanara a due cottura: pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, basilico
Via Nazionale delle Puglie, 36, Pomigliano d’Arco (NA)

Vino e Biga
Doppia cottura: fritta e al forno, pomdoro San Marzano, fior di latte di Agevola, basilico, olio extravergine.
Piazza Vescovado, Alife (CE)

Gaetano Genovesi
Doppia cottura: ripieno di ricotta. All’esterno, pomodoro, basilico, bocconcini di bufala e polpette di manzo.
Via Alessandro Manzoni, 26/i, Napoli

Élite
Parmigiana: pomodoro, parmigiana di melanzane e mozzarella di bufala.
Corso Umberto I°, 168, Alvignano (CE)

I Borboni
Carulì: fritta e al forno. Pomodoro San Marzano, pesto di basilico, parmigiano reggiano.
Via Amerigo Vespucci, Pontecagnano Faiano (SA)

Tavolo Riservato
Margherita a Mano Libera: pomodoro san Marzano infornato, mousse di bufala, pesto di basilico, pecorino di Amatrice, cacioricotta cimentano.
Via Caio Duilio, 26/A, Napoli

Casa Caponi
Zucca e Porcini
Corso Umberto I, 215 Torre Annunziata (NA)
Non mi risulta che esista una nocciola di avella igp
Strano che manchi l’ antisignano lol
ci sono le pizze a doppia cottura anche da Casa Caponi a Torre Annunziata