Al vigneto: il ristorante della Cantina Coppola 1489 a Gallipoli


al vigneto, cantina coppola 1489 - interno

al vigneto, cantina coppola 1489 – interno

di Chiara Giorleo

L’enoturismo in cantina ante-litteram: Cantina Coppola 1489 vanta due villaggi all’interno dei 70Ha già lanciati dalle generazioni precedenti che in tempi non sospetti credettero nel potenziale enoturistico del Salento. Oggi, gli ospiti dei villaggi hanno la visita della cantina, di recente ristrutturazione, inclusa nel soggiorno, oltre che facilitazioni su acquisto e spedizione bottiglie.

al vigneto, cantina coppola 1489 - esterno

al vigneto, cantina coppola 1489 – esterno

Null’altro è lasciato al caso. ‘Al vigneto’ Al Vigneto – Cantina Coppola 1489 è il ristorante interno afferente alla cantina, oggi gestito dal figlio di Giuseppe, attuale titolare di Cantina Coppola, a Gallipoli. Niccolò Coppola, entrato a pieno titolo quattro anni fa, ha attraversato diverse fasi al fine di trovare “la giusta congiunzione” – dichiara lui stesso – dando un’impostazione giovanile allargando l’offerta all’aperitivo o feste a tema, ad esempio “Aperitivo in Vigna”: balle di fieno tra i filari illuminati che registra numeri considerevoli. È passato attraverso il fine dining, ad una proposta solo marina con particolari frollature del pesce ma l’equilibrio è stato trovato calando un approccio fresco nel territorio e nella filosofia aziendale. La brigata è seguita da Niccolò e dallo chef Gabriele Bilotta.
Quest’anno è stata riqualificata ulteriormente la zona esterna e realizzata una nuova area per le cerimonie con diverse opzioni anche per i matrimoni. Invece, i progetti per il futuro sono la proposta di “aperitivo territoriale” post giornata in spiaggia e un’area dedicata a salumi e formaggi della zona da abbinare alla tipica focaccia.

al vigneto, cantina coppola 1489 - roast fish

al vigneto, cantina coppola 1489 – roast fish

In un ambiente moderno, sia all’interno sia nel giardino, e circondato dai vigneti, la cucina offre richiami alla tradizione specialmente di pesce con tocchi creativi ma ben dosati, da abbinare alle diverse linee dei vini di famiglia spaziando da uno strepitoso spumante oppure bianchi da Negroamaro, di cui sono stati pionieri assoluti ormai oltre 20 anni fa, al pluripremiato rosato o rossi tipici e ben noti.

Combinare piatti che esaltano il pesce dello Jonio e la giusta creatività consente di divertirsi senza perdere il focus sul gusto e la godibilità della preparazione.

al vigneto, cantina coppola 1489 - seppie

al vigneto, cantina coppola 1489 – seppie

In attesa della riapertura e del nuovo menù, per condividere qualche esempio, ho trovato particolarmente sfizioso e goloso il “Roast fish” di tonno rosso servito con purea di porro alla brace, resta tra i piatti più gettonati.

Equilibrata nella sua essenzialità la seppia cruda in lamelle, cucummarazzu (più dolce di un cetriolo), alici del Cantabrico.

al vigneto, cantina coppola 1489 - tubettino ai 30 pesci

al vigneto, cantina coppola 1489 – tubettino ai 30 pesci

Insuperabile il tubettino ai 30 pesci, l’essenza della Puglia di mare, un piatto squisito che mette tutti d’accordo e che, in estate, trova nel rosato di Negroamaro l’abbinamento perfetto.

In attesa della prossima apertura per scoprire il nuovo menù e i format in cantiere.

al vigneto, cantina coppola 1489 - tiramisù

al vigneto, cantina coppola 1489 – tiramisù

Via Sansonetti, 1, 73014 Gallipoli LE

Telefono: 366 996 6690

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.