Amemipiace – Osteria Contemporanea a Telese Terme (BN)
Amemipiace – Osteria Contemporanea a Telese Terme
presso l’Albergo D’Onofrio
Viale Minieri 32
Tel. 0824 975353
AmemipiaceTelese sul web
https://www.albergodonofrio.com/

Amemipiace
Torniamo in questo bello spazio nel cuore di Telese Terme, facilmente raggiungibile grazie alla FondoValle Telesina dribblando però gli autovelox messi dai comuni per fare cassa.
In quella che era la Locanda della Pacchiana troviamo un ambiente completamente rinnovato e soprattutto modernizzato. Ampia e ariosa la sala, bella hotellerie e servizio divertito e divertente. Lo spazio è ricavato nell’albergo D’Onofrio, in attività dal 1958.
Ma quel che più conta è la proposta, strettamente aderente al territorio, con un tegamino del giorno che ruota a seconda della disponibilità del mercato, con sapori bene estratti e una mano ferma e piacevole.
Disponibili anche carne alla brace e le pinse, una sorta di focaccia a diversi gusti. Il menu è stagionale.
Spenderete sui 40 euro e berrete una carta dei vini a grande prevalenza sannita come è giusto che sia.
Imperdibile se di passaggio, una buona base per godere le bellezze monumentali e paesaggistiche del Sannio

Amemipiace
Cosa si mangia da #amemipiace: menu

Amemipiace il cappuccino e cornetto, antipasto salato

Amemipiace, polpette di cacio

Amemipiace: il sontuoso antipasto di salumi e fornaggi

Amemipiace: la pinsa

Amemipiace: tripolina con i funghi

Amemipiace: paccheri al baccalà

Amemipiace: pennoni alla genovese

Amemipiace: il tegamino del giorno, lagane e ceci

Amemipiace: il baccalà

Amemipiace: panna cotta

Amemipiace

Amemipiace – vini

Amemipiace – vini
6 ottobre 2020

Amemipiace – I Pennoni artigianali con Genovese di Pecora
di Tiziano Terracciano
“AnoiCiPiace” assai sia la Genovese che la Pecora, quindi trovando sul menù i Pennoni artigianali con Genovese di Pecora (9 euro) non abbiamo avuto alcun dubbio da dove cominciare!

Amemipiace – I Pennoni artigianali con Genovese di Pecora
Ottima la cottura della pasta e del ragù, nel quale le carni e le cipolle si fondono a formare un condimento inusuale e graditissimo. Essendo poi in periodo di Porcini freschi non abbiamo rinunciato ad assaggiarli con le sfiziosissime Tripoline artigianali (9 euro) che danno un quid in più ad un piatto che tradizionalmente si fa con le pappardelle.

Amemipiace – Le Tripoline artigianali con i Porcini freschi
Per secondo c’è una ricca scelta di carni ma l’occhio cade un po’ più in basso e si fissa sulla riga che descrive il Baccalà in vasocottura (10 euro) con pomodorini rossi e gialli. E poiché la voglia di Baccalà è tanta, non mangiandolo da un bel po’, la scelta non si fa tanto difficile e viene appagata nel migliore dei modi venendo ben supportata dal contorno di Patate Cusanesi al forno (3,50 euro}

Amemipiace – Il Baccala’ con pomodorini Rossi e Gial

Amemipiace – Le Patate Cusanesi al forno
L’Aglianico della casa (6 euro lt) è un buon punto di partenza per la scelta dei vini che è arricchita da una vasta selezione di etichette soprattutto locali da poter ordinare sia a bottiglia che a calice.

Amemipiace – L’Aglianico

Amemipiace – Il Centrotavola
E proprio per terminare l’ultimo calice di vino andiamo a ritroso nella sezione degli antipasti per provare le sfiziosissime Polpettine miste (6 euro): Polpetta di carne su ragù, Polpetta di Baccalà su salsa di ceci; Polpetta di Melanzane su pesto; Polpetta di pane su salsa allo zafferano.

Amemipiace – Le Polpette
Da non perdersi un assaggio dell’olio extra vergine di oliva del Frantoio D’Onofrio di Castevenere sull’ottimo pane casereccio.

Amemipiace – L’olio del Frantoio D’Onofrio di Castelvenere

Amemipiace – Il Pane
Semplice ma d’effetto la mise en place così come l’allestimento minimal-industriale del locale con le sedie realizzate, così come le scaffalature e le decorazioni pendenti dal soffitto, in ferro battuto con le saldature in evidenza.

Amemipiace – ambiente

Amemipiace – La mise en place
Questa nuova “Osteria Contemporanea” è parte integrante dello storico Albergo D’Onofrio di Telese Terme che di recente si è rifatto il look e si è adeguato agli standard attuali di comfort per rendere il più piacevole possibile il soggiorno degli ospiti che frequentano questa rinomata zona termale del Beneventano. Le materie prime utilizzate dalla cucina sono di origine prevalentemente locale e sono esaltate egregiamente dal proprio tocco di “contemporaneità” donando d’altronde un eccellente rapporto qualità-prezzo!
Sempre aperto a pranzo e a cena
Amemipiace – Osteria Contemporanea a Telese Terme
presso l’Albergo D’Onofrio
Viale Minieri 32
Tel. 0824 975353
AmemipiaceTelese sul web
https://www.albergodonofrio.com/