Antico Tarallificio Poppella alla Sanità: taralli ‘nzogna e pepe e pagnottielli made in Napoli


Antico Tarallificio Poppella, Napoli
Via Crocella a Porta S. Gennaro, 15
Telefono: 081 1991 7344
Aperto dalle 8 alle 20:30. Chiuso la domenica

Lello Scognamillo e famiglia – Antico Tarallificio Poppella

di Antonella Amodio

La storia della famiglia Scognamillo, nota come Poppella, nel rione Sanità di Napoli, inizia alla fine del XIX secolo con la produzione artigianale dei taralli e la loro vendita per le strade della città.

Antico Tarallificio Poppella

Il nonno di Lello Scognamillo, l’attuale proprietario del forno Antico Tarallificio Poppella, ha iniziato l’attività come venditore ambulante, spostandosi tra i vicoli di Napoli con un carretto carico di cesti di pagnottielli, cuoppi di giornale e aste per inanellare i taralli. A seguire, suo padre ha dato una spinta significativa aprendo il primo forno, mettendo un punto fermo sulla produzione. Lello, a sua volta, continua la tradizione di famiglia, affiancato dai figli e dalla moglie, il team dell’Antico Tarallificio Poppella.

Lello Scognamillo – Antico Tarallificio Poppella

Taralli – Antico Tarallificio Poppella

Lello porta avanti l’arte del tarallaro, un mestiere che ha radici nel lavoro dei nonni (mentre suo fratello Ciro è il proprietario della Pasticceria Poppella, l’ideatore del celebre Fiocco di Neve), ed è il custode di una tradizione antica. La sua bottega-laboratorio, situata nel rione Sanità, è un piccolo forno dedicato ai taralli artigianali napoletani ‘nzogna e pepe e attira una folla sempre numerosa. Le immagini della gente in fila raccontano più di mille parole.

Antico Tarallificio Poppella

Antico Tarallificio Poppella

Antico Tarallificio Poppella

Scatola per i taralli – Antico Tarallificio Poppella

L’Antico Tarallificio Poppella si trova all’ingresso di via Crocelle a Porta S. Gennaro, e il profumo dei prodotti appena sfornati guida i passanti verso il tarallificio non appena si imbocca la stradina. Qui, i taralli vengono sfornati a tutte le ore, e appena un’infornata esce dal forno, un’altra è già pronta. Lello segue scrupolosamente la ricetta del nonno: “Non l’ho mai modificata, è parte della mia famiglia e siamo famosi per i nostri taralli friabili e gustosi”. Inoltre, i fornitori delle materie prime sono gli stessi da oltre cinquant’anni: “Questo per noi rappresenta una garanzia di continuità e affidabilità, anche per i nostri clienti” – racconta Lello, tra un ciclo di cottura e l’altro. I taralli ‘nzogna e pepe sono buonissimi e sono lo spezzafame per eccellenza, ma non sono l’unico motivo per cui vale la pena fermarsi all’Antico Tarallificio Poppella.

Taralli – Antico Tarallificio Poppella

Taralli – Antico Tarallificio Poppella

Il pagnottiello rappresenta un’altra ragione per dirigersi qui. Questo street food, che ha origini nel lontano settecento e viene mangiato a Napoli dalle otto del mattino fino a mezzanotte, si distingue all’Antico Tarallificio Poppella, per l’uso del ruotino per la cottura, tegliette rotonde appartenute ai nonni di Lello Scognamillo. Passati di generazione in generazione, pare essere uno dei motivi del successo dei pagnottielli. Morbido e ricco di gusto, il pagnottiello è farcito con ciccioli, uova, formaggi e salumi, il tutto amalgamato con una spolverata di pepe.

Pagnottielli – Antico Tarallificio Poppella

Pagnottielli – Antico Tarallificio Poppella

Pagnottielli – Antico Tarallificio Poppella

Pagnottielli – Antico Tarallificio Poppella

Interno del Pagnottiello – Antico Tarallificio Poppella

La vetrina del banco rappresenta la trazione verace del cibo da strada napoletano, pronto per essere avvolto nella carta e mangiato mentre si passeggia: pizzette tonde e in teglia, frittata di pasta, crocchè, arancini, parigina, tortano e molto altro ancora attirando non solo i napoletani, ma anche numerosi turisti e ristoratori del rione Sanità che al mattino si fermano a ritirare taralli e pagnottielli per le loro merende.

Antico Tarallificio Poppella

Assortimento – Antico Tarallificio Poppella

Assortimento – Antico Tarallificio Poppella

Frittata di pasta e frittatina – Antico Tarallificio Poppella

Parigina – Antico Tarallificio Poppella

I prezzi sono accessibili: la pizzetta costa 1€, il pagnottiello 3€, mentre i taralli sono venduti a 13€ al chilo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.